COMUNICAZIONE DI MARKETING

Ethereum e Bitcoin all'attacco dei massimi della storia

Le cosiddette società di tesoreria di asset digitali, veicoli quotati che si dedicano all'accumulo di criptovalute, hanno accumulato fino ad oggi una riserva di Bitcoin pari a 113 miliardi di dollari

bitcoin_websim_15

Quasi record 

Il bitcoin si sta avvicinando con passo spedito ai massimi della storia, in rialzo stamattina di circa il 3% a 121.050 dollari.
L'Ethereum guadagna lo 0,3% a 4.231 dollari, il massimo storico è a 4.866 dollari. 

I rialzi degli ultimi giorni sono nella scia del crescente interesse dei grandi investitori per le criptovalute. Le cosiddette società di tesoreria di asset digitali, veicoli quotati in borsa che si dedicano all'accumulo di criptovalute, hanno accumulato fino ad oggi una riserva di Bitcoin del valore di 113 miliardi di dollari, secondo i dati raccolti da Coingecko. I veicoli equivalenti per l'Ether sono a 13 miliardi di dollari di token. 

Finanza alternativa nella pensione

L’accelerazione degli acquisti segue di qualche giorno l’ordine esecutivo con il quale la Casa Bianca autorizza l’apertura di una larga categoria di fondi (pensionistici, private equity ed altro) alle criptovalute e ad altre forme di investimento alternative.

Il Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti, il soggetto preposto alla vigilanza dei fondi pensionistici esentasse, i cosiddetti 401 (k), dovrà ora riesaminare le proprie linee guida sui doveri fiduciari dei datori di lavoro per i piani di accumulo, mentre alla Commissione per i Titoli e gli Scambi, viene ordinato di facilitare l'accesso agli asset alternativi.

Con questo provvedimento, di certo un’altra grande vittoria della lobby delle criptovalute, il presidente Donald Trump sblocca anche un'enorme opportunità per i fondi di private equity. 

Un mercato giga si apre al bitcoin 

Secondo l'Investment Company Institute, i fondi 401(k) detenevano 8,9 trilioni di dollari in attività a settembre dell'anno scorso. 
Da anni, le aziende del private equity cercavano di essere ammesse a questo mercato, fino alla settimana scorsa, il Dipartimento del Lavoro aveva chiuso loro quasi del tutto la via.
Un funzionario della Casa Bianca ha detto a Barron’s che gli asset alternativi offrono rendimenti competitivi e vantaggi di diversificazione, per questo motivo, potranno migliorare le prospettive di pensionamento degli americani.

Se fino a oggi le opzioni d’investimento sono rimaste nel solco della tradizione, è anche perché ha prevalso la prudenza: gli sponsor dei piani, che in genere sono i datori di lavoro, hanno infatti la responsabilità fiduciaria nei confronti dei loro dipendenti, per cui, anche per non rischiare di essere citati in giudizio, non si discostano mai troppo dalle indicazioni del regolatore.

Nel 2022, il Dipartimento del Lavoro aveva raccomandato le aziende di usare la “massima cura”, in caso di inclusione delle criptovalute nei piano pensionistici, una raccomandazione alla cautela molto criticata dalla lobby dai promotori di strumenti di finanza alternativa, in quanto questa dicitura non compare quando si parla di investimenti ordinari.

In maggio, l’amministrazione Trump aveva cancellato l’articolo, con l’ordine esecutivo di giovedì, inizia il lavoro di revisione delle regole che dovrebbe spalancare le porte ai fondi di private quity e delle cripto.

Chi non vede l’ora di mettere i contributi pensionistici in bitcon o nei fondi di private equity dovrà comunque aspettare ancora un po’, ci vorrà tempo, sia per la revisione delle linee guida, sia per l’arrivo delle prime sentenze di via libera dei giudici.
 

Analisi Tecnica Ethereum 

Gli ostacoli posti a 4.100 sono stati superati, i prezzi hanno oltrepassato i massimi storici, nei prossimi giorni ci potrebbe essere un assestamento, in vista della ripartenza verso quota 4.800.
Sfruttare discese verso 2.500usd per accumulare sulla debolezza.

Come investire nella filiera delle criptovalute

Il seguente Etf ha una esposizione concentrata esclusivamente su aziende che si occupano di blockchain e di trading come business primario. 

ETF WisdomTree Blockchain Ucits
Isin: IE000940RNE6 (WBLK)

 

L'ETF intende replicare il prezzo e la performance del rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Blockchain UCITS Index. L'indice proprietario è progettato per replicare la performance di società che operano principalmente nel settore delle tecnologie blockchain e delle criptovalute e soddisfano inoltre i criteri ESG di WisdomTree. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui (TER) 0,45%. Leggi attentamente il KID. 

Immagine1 Websim

Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:

WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287 (WBIT)

 

Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.  

WisdomTree Ethereum
Isin: GB00BJYDH394 (WETH)

 

Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Ethereum. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Ethereum senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.   

COMUNICAZIONE DI MARKETING

Marino Masotti

Caporedattore