Oro - Attenzione agli sviluppi del quadro geostrategico
Come da prassi, il metallo prezioso ha attirato subito le attenzioni dei compratori non appena si sono intensificate le tensioni geostrategiche, una spinta è arrivata anche dalla discesa del dollaro

L'Oro corregge dello 0,7%, dal +2,8% di lunedì, miglior seduta da tre settimane.
Come da prassi, il metallo prezioso ha attirato immediatamente le attenzioni dei compratori non appena si sono intensificate le tensioni geostrategiche. Una spinta è arrivata anche dalla contemporanea discesa del dollaro.
Tensioni geopolitiche e dazi hanno dato una finora forte spinta all’oro, che da inizio anno guadagna quasi il +28% in dollari, ma solo il +16% in euro.
L’oro fra guerre e dazi, gli ultimi sviluppi
In questi giorni, si sono di nuovo acuite le tensioni fra Usa e Cina in relazione a Taiwan. Il capo del Pentagono, Pete Hegseth, ha criticato la Cina durante una visita a Singapore, accusandola di voler dominare sulla regione, e di essere anche pronta ad usare la forza. Questo ha provocato la dura reazione del Dragone.
Secondo Reuters, il presidente Usa Donald Trump e il suo omologo cinese Xi Jinping potrebbero avere un colloquio questa settimana.
Un altro fronte caldo riguarda l’Ucraina. Trump potrebbe introdurre sanzioni indirette sul petrolio russo, colpendo con pesanti dazi i Paesi, soprattutto Cina e India, che se ne riforniscono a prezzo scontato. Lunedì i delegati dei due Paesi si sono incontrati a Istanbul, ma i colloqui non hanno avuto gli esiti sperati. La Russia si è detta disposta a cessare il conflitto solo se Kyiv cederà ampie porzioni di territorio.
Sempre in tema di dazi, Trump ha anche annunciato il raddoppio delle tariffe su acciaio e alluminio, dal 25% al 50%, dal prossimo 4 giugno. Alcuni esponenti della Commissione Europea hanno detto di “deplorare fortemente” l’aumento delle tariffe, annunciando possibili contromisure.
Quadro macro
Sulle prospettive dell'oro giocano anche le variabili macroeconomiche.
Questa settimana il Senato Usa inizierà a esaminare un disegno di legge su tasse e spese che aggiungerà circa 3.800 miliardi di dollari al debito del governo federale da 36.200 miliardi.
Inoltre, giovedì prossimo la BCE dovrebbe tagliare nuovamente i tassi di interesse di 25 punti base, portando il tasso di riferimento al 2%, in quello che sarebbe l'ottavo taglio dei tassi nell'ultimo anno.
Analisi Tecnica Oro
La tendenza di fondo rimane rialzista, ma l'esasperazione di aprile ha fatto scattare qualche fisiologica presa di profitto, tuttora in corso e visibile con una successione di massimi decrescenti. Siamo quasi al giro di boa del 2025 ed è ragionevole pensare che l'assestamento durerà a lungo.
Operatività
Confermiamo perciò il suggerimento di sfruttare gli strappi verso 3.500 usd per prendere profitto. In direzione opposta, attendere un pull back verso 3.000 usd per comprare. Se il prezzo scenderà sotto 3.180 usd si registrerà il primo segnale di debolezza sul trend a causa del cedimento della media mobile a 50 gg.

Per sfruttare le opportunità di trading stretto al rialzo si può utilizzare il seguente strumento.
WisdomTree Gold 3x Leverage Daily ETP (3GOL)
Isin IE00B8HGT870
Per sfruttare le opportunità di trading stretto al ribasso si può utilizzare il seguente strumento.
WisdomTree Gold 3x Short Leverage Daily ETP (3GOS)
Isin IE00B6X4BP29
Obiettivo dei due ETP è replicare le prestazioni quotidiane del NASDAQ Commodity Gold Index ER LONG/SHORT moltiplicato per un fattore di leva di tre volte. L'ETP fornisce un rendimento totale ed è adeguato per riflettere i ricavi da interessi guadagnati dal mantenimento di una posizione futures interamente garantita. Leggi il documento KID.
In ottica di lungo periodo si possono comprare:
ETP WisdomTree Core Physical Gold
Isin: JE00BN2CJ301 (WGLD)
Da inizio 2025: +17,60%
Il WisdomTree Core Physical Gold è garantito al 100% da oro allocato fisicamente e custodito dalla depositaria HSBC all’interno di caveau sicuri a Londra. Per questo prodotto, HSBC, ha accettato di impegnarsi per cercare di allocare lingotti d'oro di provenienza responsabile post-2019. I lingotti d'oro LBMA (London Bullion Market Association) post-2019 devono essere conformi all'ultima versione della LBMA Gold Guidance implementata a gennaio 2019. È l'unico ETC in Europa ad avere un riferimento all'oro post 2012 ovvero oro responsabile nel prospetto. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Commissioni annue 0,15%. Leggi il documento KID.
ETC Wisdomtree Physical Swiss Gold
Isin: JE00B588CD74 (SGBS)
Da inizio 2025: +17,40%
Lo strumento è concepito per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed efficiente in termini di costi di accedere al mercato dell'oro svizzero fornendo un rendimento equivalente all'andamento del prezzo spot dell'oro svizzero al netto delle rilevanti commissioni di gestione. SGBS è garantito da oro fisico allocato, detenuto in caveau a Zurigo, Svizzera, per conto della Banca depositaria. JPMorgan Bank, N.A. La Banca depositaria accetta in custodia soltanto metallo conforme alle norme della London Bullion Market Association (LBMA) relative alla "Good Delivery". Ogni lingotto fisico è segregato, identificato singolarmente e allocato. Leggi il documento KID.
ETC Wisdomtree Gold - Euro Daily Hedged
Isin JE00B4RKQV36 (EBUL)
Da inizio 2025: +27,60%
Lo strumento consente di ottenere l'esposizione Total Return di un indice di future sull'oro, con una copertura giornaliera contro i movimenti del tasso di cambio EURO-USD. L’ETC è a fronte di contratti swap interamente collateralizzati. Le controparti dello swap depositano un collaterale come garanzia il cui valore è prezzato “marked to market” quotidianamente. Il collaterale è depositato presso una banca depositaria indipendente: The Bank of New York Mellon. Leggi il documento KID.