COMUNICAZIONE DI MARKETING

Trump: Powell sì, Powell no, intanto l'oro scende

Vendite al dettaglio negli Stati Uniti molto migliori delle attese, l'economia tira malgrado i dazi

Oro_websim10

La permanenza di Jerome Powell ai vertici della Fed non sembra più in discussione, l’umore dei mercati migliora e l’oro scende del -1%. 

A ciò si aggiunge anche l’andamento delle vendite al dettaglio negli Stati Uniti molto migliori delle attese. A giugno, sono aumentate del +0,6%, contro una previsione del +0,1 %, mese su mese.

Questi dati abbassano le probabilità di tagli ai tassi da parte della Fed, deprimendo l’oro, che beneficia di tassi più bassi. 

Al contrario, il dollaro si è rinforzato, (+0,5% rispetto all’euro), facendo diventare il lingotto più oneroso per chi possiede altre valute. 

È questa la sintesi di ciò che succede al metallo prezioso questo giovedì. 

Da inizio anno, il metallo prezioso guadagna il +27%, spinto dalla non facile congiuntura geopolitica, contrassegnata da dazi e guerre (in Ucraina e Medio Oriente). 

Trump e Powell, scontro fra due titani

Mercoledì erano circolate indiscrezioni secondo le quali il presidente Usa avrebbe seriamente considerato di licenziare il numero uno della Fed. 

Il motivo alla base degli attriti fra i due è noto: Trump vorrebbe tassi più bassi, Powell è molto più cauto e vuole valutare l’effettivo impatto dei dazi sull’inflazione prima di decidere. 

La notizia del possibile licenziamento aveva spinto l’oro in rialzo del +1,6%. 

Trump, pur rimanendo critico nei confronti della Banca Centrale, ha però smentito l’intenzione di voler destituire Powell. “Non escludo nulla, ma penso che sia altamente improbabile, a meno che non debba andarsene per frode,” ha detto Trump mercoledì.

Le preoccupazioni si sono quindi attenuate, provocando un calo dell’oro che, in quanto bene rifugio, viene preferito nei momenti di maggiore instabilità. 

Sul fronte dazi, sono ancora in atto le concertazioni fra gli Usa e gli altri soggetti interessati, fra cui l’Europa, per scongiurare l’entrata in vigore di tariffe massicce al 1° agosto. 

Trump mercoledì ha annunciato anche la possibile introduzione de dazi sui chip e sui prodotti farmaceutici. 

Analisi Tecnica Oro

La tendenza di fondo rimane rialzista, mentre quella di breve è incerta. Il prezzo in dollari ha ripreso per la quarta volta in una settimana la sua media mobile a 50 gg (3.323 usd), mentre il prezzo in euro (2.862 euro) è tornato a sfidare la media mobile a 100 gg (2.861 euro). La violazione di questo livello, confermata a fine settimana, potrebbe provocare una discesa del prezzo di un altro 6-7%. 

Operatività. Alla luce dello scenario, confermiamo il suggerimento di sfruttare gli strappi verso 3.500 usd per prendere profitto. Ingressi sulla debolezza non prima di 3.120 usd e meglio in prossimità di 3mila usd.

1007gold Websim

Diverse opzioni per l'Oro 

Per sfruttare le opportunità di trading stretto al rialzo si può utilizzare il seguente strumento. 
WisdomTree Gold 3x Leverage Daily ETP (3GOL)
Isin IE00B8HGT870

Per sfruttare le opportunità di trading stretto al ribasso si può utilizzare il seguente strumento. 
WisdomTree Gold 3x Short Leverage Daily ETP (3GOS)
Isin IE00B6X4BP29

Obiettivo dei due ETP è replicare le prestazioni quotidiane del NASDAQ Commodity Gold Index ER LONG/SHORT moltiplicato per un fattore di leva di tre volte. L'ETP fornisce un rendimento totale ed è adeguato per riflettere i ricavi da interessi guadagnati dal mantenimento di una posizione futures interamente garantita. Leggi il documento KID.

In ottica di lungo periodo si possono comprare:

ETP WisdomTree Core Physical Gold
Isin: JE00BN2CJ301 (WGLD)

Da inizio 2025: +15,0%

Il WisdomTree Core Physical Gold è garantito al 100% da oro allocato fisicamente e custodito dalla depositaria HSBC all’interno di caveau sicuri a Londra. Per questo prodotto, HSBC, ha accettato di impegnarsi per cercare di allocare lingotti d'oro di provenienza responsabile post-2019. I lingotti d'oro LBMA (London Bullion Market Association) post-2019 devono essere conformi all'ultima versione della LBMA Gold Guidance implementata a gennaio 2019. È l'unico ETC in Europa ad avere un riferimento all'oro post 2012 ovvero oro responsabile nel prospetto. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Commissioni annue 0,15%. Leggi il documento KID.

ETC Wisdomtree Physical Swiss Gold
Isin: JE00B588CD74 (SGBS)

Da inizio 2025: +14,90% 

Lo strumento è concepito per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed efficiente in termini di costi di accedere al mercato dell'oro svizzero fornendo un rendimento equivalente all'andamento del prezzo spot dell'oro svizzero al netto delle rilevanti commissioni di gestione. SGBS è garantito da oro fisico allocato, detenuto in caveau a Zurigo, Svizzera, per conto della Banca depositaria. JPMorgan Bank, N.A. La Banca depositaria accetta in custodia soltanto metallo conforme alle norme della London Bullion Market Association (LBMA) relative alla "Good Delivery". Ogni lingotto fisico è segregato, identificato singolarmente e allocato. Leggi il documento KID.

ETC Wisdomtree Gold - Euro Daily Hedged 
Isin JE00B4RKQV36 (EBUL) 

Da inizio 2025: +25,80%

Lo strumento consente di ottenere l'esposizione Total Return di un indice di future sull'oro, con una copertura giornaliera contro i movimenti del tasso di cambio EURO-USD. L’ETC è a fronte di contratti swap interamente collateralizzati. Le controparti dello swap depositano un collaterale come garanzia il cui valore è prezzato “marked to market” quotidianamente. Il collaterale è depositato presso una banca depositaria indipendente: The Bank of New York Mellon. Leggi il documento KID.

COMUNICAZIONE DI MARKETING

Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria