JPMorgan presterà denaro in cambio di garanzie fornite in criptovalute
Si tratta di una indiscrezione del Financial Times non confermata

Il prezzo di Bitcoin è in calo dello 0,2%, dal -1% di lunedì, ma consolida a breve distanza dai recenti top assoluti.
Le criptovalute si insinuano sempre di più nei gangli vitali della finanza
JPMorgan, la prima banca americana per asset, sta valutando l'ipotesi di offrire prestiti garantiti dalle criptovalute detenute dai clienti, tra cui bitcoin ed ethereum, già a partire dal prossimo anno, secondo quanto riportato martedì dal Financial Times, che cita persone a conoscenza della questione.
La mossa arriva mentre altre grandi banche statunitensi, tra cui Bank of America e Citibank, stanno sviluppando stablecoins nel contesto di una più ampia spinta verso una regolamentazione più favorevole alle criptovalute a Washington.
L'ad Jamie Dimon, da sempre scettico nei confronti di bitcoin, ha recentemente detto anche che la banca sarà coinvolta nelle stablecoin.
Nessun commento ufficiale da JPMorgan e FT.
A maggio, Dimon aveva detto di non essere "un fan" dell'universo bitcoin, citando i timori, tra cui la leva finanziaria, l'uso improprio e i problemi di riciclaggio di denaro nel sistema.
"Vi permetteremo di comprarla, non la custodiremo", ha detto, paragonando l'approccio a quello di permettere un comportamento che personalmente non condivide.
Analisi Tecnica Bitcoin
La tendenza di fondo rimane impostata al rialzo ed ha accelerato grazie al pieno sfondamento di area 112mila usd, livello discriminante di lungo periodo. In tal caso il nuovo prezzo obiettivo va ricercato in area 140mila usd.
Operatività
Il pieno sfondamento di area 115mila usd ha fatto scattare nuovi acquisti in tendenza con obiettivo intorno a 140mila usd. Sfruttare i pull back verso area 110mila usd per comprare sulle flessioni.

Come investire nella filiera delle criptovalute
Il seguente Etf ha una esposizione concentrata esclusivamente su aziende che si occupano di blockchain e di trading come business primario.
ETF WisdomTree Blockchain Ucits
Isin: IE000940RNE6 (WBLK)
Da inizio 2025: +17%
L'ETF intende replicare il prezzo e la performance del rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Blockchain UCITS Index. L'indice proprietario è progettato per replicare la performance di società che operano principalmente nel settore delle tecnologie blockchain e delle criptovalute e soddisfano inoltre i criteri ESG di WisdomTree. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui (TER) 0,45%. Leggi attentamente il KID.

Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:
WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287 (WBIT)
Da inizio 2025: +13,0%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
WisdomTree Ethereum
Isin: GB00BJYDH394 (WETH)
Da inizio 2025: +1,0%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Ethereum. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Ethereum senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.