COMUNICAZIONE DI MARKETING

A Tether, il ruolo di socio dormiente della Juventus non basta più

Così un portavoce della società delle stablecoin: ”Crediamo che avere voce in capitolo nelle decisioni chiave sia parte integrante dell'adempimento di tale responsabilità"

Juventus_websim1

I criptoasset non possono che essere indecifrabili, ma i soggetti che li trattano vogliono che la loro immagine pubblica sia decifrabile e comprensibile, in modo da essere nota anche fuori dalle cripte dell'esoterismo matematico.

L'industria delle cripto vuole notorietà

A Tether, la società che gestisce l’omonimo stablecoin ancorato al dollaro, il ruolo di sponsor del Lugano Calcio forse non bastava, per cui, a inizio anno ha deciso di entrare con una quota importante nel capitale della Juventus, l’8,2%. Gli acquisti sono andati avanti e ieri è arrivato l’annuncio: abbiamo il 10,12% del capitale, il 6,18% dei diritti di voto.

EXOR non risponde

Exor, il socio di maggioranza con circa il 66%, non pare aver dato molto peso al nuovo arrivato nella compagine azionaria, annunciato in febbraio. Sembra essere stato ignorato anche la disponibilità del secondo socio a partecipare a un aumento di capitale.

Qualche settimana fa, il CEO di Tether, Paolo Ardoino ha ammesso che i rapporti con il club più titolato del campionato, a livello di scudetti, sono stati in questi mesi, “molto, molto limitati”.
Forse le parti hanno provato ad avvicinarsi, ma senza esito. Bloomberg riporta che in queste ultime settimane non sono andati a buon fine i tentativi di organizzare un incontro tra la direzione della società e il suo secondo azionista.

Il nuovo socio scalpita


Tether dà ora l’impressione di voler abbandonare il ruolo di socio dormiente. Nella dichiarazione ripresa da Bloomberg stamattina, la società con sede a San Salvador chiede attenzione e offre collaborazione.

"Il nostro interesse è garantire il successo a lungo termine del club“, ha dichiarato un portavoce di Tether in un comunicato. ”Crediamo che avere voce in capitolo nelle decisioni chiave sia parte integrante dell'adempimento di tale responsabilità".

Insomma, in modo neanche tanto criptico, la società delle cripto chiede un posto in consiglio d’amministrazione. Bloomberg riporta che Exor ne ha preso atto e valuterà come procedere dopo un incontro. La holding della famiglia Agnelli ha risposto no comment.

Analisi Tecnica Bitcoin 

La tendenza di fondo rimane impostata al rialzo e potrebbe accelerare in caso di pieno sfondamento, confermato almeno su base settimanale, di area 112mila usd, livello discriminante di lungo periodo. In tal caso il nuovo prezzo obiettivo andrebbe ricercato in area 140mila usd.

Operatività 

Suggeriamo di sfruttare lo strappo nell'area dei top assoluti (109mila - 112mila usd) per prendere profitto. Rientrare in acquisto solo su pieno sfondamento di area 115mila usd per un primo target in area 125mila usd e un target finale in area 140mila usd.

2506bitcoin Websim

Il seguente Etf ha una esposizione concentrata esclusivamente su aziende che si occupano di blockchain e di trading come business primario. 

ETF WisdomTree Blockchain Ucits
Isin: IE000940RNE6 (WBLK)

Da inizio 2025: -2,4%

L'ETF intende replicare il prezzo e la performance del rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Blockchain UCITS Index. L'indice proprietario è progettato per replicare la performance di società che operano principalmente nel settore delle tecnologie blockchain e delle criptovalute e soddisfano inoltre i criteri ESG di WisdomTree. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui (TER) 0,45%. Leggi attentamente il KID. 

Immagine1 Websim

Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:

WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287 (WBIT)

Da inizio 2025: +1,50%

Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.  

WisdomTree Ethereum
Isin: GB00BJYDH394 (WETH)

Da inizio 2025: -33,0%

Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Ethereum. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Ethereum senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.   

COMUNICAZIONE DI MARKETING

Marino Masotti

Caporedattore