COMUNICAZIONE DI MARKETING

Pechino difende le scelte sulle terre rare

Performance stellari da inizio anno per le azioni delle società coinvolte: MP Materials +532%, Lynas Rare Earths +236%,Northam Platinum +214%

terre rare_websim

La nuova escalation della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina concentrata sui minerali strategici sta portando le azioni delle società coinvolte nel settore a registrare performance stellari da inizio anno: MP Materials +532%, Lynas Rare Earths +236%, Northam Platinum +214%, Taseko Mines +126%, Hudbay Minerals +110%. 

La Cina difende le restrizioni sull'export

Pechino ha difeso i controlli imposti sulle esportazioni di terre rare, dalle critiche di Stati Uniti e Europa, assicurando che sono conformi alle pratiche internazionali.

“La Cina attua controlli conformi alla legge al fine di salvaguardare la pace globale e la stabilità regionale e di adempiere ai propri obblighi internazionali, come la non proliferazione”, ha dichiarato durante una conferenza stampa quotidiana il portavoce del ministero degli Affari esteri Lin Jian.

“Ciò è anche conforme alle pratiche internazionali”, ha assicurato.

“Siamo desiderosi di rafforzare il dialogo e gli scambi con tutti i paesi sui controlli alle esportazioni per mantenere la sicurezza e la stabilità della produzione mondiale e delle catene di approvvigionamento”, ha rimarcato ancora il portavoce di Pechino.

La Cina è il primo produttore mondiale di terre rare, una delle grandi sfide dell'attuale confronto commerciale con gli Stati Uniti, ma anche delle tensioni con l'Unione Europea.

Ieri il commissario europeo al commercio Maros Sefcovic ha indicato che la Ue affronterà con i partner del G7 una 'risposta coordinata' alle restrizioni sulle esportazioni di tecnologie legate alle terre rare annunciate la settimana scorsa dalla Cina. Approfondisci.

Per investire sulle terre rare 

Per investire in ottica di lungo termine si può utilizzare il seguente strumento:

ETF WisdomTree Strategic Metals and Rare Earths Miners UCITS
Isin IE000KHX9DX6 (RARE)

Da inizio 2025: +80%

L'ETF replica l'andamento dell'indice WisdomTree Strategic Metals and Rare Earths Miners. A sua volta, replica le società di tutto il mondo impegnate nell'esplorazione, nell'estrazione e/o nella raffinazione di materiali essenziali per la transizione verso le fonti di energia rinnovabili. I titoli azionari inclusi sono filtrati a seconda di criteri ESG (ambientali, sociali e di corporate governance). L’indice di spesa complessiva (TER) dell'ETF è pari allo 0,50% annuo. Replica fisica totale ovvero acquistando tutti i componenti. Non distribuisce dividendi. L’ETF è stato lanciato il 3 aprile 2024 ed ha domicilio fiscale in Irlanda.

Leggi attentamente il KID.

0910rare Websim
COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim