Bitcoin da record prima di tre votazioni cruciali al Congresso
Settimana decisiva per il quadro regolamentare dell'industria: il parlamento USA dovrebbe approvare 3 disegni di legge cruciali. Con questa riforma, il Bitcoin entra nella fase della maturità

Il bitcoin travolge tutto e tocca un nuovo massimo storico a 122.500 dollari, stamattina il rialzo è di quasi il 3%, nelle ultime cinque seduta il guadagno è del 12,5%, da inizio anno del 32%.
3 leggi pro-crypto al Congresso
L’accelerazione arriva in prossimità dell’inizio di una settimana decisiva per quanto riguarda la legislazione statunitense.
La Camera voterà probabilmente a favore del Genius Act, il disegno di legge sulle stablecoin, già licenziato con voto bipartisan (68-30) al Senato. Se non ci saranno stravolgimenti al testo, il documento arriverà in brevissimo tempo sulla scrivania del presidente Donald Trump.
Arriva in aula, sempre alla Camera, il Clarity Act, disegno di legge che punta a portare chiarezza nella regolamentazione degli asset digitali: il testo è già passato con ampia maggioranza dalle commissioni competenti, agricoltura e servizi finanziari. Infine, c’è in discussione la legge killer del dollaro digitale, l'Anti-CBDC Surveillance State Act. Con una serie di emendamenti a una legge di oltre un secolo fa, un gruppo di membri del Congresso si propone di vietare alla Federal Reserve la possibilità di far concorrenza alle crypto valute, proponendo direttamente ai cittadini, dollari digitali.
Il Club per la crescita, un’associazione politica di stampo conservatore ed ultra liberale, in marzo aveva spiegato così le ragioni a sostegno: "Consentire alla Federal Reserve di emettere una valuta digitale violerebbe la separazione dei poteri, esporrebbe gli americani a una sorveglianza finanziaria incostituzionale, ostacolerebbe gli investimenti privati e l'innovazione, aumenterebbe la volatilità dei mercati finanziari e minaccerebbe un'inflazione persistente”.
Il bitcoin lascia la frontiera selvaggia
Se la cosiddetta Crypto week, si concluderà con l’approvazione dei disegni di legge, il quadro normativo per le cripto valute diventerà più leggero e con meno vincoli. George Mandres, senior trader di XBTO Trading, afferma che con questi passaggi, il bitcoin entra in una “prospettiva più matura: non solo un asset speculativo, ma una copertura macroeconomica e una riserva di valore strutturalmente scarsa".
Josh Gilbert, market analyst di eToro chiama in causa anche la politica monetaria espansiva delle banche centrali, con conseguente aumento della massa monetaria globale: in questo scenario, “un asset con offerta fissa e natura decentralizzata si afferma sempre più come riserva di valore alternativa”.
Quadro grafico: 125.000 è l'area chiave
Rachael Lucas, analista di criptovalute presso BTC Markets, guarda al grafico e poi avverte: “Il vero banco di prova è a 125.000 dollari”. Nel breve potrebbe esserci un ritracciamento delle quotazioni, in quanto potrebbero essere in tanti a passare all’incasso, ma gli eventuali cali, fino al supporto di 112.000 dollari, sono da considerarsi delle opportunità d’acquisto, non inversioni di tendenza".
Bitcoin alle masse
A sostenere gli acquisti in futuro, potrebbe essere l’ulteriore diffusione del bitcoin, Gilbert segnala che l’adozione da parte del pubblico retail è ancora agli inizi: “il Bitcoin come componente di un portafoglio di investimento rappresenta oggi solo una piccola parte del mercato, offrendo così un enorme potenziale di crescita per le criptovalute nel prossimo decennio. Siamo solo all’alba di una diffusione più ampia, di un’integrazione organica con la finanza tradizionale e di regole sempre più chiare”.
Tempi duri per i ribassisti
Il rialzo ha travolto ha spazzato via posizioni short per circa un miliardo di dollari, calcola Coinglass. Tra gli scettici c’è Nicolai Sondergaard, analista di ricerca presso Nansen: "A mio avviso, questo non è un rally guidato da fattori macroeconomici, ma piuttosto un evento isolato" si legge su Bloomberg - "Detto questo, i recenti sviluppi politici statunitensi, come l'espansione fiscale e le aspettative di un ulteriore allentamento monetario, hanno creato uno scenario innegabilmente favorevole per Bitcoin."
Analisi Tecnica Bitcoin
La tendenza di fondo rimane impostata al rialzo e sembra accelerare visto il pieno sfondamento, di area 112mila usd, livello discriminante di lungo periodo. In tal caso il nuovo prezzo obiettivo andrebbe ricercato in area 140mila usd.
Operatività
Suggeriamo di sfruttare lo strappo nell'area dei top assoluti (109mila - 112mila usd) per prendere profitto. Rientrare in acquisto solo su pieno sfondamento di area 115mila usd per un primo target in area 125mila usd e un target finale in area 140mila usd.

Il seguente Etf ha una esposizione concentrata esclusivamente su aziende che si occupano di blockchain e di trading come business primario.
ETF WisdomTree Blockchain Ucits
Isin: IE000940RNE6 (WBLK)
Da inizio 2025: +9,2%
L'ETF intende replicare il prezzo e la performance del rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Blockchain UCITS Index. L'indice proprietario è progettato per replicare la performance di società che operano principalmente nel settore delle tecnologie blockchain e delle criptovalute e soddisfano inoltre i criteri ESG di WisdomTree. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui (TER) 0,45%. Leggi attentamente il KID.

Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:
WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287 (WBIT)
Da inizio 2025: +9,50%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
WisdomTree Ethereum
Isin: GB00BJYDH394 (WETH)
Da inizio 2025: -26,0%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Ethereum. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Ethereum senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.