Bowman (FED) chiede di adottare la blockchain nel sistema bancario
Ha anche suggerito di consentire al personale della Federal Reserve di detenere piccole quantità di criptovaluta per comprendere meglio la tecnologia

Bitcoin si stabilizza dopo tre ribassi consecutivi, che hanno allontanato il prezzo di circa 12mila dollari rispetto al record di settimana scorsa segnato intorno a 125mila dollari.
La FED apre alla blockchain
La vicepresidente della FED, Michelle Bowman, ha esortato le autorità di regolamentazione ad adottare la tecnologia blockchain e gli asset digitali all'interno del sistema bancario durante il suo discorso al Wyoming Blockchain Symposium 2025 di martedì.
Bowman ha descritto il momento attuale come "l'inizio di quello che sembra essere un cambiamento epocale" nel modo in cui concepiamo il denaro e i sistemi finanziari, confrontando il potenziale impatto della blockchain con trasformazioni passate come l'industrializzazione e Internet.
Ha evidenziato diversi sviluppi promettenti nel settore bancario, tra cui la tokenizzazione degli asset, che potrebbe risolvere i problemi di trasferimento della proprietà consentendo transazioni più rapide senza dover cambiare depositario o spostare titoli fisici.
Occorre un quadro normativo chiaro
Guardando al futuro, Bowman ha delineato i principi per un quadro normativo su misura per blockchain e asset digitali, tra cui certezza normativa, regole ben calibrate, coerenza con le leggi a tutela dei consumatori e mantenimento della competitività americana nell'innovazione.
Ha anche suggerito di consentire al personale della Federal Reserve di detenere piccole quantità di criptovaluta per comprendere meglio la tecnologia, paragonandolo all'insegnamento dello sci: "Non mi fiderei di certo di qualcuno che mi insegni a sciare se non avesse mai messo gli sci".
Bowman ha concluso definendo il momento attuale come un bivio in cui le autorità di regolamentazione devono "cogliere l'opportunità di plasmare il futuro o rischiare di rimanere indietro".
Analisi Tecnica Bitcoin
La tendenza di fondo rimane impostata al rialzo ed ha accelerato grazie al pieno sfondamento di area 112mila usd, livello discriminante di lungo periodo. In tal caso il nuovo prezzo obiettivo va ricercato in area 140mila usd. Tuttavia, il raggiungimento della parte alta del canale crescente sotto evidenziato ha fatto scattare qualche fisiologica presa di profitto. Allerta in caso di discesa sotto 110mila usd.
Operatività
Il superamento di area 112mila usd ha fatto scattare nuovi acquisti in tendenza con obiettivo intorno a 140mila usd. Sfruttare i pull back fin verso area 110mila usd per comprare sulle flessioni. Applicare uno stop loss "prudenziale" in caso di chiusura, almeno su base settimanale, sotto quota 110mila usd per riposizionarsi a 98mila usd.

Come investire nella filiera delle criptovalute
Il seguente Etf ha una esposizione concentrata esclusivamente su aziende che si occupano di blockchain e di trading come business primario.
ETF WisdomTree Blockchain Ucits
Isin: IE000940RNE6 (WBLK)
Da inizio 2025: +9,4%.
L'ETF intende replicare il prezzo e la performance del rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Blockchain UCITS Index. L'indice proprietario è progettato per replicare la performance di società che operano principalmente nel settore delle tecnologie blockchain e delle criptovalute e soddisfano inoltre i criteri ESG di WisdomTree. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui (TER) 0,45%. Leggi attentamente il KID.

Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:
WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287 (WBIT)
Da inizio 2025: +9%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
WisdomTree Ethereum
Isin: GB00BJYDH394 (WETH)
Da inizio 2025: +11%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Ethereum. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Ethereum senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.