TEMI CALDI

COMUNICAZIONE DI MARKETING

Oro altalenante, ma sempre attraente

Ai prezzi attuali, la settimana dovrebbe chiudersi con calo superiore al -2%.

oro_websim

L’oro guadagna lo 0,7% nella prima seduta del mese di maggio, dopo tre ribassi consecutivi che hanno allontanato il prezzo dal record storico di fine aprile. Ai prezzi attuali, la settimana dovrebbe chiudersi con calo superiore al -2%.

Il bene rifugio per eccellenza è stato uno degli asset più performanti del mese appena concluso (+5,30%), ma bisogna considerare che il guadagno si azzera quasi del tutto (+0,20%) se si converte in euro, a seguito della brusca svalutazione del biglietto verde nei confronti di tutte le principali valute mondiali.

Da inizio anno il guadagno è intorno al +25% in Usd, ma appena +13% in Euro.

Le recenti vendite sono state provocate da diversi fattori, tra cui:

1) L’allentamento delle tensioni legate alla guerra commerciale. Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha avviato un dialogo costruttivo con la Cina nei cui confronti lo scorso mese ha introdotto tariffe del 145%. Il vicepresidente Usa, JD Vance, ha dichiarato che un accordo commerciale con l’India sarà "tra i primi a essere siglati”, aggiungendo che sono in corso negoziati anche con il Giappone, la Corea del Sud e “alcuni partner in Europa”. L’oro, in quanto bene rifugio, è attraente soprattutto nei momenti di incertezza, mentre il prezzo tende a correggere nei periodi di quiete.

2) L’uscita del dato sulla manifattura Usa (ISM) di giovedì, che ha mostrato una contrazione meno marcata del previsto, ha portato i mercati a scommettere su una politica monetaria più rigorosa da parte della Fed. Un primo taglio, di 25 punti base, è atteso per luglio. Tassi e rendimenti più alti tendono a penalizzare l’oro, che non genera interessi.

In prospettiva, vanno attentamente valutati i progressi delle trattative sui dazi e i dati relativi al mercato del lavoro, che possono condizionare le decisioni della banca centrale americana.

Un altro fronte caldo, che può generale molta instabilità, è quello geostrategico. Sempre JD Vance ha dichiarato, durante un’intervista a Fox, che il conflitto in Ucraina “non finirà tanto presto”.

Per Soni Kumari, analista di ANZ, “nonostante un certo allentamento delle tensioni sui dazi, permangono diverse incertezze, che rendono l'oro ancora attraente per gli investitori”. Pertanto, secondo l’esperto citato da Reuters, ogni diminuzione di prezzo deve essere considerata come un'opportunità di acquisto. Se il prezzo dovesse scendere verso i 3.000 dollari, l’interesse degli investitori aumenterebbe notevolmente.

Analisi Tecnica Oro

La tendenza di fondo rimane rialzista, ma l'esasperazione di aprile ha fatto scattare qualche fisiologica presa di profitto. Avendo davanti otto mesi prima della fine dell'anno, è ragionevole pensare che l'assestamento durerà a lungo, anche se la fame di beni rifugio resta elevatissima.

Operatività

Si suggerisce di sfruttare gli strappi verso 3.500 usd per prendere profitto. In direzione opposta, sfruttare i pull back verso 3.000 usd per comprare.

0205gold Websim
Diverse le opzioni per operare sull'Oro e i settori collegati. 


Per sfruttare le opportunità di trading stretto al rialzo si può utilizzare il seguente strumento. 
WisdomTree Gold 3x Leverage Daily ETP (3GOL)
Isin IE00B8HGT870

Per sfruttare le opportunità di trading stretto al ribasso si può utilizzare il seguente strumento. 
WisdomTree Gold 3x Short Leverage Daily ETP (3GOS)
Isin IE00B6X4BP29

Obiettivo dei due ETP è replicare le prestazioni quotidiane del NASDAQ Commodity Gold Index ER LONG/SHORT moltiplicato per un fattore di leva di tre volte. L'ETP fornisce un rendimento totale ed è adeguato per riflettere i ricavi da interessi guadagnati dal mantenimento di una posizione futures interamente garantita. Leggi il documento KID.

In ottica di lungo periodo si possono comprare:

ETP WisdomTree Core Physical Gold
Isin: JE00BN2CJ301 (WGLD)

Da inizio 2025: +16,7%

Il WisdomTree Core Physical Gold è garantito al 100% da oro allocato fisicamente e custodito dalla depositaria HSBC all’interno di caveau sicuri a Londra. Per questo prodotto, HSBC, ha accettato di impegnarsi per cercare di allocare lingotti d'oro di provenienza responsabile post-2019. I lingotti d'oro LBMA (London Bullion Market Association) post-2019 devono essere conformi all'ultima versione della LBMA Gold Guidance implementata a gennaio 2019. È l'unico ETC in Europa ad avere un riferimento all'oro post 2012 ovvero oro responsabile nel prospetto. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Commissioni annue 0,15%. Leggi il documento KID.

ETC Wisdomtree Physical Swiss Gold
Isin: JE00B588CD74 (SGBS)

Da inizio 2025: +16,6% 

Lo strumento è concepito per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed efficiente in termini di costi di accedere al mercato dell'oro svizzero fornendo un rendimento equivalente all'andamento del prezzo spot dell'oro svizzero al netto delle rilevanti commissioni di gestione. SGBS è garantito da oro fisico allocato, detenuto in caveau a Zurigo, Svizzera, per conto della Banca depositaria. JPMorgan Bank, N.A. La Banca depositaria accetta in custodia soltanto metallo conforme alle norme della London Bullion Market Association (LBMA) relative alla "Good Delivery". Ogni lingotto fisico è segregato, identificato singolarmente e allocato. Leggi il documento KID.

ETC Wisdomtree Gold - Euro Daily Hedged 
Isin JE00B4RKQV36 (EBUL) 

Da inizio 2025: +24,7%

Lo strumento consente di ottenere l'esposizione Total Return di un indice di future sull'oro, con una copertura giornaliera contro i movimenti del tasso di cambio EURO-USD. L’ETC è a fronte di contratti swap interamente collateralizzati. Le controparti dello swap depositano un collaterale come garanzia il cui valore è prezzato “marked to market” quotidianamente. Il collaterale è depositato presso una banca depositaria indipendente: The Bank of New York Mellon. Leggi il documento KID.

COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim