COMUNICAZIONE DI MARKETING

180 Life Sciences raccoglie 450 mln di dollari per comprare Ethereum

Ethereum, oggi intorno a 3.675 usd, è cresciuto del +9% nel 2025 ed è ancora molto lontano dal suo record di 4.866 usd toccato nel 2021

criptovalute_websim

Bitcoin oscilla da qualche giorno intorno ai 114mila usd, consolidando un guadagno del +22% da inizio anno. Il prezzo è a poca distanza dal recente record storico di 123mila usd.

Più tormentato il percorso di Ethereum, oggi intorno a 3.675 usd. Il prezzo è cresciuto solo del +9% nel 2025 ed è ancora molto lontano dal record di 4.855 usd toccato nel 2021.

Si espande il numero di società che hanno deciso di investire (o di raccogliere capitali per investire) la liquidità in criptovalute. Fin qui ha dominato l'intenzione di comprare Bitcoin, la valuta digitale che presenta le dimensioni più importanti, ma ora sembra che l'interesse si stia spostando sulle valute digitali di seconda linea. 

180 Life Sciences Corp. investirà in Ethereum

180 Life Sciences Corp. ha concluso con successo un collocamento privato, precedentemente annunciato, raccogliendo 425 milioni di dollari di proventi lordi, al netto delle commissioni dell'agente di collocamento e delle spese di offerta attraverso un'operazione di investimento privato in un'azione di capitale pubblico ("PIPE") per l'acquisto e la vendita di azioni ordinarie e warrant prefinanziati, ove applicabile, a un prezzo di acquisto di 2,65 dollari per azione.

La Società ha ufficialmente lanciato la sua strategia di tesoreria Ethereum con un piano per allocare i proventi lordi del collocamento privato all'acquisto di Ethereum, al pagamento delle spese di transazione, al pagamento di determinati bonus in denaro e altri compensi ad alcuni membri del management e al Consiglio di Amministrazione della Società (per i servizi resi in qualità di amministratori), a supporto delle attività di iGaming tradizionali della Società e al piano per monetizzare le attività di proprietà intellettuale biotecnologica della Società, nonché per altri scopi aziendali generali.

Il collocamento privato è stato guidato da Electric Capital e Harbour Island, con la partecipazione di investitori istituzionali e crypto nativi.

"Il team che stiamo formando è un gruppo di esperti affermati, affermati sia nella finanza decentralizzata (DeFi) che in quella tradizionale", ha dichiarato McAndrew Rudisill, Presidente del Consiglio di Amministrazione della Società. "La nostra collaborazione con alcuni dei creatori e pionieri dell'ecosistema Ethereum ci aiuterà a plasmare il futuro della rete Ethereum. Questo è solo l'inizio e non vediamo l'ora di attuare la nostra strategia differenziata per creare valore per gli azionisti nuovi ed esistenti".

"Siamo entusiasti di collaborare con il team leader del settore della Società per aprire nuove strade per gli investimenti in Ethereum", ha dichiarato Vivek Raman, CEO di Etherealize e futuro consulente strategico della Società. "Insieme, puntiamo a liberare il potenziale di Ethereum per una base di investitori più ampia attraverso strumenti innovativi e l'accesso ai mercati pubblici".

"La risposta al nostro annuncio iniziale è stata incredibilmente incoraggiante", ha dichiarato Blair Jordan, CEO della Società. "Siamo partiti con il piede giusto e restiamo concentrati sul valore a lungo termine per i nostri azionisti."

La Società intende iniziare ad acquistare Ethereum e impiegare un'ampia percentuale dei 425 milioni di dollari nelle prossime settimane, oltre a proseguire le sue precedenti attività di iGaming e a cercare di monetizzare la sua proprietà intellettuale biotecnologica. La Società prevede di fornire agli investitori aggiornamenti regolari sulle sue partecipazioni in Ethereum per garantire la massima trasparenza.

La Società potrebbe inoltre vendere un importo complessivo fino a 150 milioni di dollari in titoli a reddito fisso a seguito del PIPE recentemente completato. Il perfezionamento di qualsiasi offerta successiva è subordinato al soddisfacimento e al completamento della documentazione definitiva.

Electric Capital fungerà da gestore patrimoniale esterno per la Società e prevede di implementare un programma di generazione di rendimento on-chain differenziato. Questo programma sarà progettato con l'obiettivo di superare le prestazioni dello staking tradizionale di ETH, mantenendo al contempo una solida gestione del rischio, cercando di sfruttare una combinazione di staking, prestiti, provisioning di liquidità e accordi privati personalizzati.

Aggiornamenti sulla governance

La Società prevede inoltre di mantenere e proseguire le sue tradizionali attività principali, tra cui biotecnologie e iGaming, e sarà guidata da Blair Jordan in qualità di CEO.

La Società ritiene di essere ben posizionata per offrire valore immediato agli azionisti attraverso l'esecuzione della sua strategia di investimento a lungo termine per acquisire ETH e generare rendimento utilizzando la sua tesoreria ETH.

La Società sta avviando il progetto con un partner chiave, Etherealize, stringendo partnership strategiche con gli attuali leader dell'ecosistema Ethereum, che potrebbero fornire un valore di marketing e amplificazione continuo alla strategia di tesoreria della Società.

Etherealize e un consorzio di importanti sviluppatori DeFi fungeranno da Consiglio DeFi per offrire suggerimenti alla Società su come utilizzare la sua tesoreria per generare rendimenti eccezionali, apportando al contempo benefici all'ecosistema Ethereum. I membri del team del Consiglio DeFi vantano una vasta esperienza come creatori di molti dei protocolli DeFi critici attualmente in uso.

Analisi Tecnica Ethereum 

La tendenza di fondo rimane impostata al rialzo, anche se meno convincente di quelle offerta da Bitcoin. Ostacoli di valenza crescente si incontrano a 4.100 e 4.800 usd. Sostegno di rilievo verso 2.500 usd.

Operatività 

Comprare a prezzi di mercato con primo target a 4mila usd. Il superamento "convincente" di area 4.100 usd suggerisce di rientrare, proiettando obiettivi finali verso il record storico del 2021 (upside potenziale +17%). In direzione opposta, sfruttare discese verso 2.500usd per accumulare sulla debolezza.

0508Ether Websim

Come investire nella filiera delle criptovalute

Il seguente Etf ha una esposizione concentrata esclusivamente su aziende che si occupano di blockchain e di trading come business primario. 

ETF WisdomTree Blockchain Ucits
Isin: IE000940RNE6 (WBLK)

Da inizio 2025: +6%

L'ETF intende replicare il prezzo e la performance del rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Blockchain UCITS Index. L'indice proprietario è progettato per replicare la performance di società che operano principalmente nel settore delle tecnologie blockchain e delle criptovalute e soddisfano inoltre i criteri ESG di WisdomTree. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui (TER) 0,45%. Leggi attentamente il KID. 

Immagine1 Websim

Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:

WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287 (WBIT)

Da inizio 2025: +11,0%

Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.  

WisdomTree Ethereum
Isin: GB00BJYDH394 (WETH)

Da inizio 2025: -2,0%

Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Ethereum. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Ethereum senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.   

COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim