COMUNICAZIONE DI MARKETING

Petrolio +1% Israele pronto a bombardare i siti nucleari in Iran

L'Iran è il terzo produttore tra i membri dell'OPEC e un attacco israeliano potrebbe compromettere i flussi provenienti dal Paese.

Una città in costante attività, dove il petrolio è il cuore pulsante dell'economia.

Brent in tensione nelle prime battute della seduta, con il prezzo che si è spinto ai massimi da circa un mese.

Israele starebbe preparando un attacco agli impianti nucleari iraniani, alimentando il timore che un nuovo conflitto in Medio Oriente possa compromettere la disponibilità di approvvigionamento nella principale regione produttrice del Medio Oriente.

La fonte è della CNN, che ha citato diversi funzionari statunitensi a conoscenza della questione.

L'intelligence americana, spiega la CNN, disporrebbe di informazioni in tal senso, che entrerebbero da un lato in collisione con i tentativi diplomatici di Donald Trump verso il regime degli ayatollah e dall'altro complicherebbero il quadro mediorientale già reso gravissimo dall'ultima offensiva contro Gaza.

Non è chiaro se i leader israeliani abbiano preso una decisione definitiva, ha aggiunto la CNN.

”La probabilità di un attacco israeliano contro un impianto nucleare iraniano è aumentata significativamente negli ultimi mesi" ha affermato un'altra fonte vicina all'intelligence statunitense sulla questione, mentre "a renderla piu’ probabile è un eventuale accordo tra Stati Uniti e Iran che non rimuova tutto l'uranio arricchito in Iran".

La preoccupazione dell'amministrazione americana giunge, in particolare, da intercettazioni delle comunicazioni interne israeliane e da esercitazioni e movimenti aerei dello Stato ebraico, che, per altre fonti, indicano un attacco imminente.

L'Iran è il terzo produttore tra i membri dell'OPEC e un attacco israeliano potrebbe compromettere i flussi provenienti dal Paese.

Si teme inoltre che l'Iran possa reagire bloccando i flussi di petroliere attraverso lo Stretto di Hormuz, un punto di strozzatura nel Golfo, attraverso il quale Arabia Saudita, Kuwait, Iraq ed Emirati Arabi Uniti esportano petrolio greggio e carburante. 

Analisi Tecnica Brent 

Per circa tre anni ha prevalso una tendenza di fondo laterale, con un ritmo cedente (massimi decrescenti in successione). Perso il fortissimo supporto statico intorno a 70/68 usd, area dei minimi degli ultimi cinque anni, si è concretizzata una accelerazione delle vendite che sembra essersi esaurita in area 60 usd, dopo uno spike fino a 58 usd. 

Questo livello ha avviato una reazione da ipervenduto, più che fisiologica dopo un crollo di 17 usd al barile in poco più di una settimana. Per invertire la tendenza ribassista occorre tornare almeno al di sopra degli 80 usd. 

Operatività 

Il mercato sembra orientato a condividere un range tra 60 e 70 usd, per cui sono consigliabili interventi in controtrend all'avvicinamento degli estremi.

2105brent Websim
Per sfruttare le opportunità di trading veloce al rialzo sul Wti si può utilizzare il seguente strumento: 

ETP Wisdomtree WTI Crude Oil 3x Leverage Daily  
Isin IE00BMTM6B32 (3OIL)

L'ETC è completamente collateralizzato. Fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera dell'indice NASDAQ Commodity 2nd Front Crude Oil Index ER, più gli interessi attivi maturati sull'importo collateralizzato. Ad esempio, se l'indice aumenta dell'1% in un giorno, l'ETC aumenterà del 3%, al netto delle commissioni. Tuttavia, se l'indice diminuisce dell'1% in un giorno, l'ETC a quel punto diminuirà del 3%, al netto delle commissioni. Leggi il documento KID.

Per sfruttare le opportunità di trading veloce al ribasso sul Brent si può utilizzare il seguente strumento:
 
ETP Wisdomtree Brent Oil 3x Short Daily 
Isin IE00BLRPRK35 (3BRS)
L'ETC fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera inversa dell'indice ER NASDAQ Commodity Brent Crude Oil, che riflette un investimento in futures su greggio Brent a termine del mese, oltre ai ricavi da interessi maturati sull'importo garantito. Leggi il documento KID.  
 
Con un orizzonte temporale più ampio si possono utilizzare i seguenti: 
 
Wisdomtree Brent Crude Oil (EUR)  
Isin JE00B78CGV99 (BRNT)

Da inizio 2025 -15,0%
Lo strumento consente l'investimento Total Return sul petrolio greggio Brent con la replica dell'indice Dow Jones- UBS Brent Crude SubindexSM in aggiunta al rendimento del collaterale. Leggi il documento KID.

Wisdomtree Wti Crude Oil (EUR)  
Isin GB00B15KXV33 (CRUD)
Da inizio 2025 -16%
Lo strumento riproduce la performance del DJ-UBS WTI Crude Oil Sub-IndexSM e paga il rendimento sull' interesse capitalizzato del sottostante su base giornaliera. L' indice è del tipo "Excess return" ("Rendimento addizionale"), il componente dell' interesse viene aggiunto per rendere l' investimento "Total return" ("Rendimento totale"). Leggi il documento KID.

COMUNICAZIONE DI MARKETING