Bitcoin vola su nuovi record, nono rialzo in dieci sedute
Per l'Analisi Tecnica sta per scattare un nuovo segnale di acquisto sulla forza

Bitcoin apre la settimana con il nono rialzo in dieci sedute.
La criptovaluta più grande al mondo per valore di mercato ha raggiunto un massimo storico domenica, guadagnando quasi il +2,7% a 125.245,57 dollari. Il precedente record era di 124.480 dollari, segnato a metà agosto.
Il rally è sostenuto da normative più favorevoli da parte dell'amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, dalla forte domanda da parte degli investitori istituzionali, dall'afflusso negli ETF e dagli acquisti per proteggersi dalle diffuse tensioni geostrategiche.
Anche la debolezza del dollaro statunitense contribuisce a dirottare interesse verso le cripto. Bloomberg riferisce che i record di oro e bitcoin sono da ricondurre anche al timore di una perdita di ancoraggio delle valute tradizionali, indebolite da anni di politiche monetarie di ultra-stimolo e da una situazione debitoria preoccupante. Il Giappone, per esempio, ha un rapporto tra debito e Pil del 260%.
Per quanto riguarda bitcoin ci sono anche gli acquisti di chi guarda alle ricorrenze e alla statistica: negli ultimi undici anni, nel mese di ottobre la performance è stata positiva per dieci volte.
Analisi Tecnica Bitcoin
La tendenza di fondo rimane impostata al rialzo. Il raggiungimento della parte alta del canale crescente sotto evidenziato ha avviato una fisiologica fase di consolidamento che, alla luce degli ultimi sviluppi, appare propedeutica ad ulteriori allunghi.
Operatività
Alziamo l'allerta. Una chiusura di seduta oltre 125mila usd, precedente massimo storico, farebbe scattare nuovi acquisti sulla forza per target in area 140mila usd.

Come investire nella filiera delle criptovalute
Il seguente Etf ha una esposizione concentrata esclusivamente su aziende che si occupano di blockchain e di trading come business primario.
ETF WisdomTree Blockchain Ucits
Isin: IE000940RNE6 (WBLK)
Da inizio 2025: +35,0%
L'ETF intende replicare il prezzo e la performance del rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Blockchain UCITS Index. L'indice proprietario è progettato per replicare la performance di società che operano principalmente nel settore delle tecnologie blockchain e delle criptovalute e soddisfano inoltre i criteri ESG di WisdomTree. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui (TER) 0,45%. Leggi attentamente il KID.

Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:
WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287 (WBIT)
Da inizio 2025: +15,0%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
WisdomTree Ethereum
Isin: GB00BJYDH394 (WETH)
Da inizio 2025: +19%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Ethereum. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Ethereum senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.