COMUNICAZIONE DI MARKETING

La tregua a Gaza non rallenta l'appetito per i metalli preziosi

Il prezzo oggi è invariato, ma resta saldamente sopra la soglia dei 4mila dollari l'oncia

Oro_websim9

L'oro rallenta la corsa, dopo aver toccato mercoledì il nuovo record a 4.059 usd. Due le ragioni principali:

1) la possibile attenuazione delle tensioni geostrategiche con l'imminente accordo su Gaza;

2) il rimbalzo del dollaro che statisticamente gioca contro i metalli preziosi.

Gli strateghi restano ottimisti

Macquarie vede l'oro ancora come una copertura contro il rischio che l'attuale boom tecnologico guidato dall'intelligenza artificiale non mantenga le sue promesse di elevata crescita e produttività. Gli esperti non escludono infatti che la storia si ripeta e che il boom dell'intelligenza artificiale si concluda in modo simile alla crisi delle dot-com. Ciò - secondo Macquarie - si tradurrebbe in maggiore inflazione ed è proprio da questa eventualità che l'oro riesce a proteggere.

UBS raccomanda agli investitori di mantenere una "percentuale di allocazione nell'oro a una cifra media", citando il suo comprovato valore come diversificatore strategico e come copertura contro inflazione e incertezza. La società di ricerca suggerisce che il rally ha spazio per continuare nonostante il rapido apprezzamento dei prezzi registrato quest'anno e UBS prevede che i prezzi raggiungeranno i 4.200 dollari l'oncia nei prossimi mesi.

Secondo gli analisti della banca svizzera, l'attuale blocco delle attività governative negli Stati Uniti ha immesso nuovo slancio nella traiettoria rialzista dell'oro. Oltretutto, i cambiamenti nella leadership politica in Giappone e Francia hanno suscitato preoccupazioni fiscali che rafforzano ulteriormente l'attrattiva del metallo prezioso come bene rifugio.

La domanda di oro rimane solida in diversi settori, con le partecipazioni in ETF che si avvicinano a livelli record e gli acquisti da parte delle banche centrali che dovrebbero raggiungere le 900-950 tonnellate quest'anno.

Julius Baer prevede che gli acquisti da parte delle banche centrali dureranno fino a cinque anni. "Ipotizzando un obiettivo di allocazione di oro del 20-25%, in linea con la media globale, gli acquisti dovrebbero continuare per altri tre-cinque anni, secondo la nostra analisi", ha affermato Carsten Menke, responsabile della ricerca di prossima generazione di Julius Baer.

Analisi Tecnica Oro

Operatività. La tendenza di fondo resta saldamente rialzista. Tuttavia, il movimento delle ultime sedute, a cavallo della fine del trimestre, è sempre più esasperato e invita alle prese di profitto piuttosto che agli acquisti, specie in ottica di medio/lungo periodo. Sfruttare lo strappo in corso verso 4mila usd per alleggerire/prendere profitto. 

NB Oggi il dollaro è al quarto rialzo consecutivo e sui massimi da oltre un mese a seguito dell'inasprimento della crisi in Francia. Se dovesse invertire la tendenza a indebolirsi, ciò rappresenterebbe un trigger in grado di accelerare le prese di profitto sui metalli preziosi. 

0810oro Websim

Diverse opzioni per l'Oro 

Per sfruttare le opportunità di trading stretto al rialzo si può utilizzare il seguente strumento. 
WisdomTree Gold 3x Leverage Daily ETP (3GOL)
Isin IE00B8HGT870

Per sfruttare le opportunità di trading stretto al ribasso si può utilizzare il seguente strumento. 
WisdomTree Gold 3x Short Leverage Daily ETP (3GOS)
Isin IE00B6X4BP29

Obiettivo dei due ETP è replicare le prestazioni quotidiane del NASDAQ Commodity Gold Index ER LONG/SHORT moltiplicato per un fattore di leva di tre volte. L'ETP fornisce un rendimento totale ed è adeguato per riflettere i ricavi da interessi guadagnati dal mantenimento di una posizione futures interamente garantita. Leggi il documento KID.

In ottica di lungo periodo si possono comprare:

ETP WisdomTree Core Physical Gold
Isin: JE00BN2CJ301 (WGLD)

Da inizio 2025: +39,0%

Il WisdomTree Core Physical Gold è garantito al 100% da oro allocato fisicamente e custodito dalla depositaria HSBC all’interno di caveau sicuri a Londra. Per questo prodotto, HSBC, ha accettato di impegnarsi per cercare di allocare lingotti d'oro di provenienza responsabile post-2019. I lingotti d'oro LBMA (London Bullion Market Association) post-2019 devono essere conformi all'ultima versione della LBMA Gold Guidance implementata a gennaio 2019. È l'unico ETC in Europa ad avere un riferimento all'oro post 2012 ovvero oro responsabile nel prospetto. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Commissioni annue 0,15%. Leggi il documento KID.

ETC Wisdomtree Physical Swiss Gold
Isin: JE00B588CD74 (SGBS)

Da inizio 2025: +38,90% 

Lo strumento è concepito per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed efficiente in termini di costi di accedere al mercato dell'oro svizzero fornendo un rendimento equivalente all'andamento del prezzo spot dell'oro svizzero al netto delle rilevanti commissioni di gestione. SGBS è garantito da oro fisico allocato, detenuto in caveau a Zurigo, Svizzera, per conto della Banca depositaria. JPMorgan Bank, N.A. La Banca depositaria accetta in custodia soltanto metallo conforme alle norme della London Bullion Market Association (LBMA) relative alla "Good Delivery". Ogni lingotto fisico è segregato, identificato singolarmente e allocato. Leggi il documento KID.

Copertura del cambio euro/dollaro

ETF WisdomTree Physical Gold - Euro Daily Hedged
Isin: JE00B8DFY052 (GBSE)

Da inizio 2025: +52,0%

Lo strumento replica il prezzo a pronti dell'oro in dollari statunitensi, con una copertura giornaliera contro i movimenti del tasso di cambio EURO-USD. L’ETC replica la performance dell’indice sottostante con una obbligazione garantita da titoli di debito, che è sostenuta dalla detenzione fisica del metallo prezioso. E' l’ETC sull’oro fisico con copertura in EURO a costo più basso in Europa: 0,22% annuo. Leggi il documento KID.

ETC Wisdomtree Gold - Euro Daily Hedged 
Isin JE00B4RKQV36 (EBUL) 

Da inizio 2025: +49,50%

Lo strumento consente di ottenere l'esposizione Total Return di un indice di future sull'oro, con una copertura giornaliera contro i movimenti del tasso di cambio EURO-USD. L’ETC è a fronte di contratti swap interamente collateralizzati. Le controparti dello swap depositano un collaterale come garanzia il cui valore è prezzato “marked to market” quotidianamente. Il collaterale è depositato presso una banca depositaria indipendente: The Bank of New York Mellon. Indice di spesa complessiva (TER) 0,49% annuo. Leggi il documento KID.

COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim