Oro in ripresa, FED prudente sui tassi
La Cina ha annunciato l’ottavo mese consecutivo di acquisti di oro

Prezzo di nuovo sopra la soglia psicologica dei 3.300 usd, dopo essere scivolato mercoledì sui minimi dal 30 giugno.
Dal record storico di aprile l'oro si è mosso entro un ristretto range, 3.200/3.500 usd. Di fatto chi ha comprato oro tre mesi fa finora non ha guadagnato nulla, nè in dollari nè in euro.
Nel frattempo molte borse sono salite ai massimi di periodo o storici.
Difficile affermare se si tratti di una fase di "accumulazione" propedeutica a nuovi allunghi o di una fase di "distribuzione" propedeutica a una discesa. I pareri degli esperti si fronteggiano a seconda degli sviluppi della politica commerciale e monetaria. Non resta che seguire attentamente l'evoluzione del quadro tecnico.
Da inizio anno, la performance si mantiene ampiamente positiva, +26% (+11% con la quotazione in euro).
Più ottimismo sulla guerra commerciale
Ad innescare il recente calo è la maggior confidenza intorno all’evolversi della guerra commerciale, che tende a penalizzare i beni rifugio.
Il presidente Usa, Donald Trump, ha deciso di rinviare al 1° agosto l’entrata in vigore delle cosiddette “tariffe reciproche”. Si tratta del secondo posticipo, il primo è stato quello dal 2 aprile (il cosiddetto “Giorno della Liberazione”), al 9 luglio.
I mercati hanno interpretato la mossa come un desiderio, da parte del tycoon, di trattare per raggiungere accordi sostenibili con i Paesi interessati, che quindi hanno altro tempo per portare a termine le trattative.
Tuttavia, permane un’incognita. Infatti, Trump ha annunciato anche la possibile introduzione di nuove tariffe sulle importazioni di rame e dei prodotti farmaceutici.
Se la minaccia si concretizzasse, la domanda di beni rifugio potrebbe aumentare di nuovo, si legge su Bloomberg.
Il presidente Usa ha inoltre minacciato un ulteriore incremento delle tariffe, pari al 10%, a carico dei Paesi del Brics e dei loro alleati, accusati dal tyconn di seguire politiche “anti americane”.
Attenzione alla politica monetaria
Gli analisti hanno ridotto le scommesse sull’entità dei tagli ai tassi da parte della Fed quest’anno, dopo che gli ultimi dati sul mercato del lavoro Usa, usciti il 3 luglio, hanno evidenziato un andamento positivo. Sono sfumate le aspettative di una possibile sforbiciata già da questo mese. La prossima riunione della Banca Centrale si terrà il 30 luglio.
I verbali della FED hanno offuscato le aspettative sul taglio dei tassi di luglio. Solo pochi membri, durante la riunione del 17-18 giugno, hanno appoggiato un taglio dei tassi questo mese, la maggior parte è rimasta preoccupata per i rischi di inflazione derivanti dalla politica commerciale di Trump.
Occhio agli acquisti delle banche centrali
La Cina ha annunciato l’ottavo mese consecutivo di acquisti di oro. Ma non è l’unico Paese a fare provvista, perché ci sono anche India, Polonia, Azerbaigian, Turchia e India.
L’obiettivo delle banche centrali è quello di svincolarsi dal dollaro, che attualmente costituisce il 58% delle riserve mondiali.
Il grafico sottostante (WGC) mostra gli acquisti dei Paesi da inizio anno.

Analisi Tecnica Oro
La tendenza di fondo rimane rialzista, mentre quella di breve è incerta. Il prezzo in dollari ha ripreso per la terza volta in una settimana la sua media mobile a 50 gg (3.323 usd), mentre il prezzo in euro (2.832 euro) ha confermato la violazione al ribasso della media mobile a 100 gg (2.857 euro), evento che non di verificava dal settembre 2023, e naturalmente la violazione di quella a 50 gg (2.900 euro). Ciò potrebbe provocare una discesa del prezzo di un altro 6-7%.
Operatività. Alla luce dello scenario, confermiamo il suggerimento di sfruttare gli strappi verso 3.500 usd per prendere profitto. Ingressi sulla debolezza non prima di 3.120 usd e meglio in prossimità di 3mila usd.

Diverse opzioni per l'Oro
Per sfruttare le opportunità di trading stretto al rialzo si può utilizzare il seguente strumento.
WisdomTree Gold 3x Leverage Daily ETP (3GOL)
Isin IE00B8HGT870
Per sfruttare le opportunità di trading stretto al ribasso si può utilizzare il seguente strumento.
WisdomTree Gold 3x Short Leverage Daily ETP (3GOS)
Isin IE00B6X4BP29
Obiettivo dei due ETP è replicare le prestazioni quotidiane del NASDAQ Commodity Gold Index ER LONG/SHORT moltiplicato per un fattore di leva di tre volte. L'ETP fornisce un rendimento totale ed è adeguato per riflettere i ricavi da interessi guadagnati dal mantenimento di una posizione futures interamente garantita. Leggi il documento KID.
In ottica di lungo periodo si possono comprare:
ETP WisdomTree Core Physical Gold
Isin: JE00BN2CJ301 (WGLD)
Da inizio 2025: +12,50%
Il WisdomTree Core Physical Gold è garantito al 100% da oro allocato fisicamente e custodito dalla depositaria HSBC all’interno di caveau sicuri a Londra. Per questo prodotto, HSBC, ha accettato di impegnarsi per cercare di allocare lingotti d'oro di provenienza responsabile post-2019. I lingotti d'oro LBMA (London Bullion Market Association) post-2019 devono essere conformi all'ultima versione della LBMA Gold Guidance implementata a gennaio 2019. È l'unico ETC in Europa ad avere un riferimento all'oro post 2012 ovvero oro responsabile nel prospetto. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Commissioni annue 0,15%. Leggi il documento KID.
ETC Wisdomtree Physical Swiss Gold
Isin: JE00B588CD74 (SGBS)
Da inizio 2025: +12,30%
Lo strumento è concepito per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed efficiente in termini di costi di accedere al mercato dell'oro svizzero fornendo un rendimento equivalente all'andamento del prezzo spot dell'oro svizzero al netto delle rilevanti commissioni di gestione. SGBS è garantito da oro fisico allocato, detenuto in caveau a Zurigo, Svizzera, per conto della Banca depositaria. JPMorgan Bank, N.A. La Banca depositaria accetta in custodia soltanto metallo conforme alle norme della London Bullion Market Association (LBMA) relative alla "Good Delivery". Ogni lingotto fisico è segregato, identificato singolarmente e allocato. Leggi il documento KID.
ETC Wisdomtree Gold - Euro Daily Hedged
Isin JE00B4RKQV36 (EBUL)
Da inizio 2025: +23,30%
Lo strumento consente di ottenere l'esposizione Total Return di un indice di future sull'oro, con una copertura giornaliera contro i movimenti del tasso di cambio EURO-USD. L’ETC è a fronte di contratti swap interamente collateralizzati. Le controparti dello swap depositano un collaterale come garanzia il cui valore è prezzato “marked to market” quotidianamente. Il collaterale è depositato presso una banca depositaria indipendente: The Bank of New York Mellon. Leggi il documento KID.