COMUNICAZIONE DI MARKETING

Oro - In altalena fra tagli ai tassi e accordi commerciali

Il calo dei tassi favorirebbe il metallo prezioso, mentre una soluzione positiva delle controversie sui dazi renderebbe allettanti gli asset più rischiosi, penalizzando il bene rifugio

oro_websim_4

L'oro si porta nuovamente sopra la soglia dei 4.000 dollari l'oncia, dopo due giorni di apnea.

Il prezzo ha raggiunto il massimo storico di 4.381 dollari il 20 ottobre, da allora è sceso di oltre il 10% per via dell'attenuarsi delle tensioni commerciali.

Le statistiche hanno segnalato che nel terzo trimestre gli ETF che hanno come sottostante l'oro fisico hanno registrato una raccolta record, mentre le banche centrali sono rimaste in sordina. Perciò si deduce facilmente che a generare l'esasperazione di ottobre sono stati gli acquisti "più sensibili" alla performance di breve (privati e asset manager), non i compratori più stabili e "meno sensibili" alle performance di breve come le banche centrali. Si spiega così anche il rapido dietrofront. 

Da inizio anno, il guadagno resta ampio, intorno al 52%. Su questi livelli il 2025 sarebbe l'anno migliore dal 1979.

L'ottimismo dei broker resta incorrotto

Bank of America ha dichiarato che il recente aumento dei prezzi dell'oro non è fuori dall'ordinario e prevede che il rally continuerà, con il metallo che raggiungerà i 5.000 dollari per oncia entro il 2026.

Secondo Peter Grant, stratega senior di Zaner Metals citato da Reuters, la portata del calo riduce le probabilità di vedere l'oro a 5.000 dollari l'oncia entro la fine dell'anno, ma il metallo potrebbe raggiungere questo livello entro il primo trimestre del 2026. 

La decisione della Fed

Stasera la Banca Centrale Usa deciderà sul costo del denaro. I mercati danno per certa una sforbiciata di 25 punti base in questa riunione e di un'altra di pari entità anche nella successiva di dicembre.

Questo fattore sostiene non solo il prezzo del metallo, ma anche le azioni aurifere di Wall Street. Oggi Newmont guadagna il +3%, Barrick Mining +2%. 

L'oro tende a salire in un contesto di tassi più bassi, perché non produce interessi. 

Gli accordi commerciali

Giovedì, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, incontrerà presidente cinese Xi Jinping per tentare di trovare un'intesa sui dazi.

Oggi Trump ha concluso un accordo commerciale con la Corea del Sud, che prevede una tariffa sulle auto del 15%, e 350 miliardi di investimenti da parte di Seul. "Riportiamo migliaia di miliardi di dollari negli Stati Uniti! Grande viaggio. Ho a che fare con leader molto intelligenti, talentuosi e meravigliosi. Domani, il Presidente cinese Xi. Sarà un incontro fantastico per entrambi!!!". 

Questa mattina, la stampa ha riportato che Trump sarebbe disposto a diminuire sensibilmente i dazi sulle merci cinesi, in cambio di un maggiore controllo, da parte di Pechino, sulla esportazione degli elementi necessari a fabbricare il fentanyl.

Mentre il taglio dei tassi favorirebbe il corso del metallo, un'eventuale risoluzione delle controversie sui dazi renderebbe allettanti gli asset più rischiosi, penalizzando il bene rifugio. 

Analisi Tecnica Oro

Operatività. A nostro giudizio, la distensione in corso tra Cina e Usa e le prese di profitto favoriranno la prosecuzione della fase di assestamento. Conviene ancora sfruttare eventuali strappi oltre 4mila usd per alleggerire.

2910oro Websim

Diverse opzioni per l'Oro 

Per sfruttare le opportunità di trading stretto al rialzo si può utilizzare il seguente strumento. 
WisdomTree Gold 3x Leverage Daily ETP (3GOL)
Isin IE00B8HGT870

Per sfruttare le opportunità di trading stretto al ribasso si può utilizzare il seguente strumento. 
WisdomTree Gold 3x Short Leverage Daily ETP (3GOS)
Isin IE00B6X4BP29

Obiettivo dei due ETP è replicare le prestazioni quotidiane del NASDAQ Commodity Gold Index ER LONG/SHORT moltiplicato per un fattore di leva di tre volte. L'ETP fornisce un rendimento totale ed è adeguato per riflettere i ricavi da interessi guadagnati dal mantenimento di una posizione futures interamente garantita. Leggi il documento KID.

In ottica di lungo periodo si possono comprare:

ETP WisdomTree Core Physical Gold
Isin: JE00BN2CJ301 (WGLD)

Da inizio 2025: +35,70%

Il WisdomTree Core Physical Gold è garantito al 100% da oro allocato fisicamente e custodito dalla depositaria HSBC all’interno di caveau sicuri a Londra. Per questo prodotto, HSBC, ha accettato di impegnarsi per cercare di allocare lingotti d'oro di provenienza responsabile post-2019. I lingotti d'oro LBMA (London Bullion Market Association) post-2019 devono essere conformi all'ultima versione della LBMA Gold Guidance implementata a gennaio 2019. È l'unico ETC in Europa ad avere un riferimento all'oro post 2012 ovvero oro responsabile nel prospetto. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Commissioni annue 0,15%. Leggi il documento KID.

ETC Wisdomtree Physical Swiss Gold
Isin: JE00B588CD74 (SGBS)

Da inizio 2025: +35,60% 

Lo strumento è concepito per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed efficiente in termini di costi di accedere al mercato dell'oro svizzero fornendo un rendimento equivalente all'andamento del prezzo spot dell'oro svizzero al netto delle rilevanti commissioni di gestione. SGBS è garantito da oro fisico allocato, detenuto in caveau a Zurigo, Svizzera, per conto della Banca depositaria. JPMorgan Bank, N.A. La Banca depositaria accetta in custodia soltanto metallo conforme alle norme della London Bullion Market Association (LBMA) relative alla "Good Delivery". Ogni lingotto fisico è segregato, identificato singolarmente e allocato. Leggi il documento KID.

Copertura del cambio euro/dollaro

ETF WisdomTree Physical Gold - Euro Daily Hedged
Isin: JE00B8DFY052 (GBSE)

Da inizio 2025: +48,50%

Lo strumento replica il prezzo a pronti dell'oro in dollari statunitensi, con una copertura giornaliera contro i movimenti del tasso di cambio EURO-USD. L’ETC replica la performance dell’indice sottostante con una obbligazione garantita da titoli di debito, che è sostenuta dalla detenzione fisica del metallo prezioso. E' l’ETC sull’oro fisico con copertura in EURO a costo più basso in Europa: 0,22% annuo. Leggi il documento KID.

ETC Wisdomtree Gold - Euro Daily Hedged 
Isin JE00B4RKQV36 (EBUL) 

Da inizio 2025: +46,0%

Lo strumento consente di ottenere l'esposizione Total Return di un indice di future sull'oro, con una copertura giornaliera contro i movimenti del tasso di cambio EURO-USD. L’ETC è a fronte di contratti swap interamente collateralizzati. Le controparti dello swap depositano un collaterale come garanzia il cui valore è prezzato “marked to market” quotidianamente. Il collaterale è depositato presso una banca depositaria indipendente: The Bank of New York Mellon. Indice di spesa complessiva (TER) 0,49% annuo. Leggi attentamente il documento KID.

COMUNICAZIONE DI MARKETING
TAG:

Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria