Vendite sull'oro, Cina e Usa si incontrano per parlare di dazi
Nel frattempo, lo scenario geostrategico è sempre più teso: l'India ha condotto nelle ultime ore attacchi militari mirati contro il Pakistan

Apertura in ribasso dell'1,5%, dopo due sedute di forte spinta, che hanno fruttato all'oro un guadagno di quasi 200 dollari l'oncia.
Probabilmente, l'approssimarsi dei massimi storici di fine aprile ha fatto scattare qualche fisiologica presa di profitto prima dell'esito del meeting della FED e dei colloqui tra Pechino e Washington.
Il Ministero degli Esteri cinese ha confermato in un comunicato che He Lifeng, vice premier cinese e rappresentante economico del leader Xi Jinping, si recherà in Svizzera dal 9 al 12 maggio: nel corso del viaggio avrà colloqui con funzionari americani.
Il tema dei dazi resta centrale
La guerra commerciale resta al centro dell'attenzione con i suoi alti e bassi. Martedì il Presidente Usa Donald Trump ha annunciato l’introduzione di dazi sui prodotti farmaceutici nelle due prossime settimane.
Bloomberg ha inoltre riportato che l’Unione Europea potrebbe imporre nuovi dazi su circa 113 miliardi di dollari di beni statunitensi, se i negoziati in corso dovessero fallire.
Il commissario europeo al commercio, Maros Sefcovic, ha dichiarato che l'Unione Europea non è costretta ad accettare un accordo commerciale svantaggioso con gli Stati Uniti: "Non ci sentiamo in una posizione di debolezza né sotto pressione per accettare un accordo ingiusto", ha dichiarato al Parlamento europeo.
Le notizie si susseguono con toni altalenanti e questo innervosisce gli investitori.
La Cina compra oro
Secondo un economista citato da Reuters, il rialzo degli ultimi giorni dell'oro si spiega anche con gli acquisti effettuati dalla Cina, dopo la fine delle festività intercorse fra il 1 ed il 5 maggio. “Il mercato rialzista è alimentato dall’ultima ondata di investimenti in oro in Cina, oltre che dalla domanda costante delle banche centrali che vogliono ridurre l’esposizione agli asset statunitensi, in particolare al dollaro”, ha dichiarato Adrian Ash, direttore della ricerca di BullionVault.
Gli investitori si starebbero quindi allontanando dal dollaro, favorendo l’oro; infatti, il prezzo del metallo solitamente sale quando la divisa Usa si indebolisce.
Secondo Daniel Ghali, strategist di TD Securities, i prezzi quest’anno potrebbero raggiungere 4.000 dollari l’oncia: “Riteniamo che ci sia una maggiore partecipazione da parte degli investitori in Cina. In Occidente, nonostante i prezzi siano considerati elevati, l’oro è significativamente sotto detenuto. Entrambi questi fattori dovrebbero sostenere ulteriori rialzi”.
La decisione della Fed
Oggi la Banca Centrale Usa si pronuncerà sui tassi. Gli analisti si aspettano che la Fed li lasci invariati. Tassi di interesse più bassi (o meno alti) tendono a favorire l’oro, perché è un asset privo di rendimento.
Come specificato di recente dal Presidente della Fed, Jerome Powell, l’introduzione dei dazi, sollecitando l’inflazione, può indurre la banca centrale ad adottare una politica monetaria meno espansiva.
Scenario geostrategico sempre più teso
India e Pakistan si sparano. L'India ha condotto nelle ultime ore attacchi militari mirati contro il Pakistan, che ha dichiarato di aver abbattuto cinque jet indiani per rappresaglia. In un comunicato diffuso stanotte, il governo di Delhi afferma di aver dato "una risposta precisa e contenuta" che era "progettata per essere di natura non provocatoria". L'India ha dichiarato di aver preso di mira solo "campi terroristici noti" e di non aver colpito alcun obiettivo civile, economico o militare pakistano, un'affermazione contestata dal Pakistan.
Si starebbe inoltre inasprendo la situazione in Medio Oriente. Il Governo israeliano ha annunciato “un’invasione massiccia contro Gaza a breve”. Le tensioni geopolitiche spingono l’oro, in quanto bene rifugio.
Analisi Tecnica Oro
La tendenza di fondo rimane rialzista, ma l'esasperazione di aprile ha fatto scattare qualche fisiologica presa di profitto. Avendo davanti otto mesi prima della fine dell'anno, è ragionevole pensare che l'assestamento durerà a lungo, anche se la fame di beni rifugio resta elevatissima.
Operatività
Si suggerisce pertanto di sfruttare gli strappi verso 3.500 usd per prendere profitto. In direzione opposta, sfruttare i pull back verso 3.000 usd per comprare.

Per sfruttare le opportunità di trading stretto al rialzo si può utilizzare il seguente strumento.
WisdomTree Gold 3x Leverage Daily ETP (3GOL)
Isin IE00B8HGT870
Per sfruttare le opportunità di trading stretto al ribasso si può utilizzare il seguente strumento.
WisdomTree Gold 3x Short Leverage Daily ETP (3GOS)
Isin IE00B6X4BP29
Obiettivo dei due ETP è replicare le prestazioni quotidiane del NASDAQ Commodity Gold Index ER LONG/SHORT moltiplicato per un fattore di leva di tre volte. L'ETP fornisce un rendimento totale ed è adeguato per riflettere i ricavi da interessi guadagnati dal mantenimento di una posizione futures interamente garantita. Leggi il documento KID.
In ottica di lungo periodo si possono comprare:
ETP WisdomTree Core Physical Gold
Isin: JE00BN2CJ301 (WGLD)
Da inizio 2025: +20,0%
Il WisdomTree Core Physical Gold è garantito al 100% da oro allocato fisicamente e custodito dalla depositaria HSBC all’interno di caveau sicuri a Londra. Per questo prodotto, HSBC, ha accettato di impegnarsi per cercare di allocare lingotti d'oro di provenienza responsabile post-2019. I lingotti d'oro LBMA (London Bullion Market Association) post-2019 devono essere conformi all'ultima versione della LBMA Gold Guidance implementata a gennaio 2019. È l'unico ETC in Europa ad avere un riferimento all'oro post 2012 ovvero oro responsabile nel prospetto. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Commissioni annue 0,15%. Leggi il documento KID.
ETC Wisdomtree Physical Swiss Gold
Isin: JE00B588CD74 (SGBS)
Da inizio 2025: +19,90%
Lo strumento è concepito per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed efficiente in termini di costi di accedere al mercato dell'oro svizzero fornendo un rendimento equivalente all'andamento del prezzo spot dell'oro svizzero al netto delle rilevanti commissioni di gestione. SGBS è garantito da oro fisico allocato, detenuto in caveau a Zurigo, Svizzera, per conto della Banca depositaria. JPMorgan Bank, N.A. La Banca depositaria accetta in custodia soltanto metallo conforme alle norme della London Bullion Market Association (LBMA) relative alla "Good Delivery". Ogni lingotto fisico è segregato, identificato singolarmente e allocato. Leggi il documento KID.
ETC Wisdomtree Gold - Euro Daily Hedged
Isin JE00B4RKQV36 (EBUL)
Da inizio 2025: +28,0%
Lo strumento consente di ottenere l'esposizione Total Return di un indice di future sull'oro, con una copertura giornaliera contro i movimenti del tasso di cambio EURO-USD. L’ETC è a fronte di contratti swap interamente collateralizzati. Le controparti dello swap depositano un collaterale come garanzia il cui valore è prezzato “marked to market” quotidianamente. Il collaterale è depositato presso una banca depositaria indipendente: The Bank of New York Mellon. Leggi il documento KID.