TEMI CALDI

COMUNICAZIONE DI MARKETING

Tra Trump e Powell l'oro gode

L'oro ha toccato i 3.500 dollari l'oncia per la prima volta nella storia

Oro_websim11

Nuovo record storico a 3.500 dollari l’oncia 

Ad innescare il nuovo rally gli ultimi battibecchi fra il Presidente Usa Donald Trump e il Presidente della Fed Jerome Powell, che hanno alimentato le incertezze sui mercati, rendendo l’oro sempre attraente in qualità di bene rifugio. 

Dopo lo strappo iniziale, l’oro ha corretto leggermente per effetto delle fisiologiche prese di profitto e per le ultimissime notizie in arrivo sul conflitto in Ucraina. Nella notte, il presidente russo Vladimir Putin, nonostante l’annuncio della ripresa dei combattimenti, si è detto disposto ad avviare colloqui diretti con l'Ucraina.

Siamo a meno della metà dell'anno, ma se il 2025 si chiudesse così, sarebbe l'anno migliore dal 1979 con un +33% espresso in Dollari Usa. La debolezza del dollaro è una delle cause principali della fortuna dell'oro perchè il bilancio annuale in euro si ridimensiona a +19%, molto lontano dal +36% registrato nel 2024

Trump e Powell

Le ultime mosse della Fed, che nell’ultima riunione di marzo ha lasciato i tassi invariati, non sono piaciute al tycoon. Trump, che vorrebbe invece un taglio massiccio al costo del denaro, ha attaccato duramente Powell attraverso il social network Truth: “Ci può essere un rallentamento dell’economia a meno che Mr. Too Late (Powell ndr), un grande perdente, abbassi i tassi di interesse, ora”.

Trump non si è fermato all’insulto. Kevin Hassett, il consigliere economico della Casa Bianca, ha dichiarato che con il suo staff il presidente Usa starebbe valutando la possibilità di licenziare Powell. 

La credibilità della Fed, organo indipendente, è stata quindi messa in discussione e ciò, minando la fiducia nel sistema Usa, ha provocato anche un forte scossone al dollaro. Il biglietto verde si è indebolito arrivando ai minimi da tre anni. Solitamente, oro e dollaro hanno un rapporto inversamente proporzionale. 

Oro, le stime degli analisti

Sulla base del nuovo scenario, gli analisti hanno aggiornato le stime sull’oro. Per Goldman Sachs, la quotazione può spingersi sino 3.700 dollari l’oncia entro fine anno (4.000 nel primo semestre del 2026). Ubs e Anz stimano rispettivamente 3.500 e 3.600 dollari.

In questa situazione tesa, si è insinuata anche la Cina, che ha minacciato misure di ritorsione contro tutti i Paesi che, collaborando con gli Usa, arrechino danni a Pechino. Fattore che ha ulteriormente acuito le insicurezze degli investitori. Sempre la Cina, poi, come ricorda MF stamattina, ha di recente permesso ad alcune sue compagnie assicurative di allocare fino all’1% dei propri asset in oro. Questo fattore, secondo Citi, può determinare una domanda annuale di 255 tonnellate. 

Analisi Tecnica Oro

Tendenza rialzista sempre più esasperata con diversi segnali di ipercomprato. Avendo davanti oltre otto mesi prima della fine dell'anno, è ragionevole pensare che presto o tardi arriverà uno scossone di assestamento, anche se la fame di beni rifugio resta elevatissima.

Operatività

Si suggerisce di sfruttare gli strappi verso 3.500 usd per prendere profitto. In direzione opposta, sfruttare i pull back verso 3.000 usd per comprare.

2204gold Websim
Diverse le opzioni per operare sull'Oro e i settori collegati. 


Per sfruttare le opportunità di trading stretto al rialzo si può utilizzare il seguente strumento. 
WisdomTree Gold 3x Leverage Daily ETP (3GOL)
Isin IE00B8HGT870

Per sfruttare le opportunità di trading stretto al ribasso si può utilizzare il seguente strumento. 
WisdomTree Gold 3x Short Leverage Daily ETP (3GOS)
Isin IE00B6X4BP29

Obiettivo dei due ETP è replicare le prestazioni quotidiane del NASDAQ Commodity Gold Index ER LONG/SHORT moltiplicato per un fattore di leva di tre volte. L'ETP fornisce un rendimento totale ed è adeguato per riflettere i ricavi da interessi guadagnati dal mantenimento di una posizione futures interamente garantita. Leggi il documento KID.

In ottica di lungo periodo si possono comprare:

ETP WisdomTree Core Physical Gold
Isin: JE00BN2CJ301 (WGLD)

Da inizio 2025: +16,0%

Il WisdomTree Core Physical Gold è garantito al 100% da oro allocato fisicamente e custodito dalla depositaria HSBC all’interno di caveau sicuri a Londra. Per questo prodotto, HSBC, ha accettato di impegnarsi per cercare di allocare lingotti d'oro di provenienza responsabile post-2019. I lingotti d'oro LBMA (London Bullion Market Association) post-2019 devono essere conformi all'ultima versione della LBMA Gold Guidance implementata a gennaio 2019. È l'unico ETC in Europa ad avere un riferimento all'oro post 2012 ovvero oro responsabile nel prospetto. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Commissioni annue 0,15%. Leggi il documento KID.

ETC Wisdomtree Physical Swiss Gold
Isin: JE00B588CD74 (SGBS)

Da inizio 2025: +15,9% 

Lo strumento è concepito per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed efficiente in termini di costi di accedere al mercato dell'oro svizzero fornendo un rendimento equivalente all'andamento del prezzo spot dell'oro svizzero al netto delle rilevanti commissioni di gestione. SGBS è garantito da oro fisico allocato, detenuto in caveau a Zurigo, Svizzera, per conto della Banca depositaria. JPMorgan Bank, N.A. La Banca depositaria accetta in custodia soltanto metallo conforme alle norme della London Bullion Market Association (LBMA) relative alla "Good Delivery". Ogni lingotto fisico è segregato, identificato singolarmente e allocato. Leggi il documento KID.

ETC Wisdomtree Gold - Euro Daily Hedged 
Isin JE00B4RKQV36 (EBUL) 

Da inizio 2025: +25,0%

Lo strumento consente di ottenere l'esposizione Total Return di un indice di future sull'oro, con una copertura giornaliera contro i movimenti del tasso di cambio EURO-USD. L’ETC è a fronte di contratti swap interamente collateralizzati. Le controparti dello swap depositano un collaterale come garanzia il cui valore è prezzato “marked to market” quotidianamente. Il collaterale è depositato presso una banca depositaria indipendente: The Bank of New York Mellon. Leggi il documento KID.

Comunicazione di Marketing

COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim