La SEC ha in mente il "Project Crypto"
"Siamo alle soglie di una nuova era nella storia dei nostri mercati", ha affermato il presidente della SCE, Atkins

Agosto inizia male per Bitcoin, che scivola in ribasso per il quinto giorno consecutivo.
Luglio era terminato con un guadagno dell'8%, quarto mese positivo di seguito.
Alle soglie di una nuova era
Giovedì, il presidente della SEC, Paul S. Atkins, ha annunciato il "Project Crypto", un'iniziativa completa volta a modernizzare la regolamentazione dei titoli per consentire ai mercati finanziari americani di evolversi on-chain e realizzare la visione del presidente Trump di rendere gli Stati Uniti la "capitale mondiale delle criptovalute".
Intervenendo a un evento dell'America First Policy Institute, Atkins ha delineato diverse priorità chiave per la SEC sotto la sua guida, tra cui il ritorno delle distribuzioni di criptovalute in America, il miglioramento delle opzioni di custodia, la facilitazione delle "super-app" e l'aggiornamento delle normative per accogliere i sistemi software on-chain.
"Siamo alle soglie di una nuova era nella storia dei nostri mercati"
Atkins ha sottolineato che l'iniziativa opererà in tandem con il GENIUS Act, recentemente firmato, e con le raccomandazioni del Gruppo di Lavoro del Presidente sui Mercati degli Asset Digitali.
Atkins ha incaricato lo staff della SEC di redigere regole chiare per la distribuzione, la custodia e il trading di criptovalute, valutando nel frattempo esenzioni e misure di agevolazione.
Ha sottolineato che "la maggior parte delle criptovalute non sono titoli" e ha promesso linee guida per aiutare gli operatori di mercato a classificare correttamente gli asset digitali.
Il presidente ha anche affrontato la necessità di modernizzare i requisiti di custodia, affermando che "il diritto all'autocustodia della propria proprietà privata è un valore fondamentale americano", pur riconoscendo che alcuni investitori continueranno a fare affidamento su intermediari registrati.
Un obiettivo significativo del Progetto Crypto è la creazione di "super-app", ovvero piattaforme in cui gli intermediari finanziari possono offrire diversi prodotti e servizi sotto lo stesso tetto con un'unica licenza.
Ciò consentirebbe ai broker-dealer di negoziare criptovalute non azionarie insieme a titoli e di offrire servizi come staking e prestito senza richiedere licenze multiple.
Atkins ha inoltre incaricato il personale di aggiornare le norme "antiquate" per adattarle ai sistemi software on-chain, comprese le applicazioni di finanza decentralizzata che operano senza intermediari. Ha suggerito potenziali emendamenti al Regolamento NMS, a cui si era opposto quando fu adottato 20 anni fa.
Il presidente ha anche proposto un'esenzione per l'innovazione per consentire alle aziende di lanciare rapidamente nuovi modelli di business che non si adattano perfettamente alle normative esistenti, a condizione che aderiscano a condizioni basate su principi che raggiungano gli obiettivi fondamentali delle leggi sui titoli.
"Sotto la mia guida, la SEC non resterà a guardare con indifferenza lo sviluppo delle innovazioni all'estero mentre i nostri mercati dei capitali rimangono stagnanti", ha dichiarato Atkins, presentando l'iniziativa come un'"opportunità generazionale" per la leadership americana nell'innovazione finanziaria.
Analisi Tecnica Bitcoin
La tendenza di fondo rimane impostata al rialzo ed ha accelerato grazie al pieno sfondamento di area 112mila usd, livello discriminante di lungo periodo. In tal caso il nuovo prezzo obiettivo va ricercato in area 140mila usd.
Operatività
Il superamento di area 115mila usd ha fatto scattare nuovi acquisti in tendenza con obiettivo intorno a 140mila usd. Sfruttare i pull back verso area 110mila usd per comprare sulle flessioni.

Come investire nella filiera delle criptovalute
Il seguente Etf ha una esposizione concentrata esclusivamente su aziende che si occupano di blockchain e di trading come business primario.
ETF WisdomTree Blockchain Ucits
Isin: IE000940RNE6 (WBLK)
Da inizio 2025: +11%
L'ETF intende replicare il prezzo e la performance del rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Blockchain UCITS Index. L'indice proprietario è progettato per replicare la performance di società che operano principalmente nel settore delle tecnologie blockchain e delle criptovalute e soddisfano inoltre i criteri ESG di WisdomTree. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui (TER) 0,45%. Leggi attentamente il KID.

Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:
WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287 (WBIT)
Da inizio 2025: +15,0%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
WisdomTree Ethereum
Isin: GB00BJYDH394 (WETH)
Da inizio 2025: +2,0%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Ethereum. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Ethereum senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.