COMUNICAZIONE DI MARKETING

Bitcoin sul nuovo record storico, dai minimi di aprile +50%

Nel pacchetto di misure fiscali proposto dalla Casa Bianca ci sono anche dei chiarimenti sul trattamento fiscale degli asset digitali che dovrebbero favorire il settore.

Il Boom delle Criptovalute Frodi e Strategie di Protezione

Quinto rialzo consecutivo di Bitcoin e nuovo record storico. Violato il precedente record di gennaio intorno a 109mila usd.

L'ascesa è trainata da una combinazione di fattori, tra cui:

1) l'allentamento delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina,

2) il miglioramento del contesto normativo statunitense,

3) il declassamento del debito sovrano Usa da parte di Moody's, che ha spinto gli investitori a cercare fonti di investimento alternative rispetto al dollaro.

Nel pacchetto di misure fiscali proposto dalla Casa Bianca ci sono anche dei chiarimenti sul trattamento fiscale degli asset digitali che dovrebbero favorire il settore.

Il rimbalzo dai minimi di aprile è intorno al +50%.

Anche il dietrofront di uno dei più importanti protagonisti del mondo della finanza americana ha dato una spallata: il Ceo di JPMorgan, Jamie Dimon, da tempo scettico nei confronti delle criptovalute, ha affermato che la banca permetterà ai clienti di acquistare Bitcoin.

Ricordiamo, infine, che all'inizio di questo mese, l'exchange di criptovalute Coinbase è stato aggiunto all'indice S&P500.

Analisi Tecnica Bitcoin 

La tendenza di fondo rimane impostata al rialzo e potrebbe accelerare in caso di pieno sfondamento, confermato almeno su base settimanale, di area 109mila usd, livello discriminante di lungo periodo. In tal caso il nuovo prezzo obiettivo andrebbe ricercato in area 140mila usd.

Operatività 

Suggeriamo di sfruttare lo strappo nell'area dei top assoluti per prendere profitto. Rientrare in acquisto solo su pieno sfondamento di area 115mila usd per un primo target in area 125mila usd e un target finale in area 140mila usd.

2205bitcoin Websim

Il seguente Etf ha una esposizione concentrata esclusivamente su aziende che si occupano di blockchain e di trading come business primario. 

ETF WisdomTree Blockchain Ucits
Isin: IE000940RNE6 (WBLK)

Da inizio 2025: +1%

L'ETF intende replicare il prezzo e la performance del rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Blockchain UCITS Index. L'indice proprietario è progettato per replicare la performance di società che operano principalmente nel settore delle tecnologie blockchain e delle criptovalute e soddisfano inoltre i criteri ESG di WisdomTree. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui (TER) 0,45%. Leggi attentamente il KID. 

Immagine1 Websim

Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:

WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287 (WBIT)

Da inizio 2025: +6,6%

Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.  

WisdomTree Ethereum
Isin: GB00BJYDH394 (WETH)

Da inizio 2025: -30,0%

Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Ethereum. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Ethereum senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.   

COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim