COMUNICAZIONE DI MARKETING

Banche tradizionali e piattaforme cripto si alleano

Il broker di criptovalute FalconX e la banca globale Standard Chartered hanno annunciato una partnership strategica per servire gli investitori istituzionali in criptovalute

bitcoin_immagine270x200

Bitcoin in calo dello 0,8% da +1,9% di martedì, prezzo a circa 5mila usd di distanza dal record.

Il prime broker di criptovalute FalconX e la banca globale Standard Chartered hanno annunciato mercoledì di aver stretto una partnership strategica per servire gli investitori istituzionali in criptovalute.

La partnership segna la prima collaborazione di FalconX con una banca tradizionale globale e suggerisce una crescente domanda istituzionale di asset digitali attraverso i canali della finanza tradizionale.

FalconX sfrutterà i servizi bancari e di cambio di Standard Chartered, incluso l'accesso a un'ampia gamma di valute, per supportare i propri clienti istituzionali, ha affermato Matt Long, direttore generale di FalconX per l'area APAC e Medio Oriente.

"I nostri clienti saranno in grado di gestire in modo più efficiente i regolamenti in valute fiat, il che si traduce in un regolamento molto più rapido, una migliore efficienza del capitale e una riduzione complessiva del rischio operativo", ha dichiarato a Reuters.

La società di servizi di prime brokerage con sede in California, focalizzata sulle criptovalute, ha affermato che tra i suoi clienti figurano alcuni dei più grandi gestori patrimoniali, fondi sovrani, hedge fund e family office al mondo.

Standard Chartered ha indicato la maggiore adozione di asset digitali da parte dei clienti istituzionali come motore della partnership.

Luke Boland, responsabile fintech per l'Asia di Standard Chartered, ha affermato che la collaborazione della banca con FalconX inizierà a Singapore e si estenderà successivamente ad altri paesi in Asia, Medio Oriente e Stati Uniti.

La banca multinazionale con sede a Londra ha ampliato la sua attività nel settore degli asset digitali. Lo scorso anno, la banca ha avviato un servizio di custodia di asset digitali negli Emirati Arabi Uniti. Ad aprile, ha stretto una partnership con l'exchange digitale OKX per consentire ai clienti istituzionali di utilizzare le criptovalute come garanzia.

Il mercato globale delle criptovalute ha superato i 3.000 miliardi di dollari di valore di mercato a novembre, in seguito all'elezione di Donald Trump, favorevole alle criptovalute, a presidente degli Stati Uniti, alimentando le aspettative di un'epoca d'oro per gli asset digitali.

Standard Chartered prevede che il valore complessivo degli asset digitali raggiungerà i 10.000 miliardi di dollari entro il 2026.

Fondata nel 2018, FalconX è stata valutata l'ultima volta a 8 miliardi di dollari a seguito di un round di finanziamento da 150 milioni di dollari nel 2022. È sostenuta da investitori tra cui Wellington Management, il fondo sovrano di Singapore GIC e Tiger Global Management.

Analisi Tecnica Bitcoin 

La tendenza di fondo rimane impostata al rialzo finché non si scende al di sotto della soglia discriminante intorno a 75/74mila usd. Il recente superamento delle medie mobili a 50 giorni e 100 gg ha riequilibrato anche il trend di breve, mentre lo sfondamento di area 100mila usd ha favorito una estensione del movimento in direzione dei top assoluti verso 109mila usd, che continua a fare da barriera nei confronti di ulteriori allunghi.

Operatività 

Scattati gli acquisti sopra 92mila usd e gli incrementi di posizione sopra 100mila usd per target finale verso 109mila usd. Avviciniamo lo stop loss a 95mila da 87mila usd precedente.

0905bitcoin Websim

Il seguente Etf ha una esposizione concentrata esclusivamente su aziende che si occupano di blockchain e di trading come business primario. 

ETF WisdomTree Blockchain Ucits
Isin: IE000940RNE6 (WBLK)

Da inizio 2025: -11,0%

L'ETF intende replicare il prezzo e la performance del rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Blockchain UCITS Index. L'indice proprietario è progettato per replicare la performance di società che operano principalmente nel settore delle tecnologie blockchain e delle criptovalute e soddisfano inoltre i criteri ESG di WisdomTree. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui (TER) 0,45%. Leggi attentamente il KID. 

Immagine1 Websim

Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:

WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287 (WBIT)

Da inizio 2025: +3,5%

Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.  

WisdomTree Ethereum
Isin: GB00BJYDH394 (WETH)

Da inizio 2025: -30,0%

Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Ethereum. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Ethereum senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.   

COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim