Bitcoin si è già assicurato lo status di "macro asset class"
Ethereum riuscirà a tenere il passo?

Bitcoin continua a "sentire" la vicinanza dei massimi storici e fatica a trovare nuovi spunti per accelerare al rialzo.
Di conseguenza, i trader preferiscono prendere profitto a valle del rimbalzo di circa il +40% registrato da inizio aprile.
Bitcoin nuovo asset class alla stregua degli immobili
Il mercato è sempre più convinto che Bitcoin, la criptovaluta più grande al mondo, si sia già assicurata lo status di "macro asset class" insieme a immobili, materie prime energetiche, obbligazioni, azioni e metalli preziosi.
Come dimostrato da Willy Woo, esperto di Bitcoin con 1,1 milioni di follower, il criterio fissato è una capitalizzazione di oltre 1 trilione di dollari e oggi siamo oltre i 2 trilioni (per la precisione 2.050 miliardi).
Bitcoin diventa così, agli occhi dei suoi sostenitori, il primo nuovo arrivato nella lista dei macro asset in 150 anni.
Ci sono voluti solo 16 anni affinchè la regina delle criptovalute diventasse un asset macro globale.
Ethereum riuscirà a tenere il passo?
A loro volta, i suoi sostenitori ritengono che la seconda criptovaluta sia una riserva di valore (SoV) decisamente migliore rispetto a Bitcoin grazie alla sua protezione dall'inflazione.
Secondo i criteri di Willy Woo, il prezzo di Ethereum dovrebbe aumentare del +200%, entrando a far parte della lista degli asset macro globali dopo Bitcoin.
Analisi Tecnica Bitcoin
La tendenza di fondo rimane impostata al rialzo finché non si scende al di sotto della soglia discriminante intorno a 75/74mila usd. Il recente superamento delle medie mobili a 50 giorni e 100 gg ha riequilibrato anche il trend di breve, mentre lo sfondamento di area 100mila usd ha favorito una estensione del movimento in direzione dei top assoluti verso 109mila usd, che continua a fare da barriera nei confronti di ulteriori allunghi.
Operatività
Scattati gli acquisti sopra 92mila usd e gli incrementi di posizione sopra 100mila usd per target finale verso 109mila usd. Avviciniamo lo stop loss a 95mila da 87mila usd precedente.

Il seguente Etf ha una esposizione concentrata esclusivamente su aziende che si occupano di blockchain e di trading come business primario.
ETF WisdomTree Blockchain Ucits
Isin: IE000940RNE6 (WBLK)
Da inizio 2025: -10,0%
L'ETF intende replicare il prezzo e la performance del rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Blockchain UCITS Index. L'indice proprietario è progettato per replicare la performance di società che operano principalmente nel settore delle tecnologie blockchain e delle criptovalute e soddisfano inoltre i criteri ESG di WisdomTree. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui (TER) 0,45%. Leggi attentamente il KID.

Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:
WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287 (WBIT)
Da inizio 2025: +3,5%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
WisdomTree Ethereum
Isin: GB00BJYDH394 (WETH)
Da inizio 2025: -30,0%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Ethereum. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Ethereum senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.