COMUNICAZIONE DI MARKETING

Oro: la Cina incrementa gli acquisti tramite la piazza di Hong Kong

L'aumento di luglio coincide con i continui acquisti di oro da parte della banca centrale cinese, che ha aumentato le sue riserve per il nono mese consecutivo a luglio

Oro_websim9

Prezzo poco mosso nel corso della mattinata, mentre l'appeal per i beni rifugio come l'ro rimane elevato a seguito delle sempre più diffuse tensioni geostrategiche.

Negli ultimi giorni, ai soliti fattori purtroppo noti di Ucraina e Gaza, si sono aggiunti i nuovi attacchi frontali di Trump all'indipendenza della FED e la crisi istituzionale francese. 

Nel frattempo, è emerso che le importazioni nette di oro della Cina attraverso Hong Kong sono aumentate del +126,81% a luglio rispetto a giugno, secondo i dati pubblicati martedì dal Dipartimento del Censimento e delle Statistiche di Hong Kong.

Per la precisione, le importazioni nette hanno raggiunto le 43.923 tonnellate a luglio, rispetto alle 19.366 tonnellate di giugno. Le importazioni totali di oro attraverso Hong Kong sono salite a 58.296 tonnellate, con un aumento del +67,91% rispetto alle 34.719 tonnellate del mese precedente.

In quanto maggiore consumatore di oro al mondo, il dato può avere un impatto significativo sui mercati globali dell'oro.

Tuttavia, i dati di Hong Kong rappresentano solo una visione parziale delle importazioni di oro della Cina, poiché il metallo entra nel paese anche attraverso Shanghai e Pechino.

La Banca Centrale Cinese continua a comprare

L'aumento di luglio coincide con i continui acquisti di oro da parte della banca centrale cinese, che ha aumentato le sue riserve per il nono mese consecutivo a luglio, secondo i dati ufficiali pubblicati all'inizio di agosto.

L'aumento delle importazioni cinesi si accompagna a una forte domanda globale di oro. Il World Gold Council ha riferito il mese scorso che la domanda mondiale di oro, comprese le negoziazioni over-the-counter, è aumentata del +3% su base annua, raggiungendo le 1.248,8 tonnellate nel secondo trimestre del 2025, con una domanda di investimenti in crescita del +78% nello stesso periodo.

La performance

L'oro è cresciuto del +29% da inizio anno e si conferma uno degli asset più remunerativi del 2025. Da precisare che la performance espressa in Euro si ridimensiona a +14,7% per effetto della contemporanea svalutazione del dollaro.

Segnaliamo inoltre che tutto il guadagno è stato realizzato nei primi tre mesi e mezzo (l'oro ha segnato il suo record storico il 22 aprile a 3.500 usd). Da allora si è avviata una fase di assestamento tuttora in corso all'interno di un ristretto, che non ha generato guadagni significativi. 

Analisi Tecnica Oro

La tendenza di fondo rimane rialzista, mentre quella di breve è incerta. Il primo supporto degno di nota è intorno a 3.250 usd. Ceduto questo livello, si potrebbe scivolare fino a 3mila usd. 

Operatività. Alla luce dello scenario, confermiamo il suggerimento di sfruttare gli strappi verso 3.500 usd per prendere profitto. Ingressi sulla debolezza da impostare non prima di 3.120 usd e meglio in prossimità di 3mila usd.

2708oro Websim

Diverse opzioni per l'Oro 

Per sfruttare le opportunità di trading stretto al rialzo si può utilizzare il seguente strumento. 
WisdomTree Gold 3x Leverage Daily ETP (3GOL)
Isin IE00B8HGT870

Per sfruttare le opportunità di trading stretto al ribasso si può utilizzare il seguente strumento. 
WisdomTree Gold 3x Short Leverage Daily ETP (3GOS)
Isin IE00B6X4BP29

Obiettivo dei due ETP è replicare le prestazioni quotidiane del NASDAQ Commodity Gold Index ER LONG/SHORT moltiplicato per un fattore di leva di tre volte. L'ETP fornisce un rendimento totale ed è adeguato per riflettere i ricavi da interessi guadagnati dal mantenimento di una posizione futures interamente garantita. Leggi il documento KID.

In ottica di lungo periodo si possono comprare:

ETP WisdomTree Core Physical Gold
Isin: JE00BN2CJ301 (WGLD)

Da inizio 2025: +16,0%

Il WisdomTree Core Physical Gold è garantito al 100% da oro allocato fisicamente e custodito dalla depositaria HSBC all’interno di caveau sicuri a Londra. Per questo prodotto, HSBC, ha accettato di impegnarsi per cercare di allocare lingotti d'oro di provenienza responsabile post-2019. I lingotti d'oro LBMA (London Bullion Market Association) post-2019 devono essere conformi all'ultima versione della LBMA Gold Guidance implementata a gennaio 2019. È l'unico ETC in Europa ad avere un riferimento all'oro post 2012 ovvero oro responsabile nel prospetto. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Commissioni annue 0,15%. Leggi il documento KID.

ETC Wisdomtree Physical Swiss Gold
Isin: JE00B588CD74 (SGBS)

Da inizio 2025: +15,90% 

Lo strumento è concepito per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed efficiente in termini di costi di accedere al mercato dell'oro svizzero fornendo un rendimento equivalente all'andamento del prezzo spot dell'oro svizzero al netto delle rilevanti commissioni di gestione. SGBS è garantito da oro fisico allocato, detenuto in caveau a Zurigo, Svizzera, per conto della Banca depositaria. JPMorgan Bank, N.A. La Banca depositaria accetta in custodia soltanto metallo conforme alle norme della London Bullion Market Association (LBMA) relative alla "Good Delivery". Ogni lingotto fisico è segregato, identificato singolarmente e allocato. Leggi il documento KID.

ETC Wisdomtree Gold - Euro Daily Hedged 
Isin JE00B4RKQV36 (EBUL) 

Da inizio 2025: +26,0%

Lo strumento consente di ottenere l'esposizione Total Return di un indice di future sull'oro, con una copertura giornaliera contro i movimenti del tasso di cambio EURO-USD. L’ETC è a fronte di contratti swap interamente collateralizzati. Le controparti dello swap depositano un collaterale come garanzia il cui valore è prezzato “marked to market” quotidianamente. Il collaterale è depositato presso una banca depositaria indipendente: The Bank of New York Mellon. Leggi il documento KID.

COMUNICAZIONE DI MARKETING
TAG:

 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim