Prezzo del petrolio in rialzo del +10% nelle ultime tre sedute
La pressione dell'amministrazione Trump su Cina e India comincia a produrre effetti

Il petrolio è salito del 10% nelle ultime tre sedute sulla scia dell'inasprimento delle tensioni geostrategiche.
Tuttavia la performance da inizio anno è ancora in rosso di circa 12/14 punti percentuali.
Le major petrolifere statali cinesi hanno sospeso gli acquisti di greggio russo via mare dopo che gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni a Rosneft e Lukoil, le due maggiori compagnie petrolifere di Mosca. Lo hanno detto diverse fonti commerciali.
La mossa arriva mentre le raffinerie in India, il più grande acquirente di petrolio russo trasportato via mare, sono pronte a tagliare drasticamente le loro importazioni di greggio da Mosca, per conformarsi alle sanzioni statunitensi imposte per via dell'invasione dell'Ucraina da parte del Cremlino.
Un forte calo della domanda di greggio da parte dei due maggiori clienti della Russia metterà a dura prova i ricavi petroliferi di Mosca, costringerà i maggiori importatori mondiali a cercare forniture alternative e farà salire i prezzi globali.
Le compagnie petrolifere nazionali cinesi PetroChina , Sinopec, Cnooc e Zhenhua Oil eviteranno di trattare il greggio russo via mare, almeno nel breve periodo, a causa delle preoccupazioni legate alle sanzioni, hanno detto le fonti.
Le quattro compagnie al momento non hanno risposto alle richieste di commento.
Nel frattempo, il ministro del petrolio kuwaitiano ha dichiarato che il gruppo OPEC sarebbe pronto a compensare qualsiasi carenza sul mercato annullando i tagli alla produzione.
Gli Stati Uniti si sono detti pronti a intraprendere ulteriori azioni, invitando Mosca ad accettare immediatamente un cessate il fuoco in Ucraina.
La Gran Bretagna ha sanzionato Rosneft e Lukoil la scorsa settimana.
I paesi dell'UE hanno approvato un 19° pacchetto di sanzioni contro la Russia, che include il divieto di importazione di GNL russo.
La questione centrale è se e quando Mosca riuscirà a trovare acquirenti alternativi, e dello stesso calibro, rispetto a India e Cina. Viste le dimensioni dei due acquirenti, Washington è convinta che la cosa sarà molto improbabile.
L'India è diventata il principale acquirente di greggio russo scontato trasportato via mare dopo la guerra di Mosca in Ucraina.
L'analisi tecnica del Brent
Quadro grafico. Da circa tre anni prevale una tendenza di fondo con un ritmo cedente (massimi decrescenti in successione). Resistenza discriminante verso 80 usd. Forte supporto di lungo periodo in area 60 usd.
Operatività. Si suggerisce di agire in controtendenza all'avvicinamento degli estremi del range 60/80 usd. In ottica di trading, si può prendere profitto nel range 70/73 usd. Soglia critica ed eventuale stop loss a 60 usd.

ETP Wisdomtree WTI Crude Oil 3x Leverage Daily
Isin IE00BMTM6B32 (3OIL)
L'ETC è completamente collateralizzato. Fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera dell'indice NASDAQ Commodity 2nd Front Crude Oil Index ER, più gli interessi attivi maturati sull'importo collateralizzato. Ad esempio, se l'indice aumenta dell'1% in un giorno, l'ETC aumenterà del 3%, al netto delle commissioni. Tuttavia, se l'indice diminuisce dell'1% in un giorno, l'ETC a quel punto diminuirà del 3%, al netto delle commissioni. Leggi il documento KID.
Da inizio 2025 -16,0%
Lo strumento consente l'investimento Total Return sul petrolio greggio Brent con la replica dell'indice Dow Jones- UBS Brent Crude SubindexSM in aggiunta al rendimento del collaterale. Leggi il documento KID.
Wisdomtree Wti Crude Oil (EUR)
Isin GB00B15KXV33 (CRUD)
Da inizio 2025 -18,0%
Lo strumento riproduce la performance del DJ-UBS WTI Crude Oil Sub-IndexSM e paga il rendimento sull' interesse capitalizzato del sottostante su base giornaliera. L' indice è del tipo "Excess return" ("Rendimento addizionale"), il componente dell' interesse viene aggiunto per rendere l' investimento "Total return" ("Rendimento totale"). Leggi il documento KID.