TEMI CALDI

COMUNICAZIONE DI MARKETING

Prezzo dell'oro da "bolla speculativa" non da "asset rifugio"

Secondo John Higgins, Chief Markets Economist di Capital Economics, i fattori speculativi, piuttosto che i fondamentali, potrebbero ora alimentare il boom

Oro_websim11

L'oro scivola in ribasso del -2,5%, dopo aver ritoccato lunedì pomeriggio il suo precedente record storico segnando un prezzo di 4.381 dollari. Ora il prezzo è intorno a 4.265 dollari l'oncia. Da inizio anno guadagna il +62%.

Anche l'argento perde circa il 4% e si porta a ridosso dei 50 dollari per un guadagno da inizio anno intorno al +73%.

Cina a shutdown

L'appetito per i metalli preziosi si è attenuato sotto la pressione delle prese di profitto e dei segnali di allentamento delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina. 

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha adottato un tono conciliante nei confronti della Cina, affermando di aspettarsi un accordo "forte ed equo" e puntando a scambi costruttivi con il presidente Xi Jinping in occasione di un vertice in Corea del Sud la prossima settimana.

Il Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent dovrebbe incontrare il Vice Premier cinese He Lifeng in Malesia entro la fine di questa settimana.

A migliorare il sentiment di mercato e di conseguenza a peggiorare quello sui beni rifugio, il consigliere economico della Casa Bianca, Kevin Hassett, ha dichiarato lunedì che il prolungato blocco delle attività governative statunitensi "probabilmente terminerà questa settimana", con i negoziatori prossimi a un accordo bipartisan sui finanziamenti.

Nel frattempo, l'attenzione rimane concentrata sui dati dell'Indice dei Prezzi al Consumo statunitense, che dovrebbero uscire venerdì. Gli economisti prevedono un aumento dell'inflazione complessiva al +3,1% su base annua. Un ritmo più forte potrebbe attenuare le aspettative di un taglio dei tassi alla riunione di ottobre della Fed.

Prezzo da bolla speculativa

Il rally record dell'oro potrebbe presto esaurirsi, secondo John Higgins, Chief Markets Economist di Capital Economics, il quale ha avvertito che il prezzo del metallo prezioso è salito ben oltre il suo valore "equo" e potrebbe ora trovarsi in territorio di bolla.

Higgins sostiene che il prezzo dell'oro ha superato non solo l'inflazione, ma anche il suo rapporto storico con altri asset reali. "All'inizio del 2025, il prezzo dell'oro era già vicino al suo precedente picco in termini reali, raggiunto nel 1980", ha scritto in una nota. "Ma ora, il prezzo reale dell'oro è quasi del 60% superiore a quel picco e più di tre volte la sua media dal 1980."

Sebbene il ruolo a lungo termine dell'oro come riserva di valore sia indiscusso, Higgins ha affermato che l'ultima impennata non può essere giustificata da fattori convenzionali come i rendimenti obbligazionari reali più bassi o l'elevata inflazione.

"Dato che l'oro non paga interessi, il costo opportunità di detenerlo diminuisce quando i rendimenti di tali obbligazioni scendono. Ma questi rendimenti sono generalmente in aumento", ha affermato, osservando che la relazione, un tempo stretta, tra i rendimenti dei Treasury Inflation-Protected Securities (TIPS) e i prezzi dell'oro si è "interrotta negli ultimi anni".

Higgins ha respinto l'idea che l'inflazione elevata spieghi il rally, sottolineando che le pressioni sui prezzi si sono allentate dai massimi post-pandemia. "L'inflazione è in calo dal suo picco post-pandemia, anche se rimane superiore a quanto auspicato dalla Fed", ha scritto.

Fattori speculativi, piuttosto che i fondamentali, potrebbero ora alimentare il boom.

Higgins ha citato potenziali fattori come "i gestori delle riserve che diversificano dal dollaro", maggiori allocazioni in ETF, "la crescente domanda dalla Cina" e "la semplice paura di perdere un'occasione", il cosiddetto FOMO. Tuttavia, ha riconosciuto che alcune di queste tendenze potrebbero avere effetti duraturi e potrebbero contribuire a prevenire un brusco crollo.

"Alcuni di questi fattori potrebbero essere 'strutturali' e quindi continuare a sostenere il prezzo dell'oro", ha affermato. "Ma sembra anche sempre più probabile che l'oro si trovi in una bolla destinata a scoppiare a breve".

Analisi Tecnica Oro

Operatività. La tendenza di fondo resta saldamente rialzista. Tuttavia, secondo noi, il movimento delle ultime sedute ha assunto i connotati tipici di una bolla speculativa, perciò conviene sfruttare lo strappo oltre 4mila dollari per prendere profitto. Si suggerisce di attendere un consolidamento prima di impostare gli acquisti specie in ottica di medio/lungo periodo. 

2110oro Websim

Diverse opzioni per l'Oro 

Per sfruttare le opportunità di trading stretto al rialzo si può utilizzare il seguente strumento. 
WisdomTree Gold 3x Leverage Daily ETP (3GOL)
Isin IE00B8HGT870

Per sfruttare le opportunità di trading stretto al ribasso si può utilizzare il seguente strumento. 
WisdomTree Gold 3x Short Leverage Daily ETP (3GOS)
Isin IE00B6X4BP29

Obiettivo dei due ETP è replicare le prestazioni quotidiane del NASDAQ Commodity Gold Index ER LONG/SHORT moltiplicato per un fattore di leva di tre volte. L'ETP fornisce un rendimento totale ed è adeguato per riflettere i ricavi da interessi guadagnati dal mantenimento di una posizione futures interamente garantita. Leggi il documento KID.

In ottica di lungo periodo si possono comprare:

ETP WisdomTree Core Physical Gold
Isin: JE00BN2CJ301 (WGLD)

Da inizio 2025: +45,50%

Il WisdomTree Core Physical Gold è garantito al 100% da oro allocato fisicamente e custodito dalla depositaria HSBC all’interno di caveau sicuri a Londra. Per questo prodotto, HSBC, ha accettato di impegnarsi per cercare di allocare lingotti d'oro di provenienza responsabile post-2019. I lingotti d'oro LBMA (London Bullion Market Association) post-2019 devono essere conformi all'ultima versione della LBMA Gold Guidance implementata a gennaio 2019. È l'unico ETC in Europa ad avere un riferimento all'oro post 2012 ovvero oro responsabile nel prospetto. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Commissioni annue 0,15%. Leggi il documento KID.

ETC Wisdomtree Physical Swiss Gold
Isin: JE00B588CD74 (SGBS)

Da inizio 2025: +45,40% 

Lo strumento è concepito per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed efficiente in termini di costi di accedere al mercato dell'oro svizzero fornendo un rendimento equivalente all'andamento del prezzo spot dell'oro svizzero al netto delle rilevanti commissioni di gestione. SGBS è garantito da oro fisico allocato, detenuto in caveau a Zurigo, Svizzera, per conto della Banca depositaria. JPMorgan Bank, N.A. La Banca depositaria accetta in custodia soltanto metallo conforme alle norme della London Bullion Market Association (LBMA) relative alla "Good Delivery". Ogni lingotto fisico è segregato, identificato singolarmente e allocato. Leggi il documento KID.

Copertura del cambio euro/dollaro

ETF WisdomTree Physical Gold - Euro Daily Hedged
Isin: JE00B8DFY052 (GBSE)

Da inizio 2025: +60,0%

Lo strumento replica il prezzo a pronti dell'oro in dollari statunitensi, con una copertura giornaliera contro i movimenti del tasso di cambio EURO-USD. L’ETC replica la performance dell’indice sottostante con una obbligazione garantita da titoli di debito, che è sostenuta dalla detenzione fisica del metallo prezioso. E' l’ETC sull’oro fisico con copertura in EURO a costo più basso in Europa: 0,22% annuo. Leggi il documento KID.

ETC Wisdomtree Gold - Euro Daily Hedged 
Isin JE00B4RKQV36 (EBUL) 

Da inizio 2025: +56,70%

Lo strumento consente di ottenere l'esposizione Total Return di un indice di future sull'oro, con una copertura giornaliera contro i movimenti del tasso di cambio EURO-USD. L’ETC è a fronte di contratti swap interamente collateralizzati. Le controparti dello swap depositano un collaterale come garanzia il cui valore è prezzato “marked to market” quotidianamente. Il collaterale è depositato presso una banca depositaria indipendente: The Bank of New York Mellon. Indice di spesa complessiva (TER) 0,49% annuo. Leggi attentamente il documento KID.

COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim