Oro - L'avvicinamento fra Usa e Cina penalizza il metallo prezioso
Xi Jinping e Donald Trump si incontreranno in Corea del Sud per finalizzare i dettagli dell'intesa raggiunta nel fine settimana

L'oro perde oltre il -2%, avvicinandosi ai 4.000 dollari l'oncia.
Il metallo prezioso ha chiuso la scorsa settimana in calo di oltre il 3%, dopo nove rialzi settimanali di seguito.
Da inizio anno, la performance rimane sostenuta, con un guadagno del +53%, +36% con la quotazione in euro.
L'oro ha raggiunto il suo massimo storico a 4.381 dollari l'oncia lo scorso 20 ottobre.
Il calo delle tensioni commerciali
Secondo gli analisti di J. Safra Sarasin, citati da Il Sole24Ore, l'attuale correzione è causata da diversi fattori. Il più importante riguarda l'accordo preliminare fra Usa e Cina, annunciato nel fine settimana da Trump, che ha sospeso l'applicazione di ulteriori dazi, pari al 100%, alle merci di Pechino.
I termini di questa intesa embrionale, che dovrebbe riguardare anche le terre rare e la soia, non sono stati ancora definiti. I presidenti dei due Paesi, Xi Jinping e Donald Trump, si incontreranno questa settimana in Corea del Sud per finalizzare i dettagli.
Il Wall Street Journal riferisce che l'amministrazione Trump si starebbe allontanando "in punta dei piedi" da alcuni dazi applicati a quei beni che gli Usa non producono in autonomia. L'eventuale provvedimento non riguarderebbe solo la Cina.
Queste notizie stanno stimolando la propensione al rischio, penalizzando i beni rifugio.
Secondo Giovanni Staunovo, esperto di UBS citato da Reuters, la diminuzione delle tensioni commerciali potrebbe favorire gli asset rischiosi e influenzare negativamente l'oro.
Quanto durerà la tregua?
Gli esperti sostengono che il prezzo dell'oro dovrebbe aumentare nel medio e lungo termine, stimolato delle incertezze geo-politiche che rimarranno elevate.
Gli analisti di J. Safra Sarasin non ripongono molta fiducia nella tregua fra Usa e Cina; è solo una questione di tempo prima che si interrompa nuovamente, sostengono.
La guerra in Ucraina rimane un altro fronte caldo, dopo la cancellazione dell'incontro fra Trump e Putin a Budapest.
Mosca, infine, ha annunciato di aver testato con esiti positivi il nuovo missile da crociera Burevestnik. Si tratta di un vettore a propulsione nucleare capace di trasportare testate atomiche.
Gli acquisti della banche centrali, compiuti in un'ottica di diversificazione rispetto agli asset in dollari, saranno un altro fattore di spinta per l'oro.
Attenzione a Fed e Bce
Gli ultimi dati sull'inflazione Usa, risultati migliori delle attese, hanno alimentato le speranze su un cambio di rotta della Fed verso una politica più espansiva.
Mercoledì 29 ottobre, la Banca Centrale Usa si riunirà per decidere sui tassi, il giorno successivo sarà la volta della Bce.
Un taglio di 25 punti base al costo del denaro è dato per scontato, ma si scommette anche in una sforbiciata a dicembre. I tassi più bassi favoriscono il corso dell'oro.
Analisi Tecnica Oro
Operatività. Come previsto, il movimento delle ultime settimane aveva assunto i connotati tipici di una bolla speculativa, perciò conviene ancora sfruttare lo strappo oltre 4mila usd per prendere profitto. Si suggerisce di attendere un consolidamento prima di impostare gli acquisti specie in ottica di medio/lungo periodo.
Diverse opzioni per l'Oro
Per sfruttare le opportunità di trading stretto al rialzo si può utilizzare il seguente strumento.
WisdomTree Gold 3x Leverage Daily ETP (3GOL)
Isin IE00B8HGT870
Per sfruttare le opportunità di trading stretto al ribasso si può utilizzare il seguente strumento.
WisdomTree Gold 3x Short Leverage Daily ETP (3GOS)
Isin IE00B6X4BP29
Obiettivo dei due ETP è replicare le prestazioni quotidiane del NASDAQ Commodity Gold Index ER LONG/SHORT moltiplicato per un fattore di leva di tre volte. L'ETP fornisce un rendimento totale ed è adeguato per riflettere i ricavi da interessi guadagnati dal mantenimento di una posizione futures interamente garantita. Leggi il documento KID.
In ottica di lungo periodo si possono comprare:
ETP WisdomTree Core Physical Gold
Isin: JE00BN2CJ301 (WGLD)
Da inizio 2025: +37,0%
Il WisdomTree Core Physical Gold è garantito al 100% da oro allocato fisicamente e custodito dalla depositaria HSBC all’interno di caveau sicuri a Londra. Per questo prodotto, HSBC, ha accettato di impegnarsi per cercare di allocare lingotti d'oro di provenienza responsabile post-2019. I lingotti d'oro LBMA (London Bullion Market Association) post-2019 devono essere conformi all'ultima versione della LBMA Gold Guidance implementata a gennaio 2019. È l'unico ETC in Europa ad avere un riferimento all'oro post 2012 ovvero oro responsabile nel prospetto. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Commissioni annue 0,15%. Leggi il documento KID.
ETC Wisdomtree Physical Swiss Gold
Isin: JE00B588CD74 (SGBS)
Da inizio 2025: +36,90%
Lo strumento è concepito per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed efficiente in termini di costi di accedere al mercato dell'oro svizzero fornendo un rendimento equivalente all'andamento del prezzo spot dell'oro svizzero al netto delle rilevanti commissioni di gestione. SGBS è garantito da oro fisico allocato, detenuto in caveau a Zurigo, Svizzera, per conto della Banca depositaria. JPMorgan Bank, N.A. La Banca depositaria accetta in custodia soltanto metallo conforme alle norme della London Bullion Market Association (LBMA) relative alla "Good Delivery". Ogni lingotto fisico è segregato, identificato singolarmente e allocato. Leggi il documento KID.
Copertura del cambio euro/dollaro
ETF WisdomTree Physical Gold - Euro Daily Hedged
Isin: JE00B8DFY052 (GBSE)
Da inizio 2025: +49,0%
Lo strumento replica il prezzo a pronti dell'oro in dollari statunitensi, con una copertura giornaliera contro i movimenti del tasso di cambio EURO-USD. L’ETC replica la performance dell’indice sottostante con una obbligazione garantita da titoli di debito, che è sostenuta dalla detenzione fisica del metallo prezioso. E' l’ETC sull’oro fisico con copertura in EURO a costo più basso in Europa: 0,22% annuo. Leggi il documento KID.
ETC Wisdomtree Gold - Euro Daily Hedged
Isin JE00B4RKQV36 (EBUL)
Da inizio 2025: +49,70%
Lo strumento consente di ottenere l'esposizione Total Return di un indice di future sull'oro, con una copertura giornaliera contro i movimenti del tasso di cambio EURO-USD. L’ETC è a fronte di contratti swap interamente collateralizzati. Le controparti dello swap depositano un collaterale come garanzia il cui valore è prezzato “marked to market” quotidianamente. Il collaterale è depositato presso una banca depositaria indipendente: The Bank of New York Mellon. Indice di spesa complessiva (TER) 0,49% annuo. Leggi attentamente il documento KID.

