COMUNICAZIONE DI MARKETING

Metaplanet diventa la quinta maggiore detentrice aziendale di Bitcoin

Metaplanet ha superato Tesla, Hut 8, Coinbase e Block Inc. in termini di dimensioni delle riserve Bitcoin e ora è seconda solo a Strategy, Marathon Digital, Twenty One Capital e Riot Platforms.

Il boom delle criptovalute_Websim

Grazie a un eccellente secondo trimestre (+30%), il bilancio da inizio 2025 di Bitcoin è cresciuto a +14%.

Metaplanet è diventata la quinta maggiore detentrice aziendale di Bitcoin, superando la società di mining Cleanspark, dopo il suo ultimo acquisto da 108 milioni di dollari, avvenuto lo stesso giorno in cui l'azienda giapponese ha emesso obbligazioni a 0% di rendimento per acquistare altri Bitcoin.

La società possiede ora 13.350 Bitcoin acquistati per circa 1,31 miliardi di dollari a un prezzo medio di 97.832 usd per Bitcoin. Ai prezzi di mercato attuali, le riserve hanno un valore di 1,45 miliardi di dollari.

Secondo BiTBO, la società di mining Bitcoin CleanSpark è ferma  a 12.502 Bitcoin.

Metaplanet ha superato Tesla, Hut 8, Coinbase e Block Inc. in termini di dimensioni delle riserve Bitcoin e ora è seconda solo a Strategy, Marathon Digital, Twenty One Capital e Riot Platforms.

Il CEO di Metaplanet, Simon Gerovich, ha dichiarato che il prezzo complessivo per moneta del suo ultimo acquisto è stato di 107.601 usd e che dall'inizio dell'anno l'azienda ha ottenuto un rendimento in Bitcoin del +349%.

Emessi bond a tasso "zero" per finanziare lo shopping

L'ultimo acquisto arriva dopo l'annuncio di una emissione da 30 miliardi di yen (208 milioni di dollari) in obbligazioni ordinarie a tasso 0% da parte del suo fondo EVO.

Con questa emissione, la società riacquisterà e cancellerà anche la sua terza serie di obbligazioni ordinarie del valore di 1,75 miliardi di yen (12 milioni di dollari), che avevano un tasso di interesse annuo dello 0,36%, assicurandosi così un prestito più corposo, senza interessi e nuova liquidità per ulteriori Bitcoin.

“I fondi raccolti attraverso l'emissione delle nuove obbligazioni saranno parzialmente destinati al riacquisto e alla cancellazione, mentre il resto sarà utilizzato per l'acquisto di Bitcoin”, si legge nella nota informativa.

Obiettivo: 100mila Bitcoin entro il 2026

All'inizio di questo mese, Metaplanet ha rivisto la sua strategia di accumulo con l'intenzione di detenere 100.000 Bitcoin entro il 2026, aumentando il suo obiettivo dai precedenti 21.000 Bitcoin.

L'azienda ha anche annunciato l'intenzione di raccogliere 5,4 miliardi di dollari e acquisire ben 210.000 Bitcoin entro il 2027.

Se la situazione attuale dovesse rimanere invariata, ciò la renderebbe la seconda società al mondo per quantità di asset detenuti.

Lunedì le azioni della società Metaplanet hanno registrato un balzo del +10,70%. Stamattina hanno chiuso in ribasso del -4,3%.

Dall'inizio del 2025 le azioni della società sono aumentate di oltre il 352%.

Analisi Tecnica Bitcoin 

La tendenza di fondo rimane impostata al rialzo e potrebbe accelerare in caso di pieno sfondamento, confermato almeno su base settimanale, di area 112mila usd, livello discriminante di lungo periodo. In tal caso il nuovo prezzo obiettivo andrebbe ricercato in area 140mila usd.

Operatività 

Suggeriamo di sfruttare lo strappo nell'area dei top assoluti (109mila - 112mila usd) per prendere profitto. Rientrare in acquisto solo su pieno sfondamento di area 115mila usd per un primo target in area 125mila usd e un target finale in area 140mila usd.

2506bitcoin Websim

Il seguente Etf ha una esposizione concentrata esclusivamente su aziende che si occupano di blockchain e di trading come business primario. 

ETF WisdomTree Blockchain Ucits
Isin: IE000940RNE6 (WBLK)

Da inizio 2025: +2,4%

L'ETF intende replicare il prezzo e la performance del rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Blockchain UCITS Index. L'indice proprietario è progettato per replicare la performance di società che operano principalmente nel settore delle tecnologie blockchain e delle criptovalute e soddisfano inoltre i criteri ESG di WisdomTree. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui (TER) 0,45%. Leggi attentamente il KID. 

Immagine1 Websim

Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:

WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287 (WBIT)

Da inizio 2025: +1,50%

Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.  

WisdomTree Ethereum
Isin: GB00BJYDH394 (WETH)

Da inizio 2025: -35,0%

Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Ethereum. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Ethereum senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.   

COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim