COMUNICAZIONE DI MARKETING

Si riaccende il conflitto tra Iran e Israele: sale il petrolio

Greggio WTI a 75,2 dollari al barile, sui massimi degli ultimi tre anni, stanotte era arrivato a 78 dollari, la variazione giornaliera più ampia dal 2022. Il Brent tratta a 75 dollari il barile.

In questa città, il petrolio dà lavoro e forma l'identità della comunità.

Petrolio mai così caro dal 2022

L’attacco di Israele alle strutture militari dell’Iran sta spingendo su il petrolio con una velocità non si vedeva dallo scoppio della guerra in Ucraina. Il greggio di riferimento WTI è arrivato stanotte a 78 dollari al barile, 13%, si tratta del più grande balzo intraday dal marzo 2022. Oggi, siamo a 75,2 dollari al barile, sui massimi degli ultimi tre anni. Il Brent tratta a 75 dollari il barile.

Quasi guerra tra Israele e Iran

Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato che l'operazione durerà fino a quando la minaccia non sarà eliminata.
La Guida Suprema iraniana, l'Ayatollah Ali Khamenei, ha dichiarato che ci sarà una "risposta severa". Alcune ore dopo i primi attacchi israeliani, Teheran ha lanciato più di 100 droni, secondo le forze di difesa israeliane.

Trump avverte l’Iran: non avete ancora visto il peggio

"Ho dato all'Iran una possibilità dopo l'altra per raggiungere un accordo. Ho detto loro, con le parole più forti, di 'raggiungerlo e basta' ma per quanto si siano sforzati, per quanto ci siano andati vicini, non ci sono riusciti. Ho detto loro che sarebbe stato molto peggio di qualsiasi cosa conoscessero, prevedessero o si fossero sentiti dire, ho detto loro che gli Stati Uniti producono il migliore e più letale equipaggiamento militare al mondo, di gran lunga, e che Israele ne possiede in abbondanza e ne avrà ancora molto altro in arrivo - e sa come usarlo", ha scritto su Truth Social il presidente Usa, Donald Trump

La rapida ascesa del petrolio ha cancellato le perdite registrate da inizio anno, causate, per quanto riguarda la domanda, dalla guerra commerciale. La domanda è stata influenza dai continui aumenti della produzione da parte dell'OPEC+.

I prezzi non incorporano lo scenario peggiore.

“L'attuale livello del Brent non incorpora un rischio elevato di danno o interruzione dell'infrastruttura petrolifera iraniana, così come la possibilità di bombardamenti", ha dichiarato SEB AB, un gruppo finanziario svedese con sede a Stoccolma, in un rapporto.
Secondo gli analisti, il mercato non dà troppo peso alla possibilità di un’interruzione del traffico mercantile allo Stretto di Hormuz. "Lo scoppio di una guerra più ampia in Medio Oriente non sembra essere una minaccia imminente e seria".
JPMorgan Chase & Co. ha recentemente avvertito che i prezzi potrebbero raggiungere i 130 dollari al barile in caso di blocco dei flussi attraverso lo Stretto di Hormuz o di una più ampia conflagrazione in Medio Oriente.

Noli marittimi in rialzo

L'indice Baltic Dry Index guadagna il 9% e tocca i massimi da ottobre.

Frontline, uno dei maggiori operatori di petroliere al mondo, dice di essere alla finestra, "molto esitante" nell'offrire le proprie navi a soggetti che operano dal Golfo Persico, ha detto a Bloomberg  il ceo, Lars Barstad. "Per il momento, non ci sono stati grandi cambiamenti nel modo in cui gli armatori stanno operando le loro navi, anche se la compagnia sta vigilando con maggiore attenzione nell'area".

"La minaccia di una guerra in Medio Oriente è rilevante per le tariffe di trasporto per le navi cisterna", ha dichiarato Anoop Singh, responsabile globale della ricerca marittima di Oil Brokerage "Per il momento, questo è un rischio che non si è verificato. "Per il momento si tratta di un premio per il rischio - gli armatori si tratterranno dal mettere le navi nel Golfo su una base di business-as-usual”.

Analisi Tecnica Brent 

Per invertire la tendenza ribassista occorrerà tornare stabilmente almeno al di sopra degli 80 usd. 

1606oil Websim
Per sfruttare le opportunità di trading veloce al rialzo sul Wti si può utilizzare il seguente strumento: 

ETP Wisdomtree WTI Crude Oil 3x Leverage Daily  
Isin IE00BMTM6B32 (3OIL)

L'ETC è completamente collateralizzato. Fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera dell'indice NASDAQ Commodity 2nd Front Crude Oil Index ER, più gli interessi attivi maturati sull'importo collateralizzato. Ad esempio, se l'indice aumenta dell'1% in un giorno, l'ETC aumenterà del 3%, al netto delle commissioni. Tuttavia, se l'indice diminuisce dell'1% in un giorno, l'ETC a quel punto diminuirà del 3%, al netto delle commissioni. Leggi il documento KID.

Per sfruttare le opportunità di trading veloce al ribasso sul Brent si può utilizzare il seguente strumento:
 
ETP Wisdomtree Brent Oil 3x Short Daily 
Isin IE00BLRPRK35 (3BRS)
L'ETC fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera inversa dell'indice ER NASDAQ Commodity Brent Crude Oil, che riflette un investimento in futures su greggio Brent a termine del mese, oltre ai ricavi da interessi maturati sull'importo garantito. Leggi il documento KID.  
 
Con un orizzonte temporale più ampio si possono utilizzare i seguenti: 
 
Wisdomtree Brent Crude Oil (EUR)  
Isin JE00B78CGV99 (BRNT)

Da inizio 2025 -2,0%
Lo strumento consente l'investimento Total Return sul petrolio greggio Brent con la replica dell'indice Dow Jones- UBS Brent Crude SubindexSM in aggiunta al rendimento del collaterale. Leggi il documento KID.

Wisdomtree Wti Crude Oil (EUR)  
Isin GB00B15KXV33 (CRUD)
Da inizio 2025 -2,8%
Lo strumento riproduce la performance del DJ-UBS WTI Crude Oil Sub-IndexSM e paga il rendimento sull' interesse capitalizzato del sottostante su base giornaliera. L' indice è del tipo "Excess return" ("Rendimento addizionale"), il componente dell' interesse viene aggiunto per rendere l' investimento "Total return" ("Rendimento totale"). Leggi il documento KID.

COMUNICAZIONE DI MARKETING

Marino Masotti

Caporedattore