Oro verso i massimi storici, per Citi arriverà a breve a 3.500 dollari
La domanda di oro è robusta, con circa lo 0,5% del PIL mondiale attualmente investito in oro, il livello più alto in mezzo secolo di dati.

L'oro consolida il quasi +5% della settimana scorsa arrivato a valle della recrudescenza delle tensioni geostrategiche e soprattutto dell'arretramento del dollaro, a sua volta provocato dalle crescenti preoccupazioni per gli elevati livelli di debito pubblico statunitense.
La Cina torna a comprare metallo prezioso
Gli ultimi dati mostrano che le importazioni di oro dalla Cina hanno raggiunto il massimo degli ultimi 11 mesi il mese scorso, nonostante i prezzi record, secondo i dati doganali.
Le importazioni totali di oro hanno raggiunto le 127,5 tonnellate, con un balzo del +73% rispetto al mese precedente, dopo che la Banca Popolare Cinese ha assegnato nuove quote ad alcune banche commerciali ad aprile.
Citi alza il target di breve
Citi ha rivisto al rialzo il suo obiettivo di prezzo a breve termine per l'oro, portandolo a 3.500 dollari l'oncia, citando l'ultima escalation dei dazi e gli elevati rischi geopolitici. La banca, in una nota di domenica, ha affermato di prevedere che i prezzi dell'oro si consolideranno tra i 3.100 e i 3.500 dollari l'oncia, in aumento rispetto alla stima del 12 maggio, che si attestava tra i 3.000 e i 3.300 dollari l'oncia. Nonostante il rialzo, Citi mantiene la sua posizione cauta sull'oro nel lungo termine.
La banca individua due ragioni principali:
1) il potenziale di crescita e i relativi rischi di correzione della borsa via via che si avvicinano le elezioni di medio termine statunitensi e il taglio dei tassi da parte della Federal Reserve,
2) il fatto che le famiglie detengono ora la maggiore quantità di oro degli ultimi cinquant'anni.
Citi è rialzista sull'oro dal 2023 e ha alzato per la prima volta il suo obiettivo a 3.500 dollari l'oncia nell'aprile 2025. Con l'allentamento delle tensioni commerciali, Citi aveva auspicato un periodo di consolidamento per i prezzi dell'oro e aveva moderato il suo obiettivo a breve termine a 3.150 dollari l'oncia, prezzo raggiunto il 15 maggio.
La domanda di oro è robusta, con circa lo 0,5% del PIL mondiale attualmente investito in oro, il livello più alto in mezzo secolo di dati.
Citi attribuisce questo fenomeno a una combinazione di elevati livelli di incertezza che stimolano la domanda di investimenti e all'assenza di una vera e propria recessione, in particolare in India o Cina, che sostiene la domanda di gioielli nonostante i prezzi elevati.
Analisi Tecnica Oro
La tendenza di fondo rimane rialzista, ma l'esasperazione di aprile ha fatto scattare qualche fisiologica presa di profitto, tuttora in corso e visibile con una successione di massimi decrescenti. Con circa sette mesi davanti prima della fine dell'anno, è ragionevole pensare che l'assestamento durerà a lungo.
Operatività
Confermiamo perciò il suggerimento di sfruttare gli strappi verso 3.500 usd per prendere profitto. In direzione opposta, attendere un pull back verso 3.000 usd per comprare.
Se il prezzo scenderà sotto 3.180 usd si registrerà il primo segnale di debolezza sul trend a causa del cedimento della media mobile a 50 gg.

Per sfruttare le opportunità di trading stretto al rialzo si può utilizzare il seguente strumento.
WisdomTree Gold 3x Leverage Daily ETP (3GOL)
Isin IE00B8HGT870
Per sfruttare le opportunità di trading stretto al ribasso si può utilizzare il seguente strumento.
WisdomTree Gold 3x Short Leverage Daily ETP (3GOS)
Isin IE00B6X4BP29
Obiettivo dei due ETP è replicare le prestazioni quotidiane del NASDAQ Commodity Gold Index ER LONG/SHORT moltiplicato per un fattore di leva di tre volte. L'ETP fornisce un rendimento totale ed è adeguato per riflettere i ricavi da interessi guadagnati dal mantenimento di una posizione futures interamente garantita. Leggi il documento KID.
In ottica di lungo periodo si possono comprare:
ETP WisdomTree Core Physical Gold
Isin: JE00BN2CJ301 (WGLD)
Da inizio 2025: +1,40%
Il WisdomTree Core Physical Gold è garantito al 100% da oro allocato fisicamente e custodito dalla depositaria HSBC all’interno di caveau sicuri a Londra. Per questo prodotto, HSBC, ha accettato di impegnarsi per cercare di allocare lingotti d'oro di provenienza responsabile post-2019. I lingotti d'oro LBMA (London Bullion Market Association) post-2019 devono essere conformi all'ultima versione della LBMA Gold Guidance implementata a gennaio 2019. È l'unico ETC in Europa ad avere un riferimento all'oro post 2012 ovvero oro responsabile nel prospetto. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Commissioni annue 0,15%. Leggi il documento KID.
ETC Wisdomtree Physical Swiss Gold
Isin: JE00B588CD74 (SGBS)
Da inizio 2025: +18,20%
Lo strumento è concepito per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed efficiente in termini di costi di accedere al mercato dell'oro svizzero fornendo un rendimento equivalente all'andamento del prezzo spot dell'oro svizzero al netto delle rilevanti commissioni di gestione. SGBS è garantito da oro fisico allocato, detenuto in caveau a Zurigo, Svizzera, per conto della Banca depositaria. JPMorgan Bank, N.A. La Banca depositaria accetta in custodia soltanto metallo conforme alle norme della London Bullion Market Association (LBMA) relative alla "Good Delivery". Ogni lingotto fisico è segregato, identificato singolarmente e allocato. Leggi il documento KID.
ETC Wisdomtree Gold - Euro Daily Hedged
Isin JE00B4RKQV36 (EBUL)
Da inizio 2025: +26,70%
Lo strumento consente di ottenere l'esposizione Total Return di un indice di future sull'oro, con una copertura giornaliera contro i movimenti del tasso di cambio EURO-USD. L’ETC è a fronte di contratti swap interamente collateralizzati. Le controparti dello swap depositano un collaterale come garanzia il cui valore è prezzato “marked to market” quotidianamente. Il collaterale è depositato presso una banca depositaria indipendente: The Bank of New York Mellon. Leggi il documento KID.