Oro: nuovi massimi storici sopra i 3.600 dollari l’oncia
La scorsa settimana si è conclusa con un rialzo del +4%, è stato il terzo incremento settimanale consecutivo e il più ampio da aprile

L’oro ha raggiunto un nuovo record storico a 3.636 dollari l’oncia, proseguendo il rialzo di venerdì 5 settembre, giorno terminato con il superamento di un’importante resistenza a 3.500 dollari, ovvero il precedente record segnato in aprile.
La scorsa settimana si è conclusa con un rialzo del +4%, è stato il terzo incremento settimanale consecutivo e il più ampio da aprile.
Da inizio anno, il lingotto ha guadagnato il +40% (+22% con la quotazione in euro), nel 2024 si era fermato a +27%.
Negli ultimi tre anni l’oro ha triplicato di prezzo
I dati poco brillanti sul mercato del lavoro Usa hanno rafforzato le aspettative su un imminente taglio dei tassi da parte della Fed. Nella riunione del 17 settembre, si ipotizza una sforbiciata da 25 punti base, anche se qualcuno scommette su un taglio più corposo da 50 punti base.
Carlo Alberto De Casa, analista di Swissquote citato da Reuters, ha sottolineato che le aspettative di un abbassamento dei tassi stanno alimentando la domanda di oro, ma il rally è trainato anche dalla profonda incertezza geopolitica, con i due conflitti in corso (Medio Oriente ed Ucraina), che stentano a trovare una soluzione.
I prezzi del metallo prezioso sono stati sostenuti anche dagli acquisti delle Banche Centrali. In agosto, quella cinese ha incrementato le riserve per il decimo mese consecutivo, lo rivelano alcuni dati usciti domenica.
Per Giovanni Staunovo, analista di UBS, il lingotto raggiungerà i 3.700 dollari l’oncia entro il primo semestre 2026.
C’è però chi, come Goldman Sachs, ipotizza, al verificarsi di alcune situazioni, che possa arrivare anche a 5.000 dollari. (Si rimanda all’articolo Oro a 5mila dollari l'oncia? Sì, ma a certe condizioni ).
Alcuni dati in uscita questa settimana devono essere attivamente monitorati perché possono influenzare le scelte della Fed. Si tratta dei prezzi alla produzione di agosto (in uscita mercoledì 10 settembre) e dell’inflazione di agosto (prevista giovedì 11 settembre).
Analisi Tecnica Oro
Operatività. La chiusura convincente di fine settimana sopra l'ex record storico di 3.500 usd ha fatto scattare nuovi acquisti in tendenza per target 3.800 usd. Sfruttare i pull back verso area 3.500 usd per comprare sulla debolezza. Stop loss alla prima chiusura sotto 3.450 usd.

Diverse opzioni per l'Oro
Per sfruttare le opportunità di trading stretto al rialzo si può utilizzare il seguente strumento.
WisdomTree Gold 3x Leverage Daily ETP (3GOL)
Isin IE00B8HGT870
Per sfruttare le opportunità di trading stretto al ribasso si può utilizzare il seguente strumento.
WisdomTree Gold 3x Short Leverage Daily ETP (3GOS)
Isin IE00B6X4BP29
Obiettivo dei due ETP è replicare le prestazioni quotidiane del NASDAQ Commodity Gold Index ER LONG/SHORT moltiplicato per un fattore di leva di tre volte. L'ETP fornisce un rendimento totale ed è adeguato per riflettere i ricavi da interessi guadagnati dal mantenimento di una posizione futures interamente garantita. Leggi il documento KID.
In ottica di lungo periodo si possono comprare:
ETP WisdomTree Core Physical Gold
Isin: JE00BN2CJ301 (WGLD)
Da inizio 2025: +22,0%
Il WisdomTree Core Physical Gold è garantito al 100% da oro allocato fisicamente e custodito dalla depositaria HSBC all’interno di caveau sicuri a Londra. Per questo prodotto, HSBC, ha accettato di impegnarsi per cercare di allocare lingotti d'oro di provenienza responsabile post-2019. I lingotti d'oro LBMA (London Bullion Market Association) post-2019 devono essere conformi all'ultima versione della LBMA Gold Guidance implementata a gennaio 2019. È l'unico ETC in Europa ad avere un riferimento all'oro post 2012 ovvero oro responsabile nel prospetto. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Commissioni annue 0,15%. Leggi il documento KID.
ETC Wisdomtree Physical Swiss Gold
Isin: JE00B588CD74 (SGBS)
Da inizio 2025: +21,90%
Lo strumento è concepito per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed efficiente in termini di costi di accedere al mercato dell'oro svizzero fornendo un rendimento equivalente all'andamento del prezzo spot dell'oro svizzero al netto delle rilevanti commissioni di gestione. SGBS è garantito da oro fisico allocato, detenuto in caveau a Zurigo, Svizzera, per conto della Banca depositaria. JPMorgan Bank, N.A. La Banca depositaria accetta in custodia soltanto metallo conforme alle norme della London Bullion Market Association (LBMA) relative alla "Good Delivery". Ogni lingotto fisico è segregato, identificato singolarmente e allocato. Leggi il documento KID.
ETC Wisdomtree Gold - Euro Daily Hedged
Isin JE00B4RKQV36 (EBUL)
Da inizio 2025: +34,0%
Lo strumento consente di ottenere l'esposizione Total Return di un indice di future sull'oro, con una copertura giornaliera contro i movimenti del tasso di cambio EURO-USD. L’ETC è a fronte di contratti swap interamente collateralizzati. Le controparti dello swap depositano un collaterale come garanzia il cui valore è prezzato “marked to market” quotidianamente. Il collaterale è depositato presso una banca depositaria indipendente: The Bank of New York Mellon. Leggi il documento KID.