Oro in calo, confermato un segnale di debolezza per l'Analisi Tecnica
Il prezzo in euro (2.816 euro) è sceso sotto la media mobile a 100 gg (2.855 euro), un evento che non si verificava dal settembre 2023

L'oro corregge in ribasso dello 0,8%, dopo aver completato la settimana con un guadagno del 2% circa.
Le vendite sono favorite dalla lieve ripresa del dollaro e dalle ulteriori minacce tariffarie del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, mentre i dati positivi sull'occupazione della scorsa settimana hanno ulteriormente intaccato le previsioni di un imminente calo dei tassi di interesse da parte della FED.
Le minacce tariffarie di Trump hanno generato una scarsa domanda di beni rifugio, dato che il presidente ha posticipato la scadenza effettiva dei dazi commerciali dal 9 luglio al 1° agosto, dando probabilmente ai paesi più tempo per definire gli accordi commerciali con gli Stati Uniti.
Il presidente degli Stati Uniti ha minacciato dazi più elevati contro i paesi del blocco BRICS e ha affermato che inizierà a inviare lettere con i dazi previsti ai principali paesi a partire da lunedì, sebbene non sia ancora chiaro cosa comporteranno. Ad aprile Trump aveva delineato dazi tra il 10% e il 50% per le principali economie. Domenica il presidente ha anche minacciato un'ulteriore imposta del 10% sui paesi allineati al blocco BRICS, definendola antiamericana.
Finora, Washington ha firmato pochi accordi commerciali, in particolare con Regno Unito, Cina e Vietnam, da aprile, mancando ampiamente le affermazioni di Trump di almeno 90 accordi commerciali in 90 giorni.
Il Dollaro stabile sfavorisce i metalli preziosi
L'oro e i prezzi dei metalli in generale sono stati messi sotto pressione anche da un dollaro relativamente forte, che ha mantenuto la maggior parte dei guadagni della scorsa settimana a seguito di dati sull'occupazione non agricola statunitense superiori alle attese. A supporto del dollaro è arrivato un netto ridimensionamento delle aspettative di un taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve nelle prossime due riunioni.
Ciò è stato stimolato principalmente dal forte dato sull'occupazione di giovedì, che ha mostrato la resilienza del mercato del lavoro nonostante le difficoltà economiche. Gli operatori hanno in gran parte accantonato le previsioni di un taglio dei tassi a luglio da parte della Fed, e hanno anche aumentato le previsioni di un mantenimento del taglio a settembre, come mostrato dal CME Fedwatch.
Tassi più elevati favoriscono il dollaro e fanno pressione sui prezzi dei metalli, che sono ampiamente ancorati al dollaro.
Analisi Tecnica Oro
La tendenza di fondo rimane rialzista, ma dal punto di vista grafico, l'ultima settimana ha offerto un paio di segnali di debolezza. Il primo con la discesa (prontamente ricucita) del prezzo espresso in Usa sotto la media mobile a 50 gg. Il secondo (confermato a fine settimana), con la discesa del prezzo in euro (2.816 euro) sotto la media mobile a 100 gg (2.855 euro), un evento che non si verificava dal settembre 2023.
Operatività. Alla luce dello scenario, confermiamo il suggerimento di sfruttare gli strappi verso 3.500 usd per prendere profitto. Ingressi sulla debolezza non prima di 3.120 usd e meglio in prossimità di 3mila usd.

Diverse opzioni per l'Oro
Per sfruttare le opportunità di trading stretto al rialzo si può utilizzare il seguente strumento.
WisdomTree Gold 3x Leverage Daily ETP (3GOL)
Isin IE00B8HGT870
Per sfruttare le opportunità di trading stretto al ribasso si può utilizzare il seguente strumento.
WisdomTree Gold 3x Short Leverage Daily ETP (3GOS)
Isin IE00B6X4BP29
Obiettivo dei due ETP è replicare le prestazioni quotidiane del NASDAQ Commodity Gold Index ER LONG/SHORT moltiplicato per un fattore di leva di tre volte. L'ETP fornisce un rendimento totale ed è adeguato per riflettere i ricavi da interessi guadagnati dal mantenimento di una posizione futures interamente garantita. Leggi il documento KID.
In ottica di lungo periodo si possono comprare:
ETP WisdomTree Core Physical Gold
Isin: JE00BN2CJ301 (WGLD)
Da inizio 2025: +13,0%
Il WisdomTree Core Physical Gold è garantito al 100% da oro allocato fisicamente e custodito dalla depositaria HSBC all’interno di caveau sicuri a Londra. Per questo prodotto, HSBC, ha accettato di impegnarsi per cercare di allocare lingotti d'oro di provenienza responsabile post-2019. I lingotti d'oro LBMA (London Bullion Market Association) post-2019 devono essere conformi all'ultima versione della LBMA Gold Guidance implementata a gennaio 2019. È l'unico ETC in Europa ad avere un riferimento all'oro post 2012 ovvero oro responsabile nel prospetto. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Commissioni annue 0,15%. Leggi il documento KID.
ETC Wisdomtree Physical Swiss Gold
Isin: JE00B588CD74 (SGBS)
Da inizio 2025: +12,90%
Lo strumento è concepito per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed efficiente in termini di costi di accedere al mercato dell'oro svizzero fornendo un rendimento equivalente all'andamento del prezzo spot dell'oro svizzero al netto delle rilevanti commissioni di gestione. SGBS è garantito da oro fisico allocato, detenuto in caveau a Zurigo, Svizzera, per conto della Banca depositaria. JPMorgan Bank, N.A. La Banca depositaria accetta in custodia soltanto metallo conforme alle norme della London Bullion Market Association (LBMA) relative alla "Good Delivery". Ogni lingotto fisico è segregato, identificato singolarmente e allocato. Leggi il documento KID.
ETC Wisdomtree Gold - Euro Daily Hedged
Isin JE00B4RKQV36 (EBUL)
Da inizio 2025: +24,0%
Lo strumento consente di ottenere l'esposizione Total Return di un indice di future sull'oro, con una copertura giornaliera contro i movimenti del tasso di cambio EURO-USD. L’ETC è a fronte di contratti swap interamente collateralizzati. Le controparti dello swap depositano un collaterale come garanzia il cui valore è prezzato “marked to market” quotidianamente. Il collaterale è depositato presso una banca depositaria indipendente: The Bank of New York Mellon. Leggi il documento KID.