COREA del SUD +1,6% L'export di dicembre cresce più del previsto
Le aziende sudcoreane svolgono un ruolo chiave nelle catene di fornitura globali, in particolare quelle relative alla tecnologia

Fatto
L'indice Kospi guadagna l’1,60% nel finale della prima seduta della settimana.
I dati commerciali della Corea del Sud relativi a dicembre hanno mostrato che le esportazioni hanno retto per ora, mentre i disordini politici in patria e il prossimo ritorno al potere di Donald Trump negli Stati Uniti mettono in ombra le prospettive per l'economia nel prossimo anno.
Il valore delle spedizioni rettificato per le differenze nel numero di giorni lavorativi è aumentato del +3,5% rispetto all'anno precedente nei primi 20 giorni di dicembre, secondo i dati pubblicati lunedì dall'ufficio doganale.
Le esportazioni non rettificate sono aumentate del +6,8%, mentre le importazioni complessive sono aumentate del +7,5%, con conseguente surplus commerciale di 1,3 miliardi di dollari USA.
Le aziende sudcoreane svolgono un ruolo chiave nelle catene di fornitura globali, in particolare quelle relative alla tecnologia. Il Paese ospita due dei maggiori produttori di chip di memoria al mondo, il che lo rende un importante fornitore di semiconduttori avanzati per gli Stati Uniti e altre economie sviluppate.
Il paese fa molto affidamento sulle importazioni di energia e materie prime per assemblare prodotti destinati alla spedizione all'estero.
Nel contempo, la sua valuta, lo won, ha toccato i livelli più bassi dalla crisi finanziaria globale dopo che il presidente Yoon Suk Yeol ha brevemente dichiarato la legge marziale e la Federal Reserve ha rilasciato una cauta previsione per i tagli dei tassi di interesse.
La Corea del Sud affronta altri rischi in futuro mentre Trump si prepara a tornare alla Casa Bianca con una serie di politiche protezionistiche, dopo aver vinto le elezioni presidenziali statunitensi a novembre. La Banca di Corea ha già effettuato un taglio dei tassi in parte in previsione dell'impatto delle politiche di Trump.
Il presidente eletto pianifica tariffe universali che probabilmente colpiranno in particolar modo la Cina, il più grande partner commerciale della Corea del Sud. Cina e Stati Uniti sono le due principali destinazioni di esportazione per la Corea del Sud.
Le esportazioni verso la Cina sono cresciute del +12,4% rispetto all'anno precedente, mentre quelle verso gli Stati Uniti sono aumentate del 6%.
Le esportazioni di semiconduttori sono aumentate del 23,4% e le spedizioni di automobili sono diminuite dello 0,2%.
Le aziende sudcoreane stanno diventando sempre più pessimiste per il prossimo anno, prevedendo che lo slancio delle esportazioni verso Stati Uniti e Cina rallenti con l'aumento delle tensioni commerciali tra i due paesi.
Un sondaggio pubblicato dalla Federation of Korean Industries ha mostrato che gli esportatori prevedono una crescita dell'1,4% nelle esportazioni il prossimo anno, con l'aumento delle tariffe e il rallentamento della domanda. Ciò rappresenterebbe un calo rispetto al 7% previsto per il 2024 dal Korea Development Institute.
Effetto
Quadro grafico Indice KOSPI. Il caos delle ultime settimane ha messo a rischio lo scenario di fondo, ovvero la tenuta della trendline crescente sotto …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.