Coinbase entra nell'S&P500 dal prossimo 19 maggio
Le azioni di Coinbase sono aumentate del +13% nelle contrattazioni after-hours.

Bitcoin non ha partecipato alla festa dei mercati finanziari di lunedì, chiudendo la seduta in ribasso dell'1,5%, e stamattina è quasi piatto.
E' probabile che una parte della giustificazione stia nell'ottima performance della settimana precedente, +9%, e una parte nella vicinanza dei massimi storici.
Secondo alcuni esperti, l'accordo di 90 giorni tra Stati Uniti e Cina potrebbe spianare il terreno per un recupero più ampio dei mercati azionari e delle criptovalute, con un target di Bitcoin intorno ai 150mila usd.
Azioni crypto nel mainstream
Intanto è arrivata la notizia che Coinbase, il più grande exchange di criptovalute statunitense, sarà aggiunto all'indice S&P500, segnando un nuovo traguardo per il fiorente settore degli asset digitali.
La società sostituirà Discover Financial Services nell'indice prima dell'inizio delle contrattazioni del 19 maggio, ha dichiarato S&P Dow Jones Indices in un comunicato stampa.
Le azioni di Coinbase sono aumentate del +13% nelle contrattazioni after-hours.
L'inclusione di Coinbase è considerata una conferma da parte dei sostenitori delle criptovalute che hanno contribuito alla vittoria del presidente Donald Trump alle elezioni di novembre.
"È un segno dei tempi", ha affermato Dan Dolev, analista senior dei pagamenti di Mizuho. "È l'accoglienza delle azioni crypto nel mainstream".
L'aggiunta arriva dopo che Capital One Financial Corp. ha ricevuto l'approvazione dalle autorità di regolamentazione statunitensi per l'acquisizione di Discover Financial Services, un accordo che crea il più grande emittente di carte di credito del paese per volume di prestiti.
"Questo è un segnale forte che gli asset digitali si stanno affermando saldamente nel mainstream finanziario", ha affermato David Schassler, responsabile delle soluzioni multi-asset per il gestore di investimenti VanEck. "Questo riflette un cambiamento più ampio nel modo in cui i mercati tradizionali stanno iniziando a riconoscere e integrare l'infrastruttura crypto".
Dopo essere diventata la prima grande società crypto statunitense a essere quotata in borsa quasi quattro anni fa tramite una quotazione diretta, le azioni di Coinbase sono aumentate di circa il +260% negli ultimi due anni, portando la valutazione dell'azienda a circa 53 miliardi di dollari.
Questi guadagni nascondono un'altalena per gli investitori a seguito di una serie di scandali che hanno colpito il settore e di fallimenti come il crollo dell'exchange FTX nel 2022. Più recentemente, il titolo è crollato di quasi il -17% quest'anno, appesantito da utili deludenti e in contrasto con un guadagno di quasi il +10% per Bitcoin.
Nel primo trimestre, la società ha visto il suo fatturato aumentare di circa il +24% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, sebbene fosse inferiore di circa il 10% rispetto al quarto trimestre. Nel frattempo, l'utile netto è sceso del -94% a 66 milioni di dollari. Gran parte del calo è dovuto al fatto che Coinbase ha allineato i suoi investimenti in criptovalute al prezzo di mercato.
Analisi Tecnica Bitcoin
La tendenza di fondo rimane impostata al rialzo finché non si scende al di sotto della soglia discriminante intorno a 75/74mila usd. Il recente superamento delle medie mobili a 50 giorni e 100 gg ha riequilibrato anche il trend di breve, mentre lo sfondamento di area 100mila usd ha favorito una estensione del movimento in direzione dei top assoluti verso 109mila usd, che continua a fare da barriera nei confronti di ulteriori allunghi.
Operatività
Scattati gli acquisti sopra 92mila usd e gli incrementi di posizione sopra 100mila usd per target finale verso 109mila usd. Avviciniamo lo stop loss a 95mila da 87mila usd precedente.

Il seguente Etf ha una esposizione concentrata esclusivamente su aziende che si occupano di blockchain e di trading come business primario.
ETF WisdomTree Blockchain Ucits
Isin: IE000940RNE6 (WBLK)
Da inizio 2025: -13,0%
L'ETF intende replicare il prezzo e la performance del rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Blockchain UCITS Index. L'indice proprietario è progettato per replicare la performance di società che operano principalmente nel settore delle tecnologie blockchain e delle criptovalute e soddisfano inoltre i criteri ESG di WisdomTree. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui (TER) 0,45%. Leggi attentamente il KID.

Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:
WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287 (WBIT)
Da inizio 2025: +3,5%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
WisdomTree Ethereum
Isin: GB00BJYDH394 (WETH)
Da inizio 2025: -30,0%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Ethereum. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Ethereum senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.