Bitcoin - Il mercato si chiede se proteggerà dalla volatilità
Abbassiamo prudenzialmente la soglia degli acquisti per trading a 60mila usd da precedente 75mila usd in attesa che i mercati trovino un punto di equilibrio

Bitcoin ha aperto la seduta in calo del -2,5%, scivolando sui minimi da novembre, per effetto della diminuzione della propensione al rischio.
Al contrario, si era comportato benissimo nel marasma generale dei giorni precedenti, chiudendo la settimana con un calo inferiore all'1%.
Per questa ragione sui siti specializzati si è diffusa la convinzione che Bitcoin stia iniziando a mostrare segnali di un'imminente breakout rialzista.
L'idea è che gli asset digitali stiano diventando sempre più resistenti agli shock macroeconomici, in particolare ai dazi statunitensi, visto che in soli due giorni Wall Street è scesa del -10%, mentre la principale criptovaluta ha retto all'urto delle vendite.
Ciò potrebbe significare che Bitcoin potrebbe essere sul punto di separarsi dai mercati finanziari tradizionali.
Tra il 3 e il 5 aprile, la comunità delle criptovalute ha iniziato a discutere dei potenziali effetti dei dazi in relazione alle importazioni cinesi.
Quando Bitcoin è rimasto stabile mentre le azioni sono diminuite, la fede dei rialzisti che l'asset possa agire indipendentemente dal panico di Wall Street è cresciuta. Questa teoria otterrebbe ulteriore supporto dalle passate prestazioni di Bitcoin.
Analisi Tecnica Bitcoin
La tendenza di fondo si è indebolita nell'ultimo mese, ma rimane impostata al rialzo finché non si scende al di sotto della soglia discriminante intorno a 75/74mila usd. L'area dei top assoluti verso 100mila/109mila usd continua a fare da barriera nei confronti di ulteriori allunghi.
Operatività
Manteniamo una view cauta. La nostra opinione è che difficilmente le criptovalute resteranno esenti dalla volatilità dei mercati, se le borse continueranno a scendere. Abbassiamo perciò prudenzialmente la soglia degli acquisti per trading a 60mila usd da precedente 75mila usd in attesa che i mercati trovino un punto di equilibrio.

Il seguente Etf ha una esposizione concentrata esclusivamente su aziende che si occupano di blockchain e di trading come business primario.
ETF WisdomTree Blockchain Ucits
Isin: IE000940RNE6 (WBLK.MI)
Da inizio 2025: -34,0%
L'ETF intende replicare il prezzo e la performance del rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Blockchain UCITS Index. L'indice proprietario è progettato per replicare la performance di società che operano principalmente nel settore delle tecnologie blockchain e delle criptovalute e soddisfano inoltre i criteri ESG di WisdomTree. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui (TER) 0,45%. Leggi attentamente il KID.

Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:
WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287 (WBIT.DE)
Da inizio 2025: -16,0%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
WisdomTree Ethereum
Isin: GB00BJYDH394 (WETH.DE)
Da inizio 2025: -49,0%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Ethereum. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Ethereum senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.