Gli ETF su Bitcoin hanno raccolto oltre 40 miliardi di dollari
Al 16 maggio, gli afflussi netti cumulativi totali per tutti i 12 ETF su Bitcoin quotati a Wall Street hanno raggiunto i 41,77 miliardi di dollari

Bitcoin si porta a soli 3mila dollari di distanza dal suo record storico, senza risentire della bocciatura di Moody's sul rating sovrano degli Stati Uniti.
Gracy Chen, Ceo del noto exchange di criptovalute Bitget, ha annunciato un importante traguardo per l'ecosistema Bitcoin in un post su X pubblicato lunedì: i 12 ETF spot su Bitcoin hanno superato un afflusso cumulativo di 40 miliardi di dollari al 19 maggio, rafforzando la fiducia sia tra gli investitori Bitcoin al dettaglio che tra quelli istituzionali.
A seguito dei recenti movimenti rialzisti nelle principali criptovalute, gli ETF spot su Bitcoin continuano ad attrarre capitali significativi.
I dati della popolare piattaforma di monitoraggio delle criptovalute SosoValue mostrano che questi ETF hanno generato un afflusso totale di 260,27 milioni di dollari soltanto il 16 maggio.
IBIT di BlackRock ha guidato la crescita con un afflusso sostanziale di 129,73 milioni di dollari, seguito da FBTC di Fidelity e ARKB di ARK & 21Shares, che hanno registrato rispettivamente 67,95 milioni di dollari e 57,98 milioni di dollari.
Al 16 maggio, gli afflussi netti cumulativi totali per tutti i 12 ETF hanno raggiunto i 41,77 miliardi di dollari.
Questo afflusso storico segnala la trasformazione di Bitcoin in una classe di asset strategica sempre più adottata dai colossi istituzionali e dalle principali società finanziarie.
Domanda istituzionale di Bitcoin alle stelle
Gracy Chen ha sottolineato l'impatto più ampio di questo traguardo sul mercato delle criptovalute, affermando che riflette la crescente fiducia istituzionale, in particolare in Bitcoin.
Ha descritto l'attuale tendenza come "il ciclo più ancorato a livello istituzionale nella storia delle criptovalute", sottolineando come questo afflusso di capitale istituzionale potrebbe gettare le basi per una fase rialzista a lungo termine.
Analisi Tecnica Bitcoin
La tendenza di fondo rimane impostata al rialzo finché non si scende al di sotto della soglia discriminante intorno a 75/74mila usd. Il recente superamento delle medie mobili a 50 giorni e 100 gg ha riequilibrato anche il trend di breve, mentre lo sfondamento di area 100mila usd ha favorito una estensione del movimento in direzione dei top assoluti verso 109mila usd, che continua a fare da barriera nei confronti di ulteriori allunghi.
Operatività
Scattati gli acquisti sopra 92mila usd e gli incrementi di posizione sopra 100mila usd per target finale verso 109mila usd. Rientrare in acquisto sulla forza solo su pieno sfondamento di area 115mila usd.

Il seguente Etf ha una esposizione concentrata esclusivamente su aziende che si occupano di blockchain e di trading come business primario.
ETF WisdomTree Blockchain Ucits
Isin: IE000940RNE6 (WBLK)
Da inizio 2025: -8,70%
L'ETF intende replicare il prezzo e la performance del rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Blockchain UCITS Index. L'indice proprietario è progettato per replicare la performance di società che operano principalmente nel settore delle tecnologie blockchain e delle criptovalute e soddisfano inoltre i criteri ESG di WisdomTree. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui (TER) 0,45%. Leggi attentamente il KID.

Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:
WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287 (WBIT)
Da inizio 2025: +3,8%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
WisdomTree Ethereum
Isin: GB00BJYDH394 (WETH)
Da inizio 2025: -33,0%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Ethereum. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Ethereum senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.