COMUNICAZIONE DI MARKETING

Oro verso la nona settimana consecutiva di rialzo

Questa settimana dovrebbe chiudersi con un rialzo di circa l'8%, si tratta dell'incremento più ampio dal settembre del 2008

oro_websim_6

L'oro prosegue la sua cavalcata raggiungendo un altro record a 4.379 dollari l'oncia, incurante delle importanti schiarite sul fronte geopolitico. Trump e Putin si sono sentiti per la prima volta dopo due mesi. I fondamentali incidono sempre meno sul trend, che si autoalimenta record dopo record. 

Il metallo prezioso si avvia a completare la nona settimana consecutiva di rialzo. 

Da inizio anno guadagna il +66%.

Questa settimana dovrebbe chiudersi con un guadagno di circa l'8%, si tratta dell'incremento su base settimanale più ampio dal settembre 2008. 

Per Tim Waterer, analista di KCM Trade citato da Reuters, l'oro potrebbe raggiunge 4.500 dollari prima del previsto. 

Dalle banche Usa un nuovo spauracchio 

Giovedì alcune banche regionali Usa hanno chiuso in forte ribasso, fomentando le preoccupazioni per un un possibile ripetersi della crisi avvenuta nel 2023. Al centro delle tensioni ci sono i crediti in sofferenza (i cosiddetti bad loans) e la paura che gli istituti possano aver adottato pratiche creditizie disinvolte e poco rigorose. 

Le perdite annunciate dalle banche sono collegate al fallimento di alcune società attive nel settore automobilistico, come la First Brands e Tricolor Holdings.

Zions Bancorporation ha chiuso in calo del 13% a Wall Street dopo aver comunicato una svalutazione di 50 milioni di dollari su un prestito erogato tramite la sua controllata California Bank & Trust. 

Jefferies e Western Alliance hanno chiuso con analoghi ribassi. L'indice KBW Bank ha registrato il calo più marcato degli ultimi sei mesi.

“Se JPMorgan ha un problema di prestito con Tricolor, è una sciocchezza,” ha dichiarato Mike Mayo, analista di Wells Fargo. “Ma se le banche più piccole hanno problemi con questi prestiti, ne risentono molto di più.”

Il mercato dei gioielli non tira più

I prezzi alle stelle dell'oro e dell'argento hanno intaccato la domanda dei gioielli in India, uno dei principali mercati di consumo al mondo,  proprio alla vigilia del periodo di picco degli acquisti della festa di Diwali.

India e Cina sono due dei maggiori acquirenti mondiali di oro e argento. I consumatori indiani considerano tradizionalmente di buon auspicio acquistare oro e argento durante il Dhanteras. Il primo giorno del Diwali che quest'anno cade sabato, così come il Lakshmi Puja, il giorno più importante della festa che sarà celebrato lunedì prossimo. "La domanda di acquisto di gioielli è crollata di circa il 50% in questo Diwali.

Le persone esitano ad acquistare perché pensano che i prezzi potrebbero scendere", ha affermato T. K. Chandran, amministratore delegato di Sree Kumaran Thangamaligai, che possiede una catena di negozi di gioielli in oro e argento in tutta l'India meridionale.

Cosa farà la Fed?

I mercati scommettono su due tagli al costo del denaro quest'anno. Le manovre espansive favoriscono l'oro, bene rifugio ma infruttifero. 

Il governatore della Fed, Christopher Waller, durante un'intervista a Bloomberg, ha espresso cautela sul taglio dei tassi, pur dichiarandosi favorevole ad una sforbiciata di 25 punti base a settembre. "Bisogna aspettare e vedere cosa succede, e poi ci si può fare un'idea più precisa su cosa fare". 

Di diverso avviso è Stephen Miran, membro della Fed, ex consigliere economico di Donald Trump, che da tempo invoca un taglio più consistente di 50 punti base. 

Le altre preoccupazioni 

Rimangono elevati i timori legati alla guerra commerciale fra Usa e Cina, dopo le restrizioni imposte da Pechino sulle terre rare. 

Per approfondire: Oro - Una corsa inarrestabile?

Sul fronte geopolitico, il Presidente Usa Donald Trump sta compiendo passi avanti per tentare di risolvere il conflitto fra Russia e Ucraina, dopo l'accordo raggiunto per Gaza. 

A breve, il tycoon incontrerà il suo omologo russo Vladimir Putin a Budapest. 

Analisi Tecnica Oro

Operatività. La tendenza di fondo resta saldamente rialzista. Secondo noi, il movimento delle ultime sedute sta assumendo i connotati tipici di una bolla speculativa, perciò conviene sfruttare lo strappo oltre 4mila dollari per prendere profitto. Si suggerisce di attendere un consolidamento prima di impostare gli acquisti specie in ottica di medio/lungo periodo. 

1710oro Websim

Diverse opzioni per l'Oro 

Per sfruttare le opportunità di trading stretto al rialzo si può utilizzare il seguente strumento. 
WisdomTree Gold 3x Leverage Daily ETP (3GOL)
Isin IE00B8HGT870

Per sfruttare le opportunità di trading stretto al ribasso si può utilizzare il seguente strumento. 
WisdomTree Gold 3x Short Leverage Daily ETP (3GOS)
Isin IE00B6X4BP29

Obiettivo dei due ETP è replicare le prestazioni quotidiane del NASDAQ Commodity Gold Index ER LONG/SHORT moltiplicato per un fattore di leva di tre volte. L'ETP fornisce un rendimento totale ed è adeguato per riflettere i ricavi da interessi guadagnati dal mantenimento di una posizione futures interamente garantita. Leggi il documento KID.

In ottica di lungo periodo si possono comprare:

ETP WisdomTree Core Physical Gold
Isin: JE00BN2CJ301 (WGLD)

Da inizio 2025: +46,20%

Il WisdomTree Core Physical Gold è garantito al 100% da oro allocato fisicamente e custodito dalla depositaria HSBC all’interno di caveau sicuri a Londra. Per questo prodotto, HSBC, ha accettato di impegnarsi per cercare di allocare lingotti d'oro di provenienza responsabile post-2019. I lingotti d'oro LBMA (London Bullion Market Association) post-2019 devono essere conformi all'ultima versione della LBMA Gold Guidance implementata a gennaio 2019. È l'unico ETC in Europa ad avere un riferimento all'oro post 2012 ovvero oro responsabile nel prospetto. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Commissioni annue 0,15%. Leggi il documento KID.

ETC Wisdomtree Physical Swiss Gold
Isin: JE00B588CD74 (SGBS)

Da inizio 2025: +46,1% 

Lo strumento è concepito per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed efficiente in termini di costi di accedere al mercato dell'oro svizzero fornendo un rendimento equivalente all'andamento del prezzo spot dell'oro svizzero al netto delle rilevanti commissioni di gestione. SGBS è garantito da oro fisico allocato, detenuto in caveau a Zurigo, Svizzera, per conto della Banca depositaria. JPMorgan Bank, N.A. La Banca depositaria accetta in custodia soltanto metallo conforme alle norme della London Bullion Market Association (LBMA) relative alla "Good Delivery". Ogni lingotto fisico è segregato, identificato singolarmente e allocato. Leggi il documento KID.

Copertura del cambio euro/dollaro

ETF WisdomTree Physical Gold - Euro Daily Hedged
Isin: JE00B8DFY052 (GBSE)

Da inizio 2025: +60,50%

Lo strumento replica il prezzo a pronti dell'oro in dollari statunitensi, con una copertura giornaliera contro i movimenti del tasso di cambio EURO-USD. L’ETC replica la performance dell’indice sottostante con una obbligazione garantita da titoli di debito, che è sostenuta dalla detenzione fisica del metallo prezioso. E' l’ETC sull’oro fisico con copertura in EURO a costo più basso in Europa: 0,22% annuo. Leggi il documento KID.

ETC Wisdomtree Gold - Euro Daily Hedged 
Isin JE00B4RKQV36 (EBUL) 

Da inizio 2025: +59,40%

Lo strumento consente di ottenere l'esposizione Total Return di un indice di future sull'oro, con una copertura giornaliera contro i movimenti del tasso di cambio EURO-USD. L’ETC è a fronte di contratti swap interamente collateralizzati. Le controparti dello swap depositano un collaterale come garanzia il cui valore è prezzato “marked to market” quotidianamente. Il collaterale è depositato presso una banca depositaria indipendente: The Bank of New York Mellon. Indice di spesa complessiva (TER) 0,49% annuo. Leggi attentamente il documento KID.

COMUNICAZIONE DI MARKETING

Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria