COMUNICAZIONE DI MARKETING

Bitcoin sfonda quota 100mila, CoinBase compra Deribit

Questa acquisizione strategica dovrebbe far crescere significativamente il business dei derivati di Coinbase, posizionando il gruppo come la piattaforma globale leader per i derivati sulle cripto

Bitcoin

Nella seduta di giovedì Bitcoin ha sfondato la soglia psicologica dei 100mila usd mettendo a segno la miglior giornata da un mese (+6%) grazie alla ritrovata voglia di rischio.

Dovrebbe arrivare di conseguenza anche la quinta settimana positiva di seguito.

Coinbase compra Deribit

Una importante notizia ha scosso nella notte il mondo crittologico. Una delle principali piattaforme cripto al mondo ha annunciato un accordo per acquisire Deribit, il principale exchange di opzioni cripto al mondo con circa 30 miliardi di dollari di interesse aperto attuale.

Coinbase pagherà circa 2,9 miliardi di dollari, composti da 700 milioni in contanti e 11 milioni di azioni ordinarie di Classe A di Coinbase, soggetti ai consueti aggiustamenti del prezzo di acquisto.

La transazione è soggetta alle approvazioni normative e ad altre condizioni di chiusura abituali e dovrebbe concludersi entro la fine dell’anno.

Questa acquisizione strategica dovrebbe far crescere significativamente il business dei derivati di Coinbase, posizionando il gruppo come la piattaforma globale leader per i derivati sulle cripto.

La robusta piattaforma di opzioni di Deribit potenzierà il business dei futures statunitensi e dei futures perpetui internazionali di Coinbase, completandone l’offerta di derivati.

L’acquisizione rappresenta un passo cruciale verso l’obiettivo di Coinbase di fornire ai trader l’accesso al trading spot, futures, futures perpetui e opzioni su un’unica piattaforma integrata ed efficiente dal punto di vista del capitale.

Nel 2024, Deribit ha sviluppato oltre 1 trilione di volume di trading nei principali mercati al di fuori degli Stati Uniti, con una forte domanda da parte di trader istituzionali.

Il deal con Deribit migliorerà da subito la redditività del gruppo e aggiungerà diversità e durabilità ai ricavi di trading di Coinbase. I ricavi del trading di opzioni sono tipicamente meno ciclici rispetto al trading spot, poiché i trader utilizzano le opzioni per gestire il rischio sia nei mercati in crescita che in quelli in calo.

Il CEO di Deribit, Luuk Strijers, ha espresso entusiasmo per l’unione delle forze con Coinbase, affermando che l’acquisizione accelererà le fondamenta che hanno posto, offrendo ai trader più opportunità attraverso spot, futures, perpetual e opzioni.

Analisi Tecnica Bitcoin 

La tendenza di fondo rimane impostata al rialzo finché non si scende al di sotto della soglia discriminante intorno a 75/74mila usd. Il recente superamento delle medie mobili a 50 giorni e 100 gg ha riequilibrato anche il trend di breve, mentre lo sfondamento di area 100mila usd, confermato a fine settimana, dovrebbe riproporre una estensione del movimento in direzione dei top assoluti verso 109mila usd, che continua a fare da barriera nei confronti di ulteriori allunghi.

Operatività 

Scattati gli acquisti sopra 92mila usd. Pronti a incrementare in caso di chiusura settimanale sopra 100mila usd per target finale verso 109mila usd. Avviciniamo lo stop loss a 95mila da 87mila usd precedente.

0905bitcoin Websim

Il seguente Etf ha una esposizione concentrata esclusivamente su aziende che si occupano di blockchain e di trading come business primario. 

ETF WisdomTree Blockchain Ucits
Isin: IE000940RNE6 (WBLK)

Da inizio 2025: -17,0%

L'ETF intende replicare il prezzo e la performance del rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Blockchain UCITS Index. L'indice proprietario è progettato per replicare la performance di società che operano principalmente nel settore delle tecnologie blockchain e delle criptovalute e soddisfano inoltre i criteri ESG di WisdomTree. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui (TER) 0,45%. Leggi attentamente il KID. 

Immagine1 Websim

Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:

WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287 (WBIT)

Da inizio 2025: -0,5%

Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.  

WisdomTree Ethereum
Isin: GB00BJYDH394 (WETH)

Da inizio 2025: -44,0%

Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Ethereum. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Ethereum senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.   

COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim