L'oro non si ferma, le riserve Usa superano il trilione di dollari
Il prezzo è cresciuto del +47% da inizio anno, se il 2025 terminasse oggi si tratterebbe del miglior risultato dal 1979

Ennesimo record storico in apertura di seduta, che amplia il guadagno del 2025 a +47%.
Rischio shutdown
Negli ultimi giorni la domanda di beni rifugio è alimentata anche dalle preoccupazioni per un potenziale blocco delle attività governative statunitensi. I finanziamenti per le attività federali statunitensi scadranno a mezzanotte del 30 settembre e il Congresso non ha ancora predisposto finanziamenti sostitutivi o di estensione. I negoziati bipartisan su un disegno di legge sui finanziamenti sono ancora in corso. I Repubblicani hanno spinto per un disegno di legge sui finanziamenti provvisorio fino a novembre, mentre i Democratici hanno chiesto al Congresso di annullare i recenti tagli alla spesa sanitaria e Medicaid prima che possano essere approvati ulteriori disegni di legge sui finanziamenti.
Un blocco delle attività del governo potrebbe ritardare la pubblicazione dei dati chiave sulle buste paga non agricole, previsti per la fine di questa settimana, e rischia anche di perturbare l'attività economica se lasciato irrisolto per un periodo prolungato.
Le riserve auree Usa superano 1 trilione di dollari
Le riserve auree del Tesoro statunitense hanno superato i mille miliardi di dollari di valore, oltre 90 volte il valore dichiarato nel bilancio del governo.
Il suo valore ufficiale, tuttavia, basato sul prezzo di 42,22 dollari l'oncia stabilito dal Congresso nel 1973, è fissato a poco più di 11 miliardi di dollari.
All'inizio di quest'anno, un commento del Segretario al Tesoro Scott Bessent aveva scatenato speculazioni sul fatto che le riserve auree del governo sarebbero state valutate al prezzo di mercato, liberando centinaia di miliardi di dollari. Bessent ha poi precisato che l'idea non è stata presa in seria considerazione.
A differenza della maggior parte dei Paesi, l'oro degli Stati Uniti è detenuto direttamente dal governo, anziché dalla banca centrale. La Fed detiene invece certificati aurei corrispondenti al valore delle riserve del Tesoro e accredita al governo dollari in cambio. Ciò significa che un aggiornamento del valore delle riserve in linea con i prezzi odierni libererebbe circa 990 miliardi di dollari nelle casse del Tesoro.
Sebbene ciò possa sembrare allettante, dati i vincoli imposti dal tetto del debito pubblico, avrebbe implicazioni di vasta portata per il sistema finanziario, aumentando la liquidità e prolungando la ristrutturazione del bilancio della Fed.
Gli Stati Uniti non sarebbero però il primo paese a farlo. Germania, Italia e Sudafrica hanno deciso di rivalutare le proprie riserve negli ultimi decenni, come evidenziato in una nota di agosto di un economista della Federal Reserve.
Poco più della metà delle riserve auree statunitensi è conservata in un caveau accanto alla base militare statunitense di Fort Knox, nel Kentucky, dove l'oro fu trasferito da New York e Filadelfia negli anni '30, in parte per renderlo meno vulnerabile agli attacchi militari stranieri attraverso l'Atlantico. Il resto è distribuito tra i depositi di West Point, Denver, e un caveau a 24 metri sotto l'edificio della Fed nella parte bassa di Manhattan.
Secondo i dati del Tesoro, le riserve auree statunitensi ammontano a circa 261,5 milioni di once.
A febbraio circolavano teorie del complotto, incoraggiate dai commenti del presidente Donald Trump e del miliardario Elon Musk, secondo cui l'oro custodito a Fort Knox potrebbe non essere effettivamente lì. "Andremo a Fort Knox, il leggendario Fort Knox, per assicurarci che l'oro sia lì", disse Trump all'epoca. "Se l'oro non c'è, saremo molto arrabbiati", aggiunse.
Analisi Tecnica Oro
Operatività. La tendenza di fondo resta saldamente rialzista. Tuttavia, il movimento delle ultime sedute, non a caso verso fine trimestre, è sempre più esasperato e invita alle prese di profitto piuttosto che agli acquisti, specie in ottica di medio/lungo periodo. Sfruttare lo strappo in corso per alleggerire/prendere profitto.

Diverse opzioni per l'Oro
Per sfruttare le opportunità di trading stretto al rialzo si può utilizzare il seguente strumento.
WisdomTree Gold 3x Leverage Daily ETP (3GOL)
Isin IE00B8HGT870
Per sfruttare le opportunità di trading stretto al ribasso si può utilizzare il seguente strumento.
WisdomTree Gold 3x Short Leverage Daily ETP (3GOS)
Isin IE00B6X4BP29
Obiettivo dei due ETP è replicare le prestazioni quotidiane del NASDAQ Commodity Gold Index ER LONG/SHORT moltiplicato per un fattore di leva di tre volte. L'ETP fornisce un rendimento totale ed è adeguato per riflettere i ricavi da interessi guadagnati dal mantenimento di una posizione futures interamente garantita. Leggi il documento KID.
In ottica di lungo periodo si possono comprare:
ETP WisdomTree Core Physical Gold
Isin: JE00BN2CJ301 (WGLD)
Da inizio 2025: +30,60%
Il WisdomTree Core Physical Gold è garantito al 100% da oro allocato fisicamente e custodito dalla depositaria HSBC all’interno di caveau sicuri a Londra. Per questo prodotto, HSBC, ha accettato di impegnarsi per cercare di allocare lingotti d'oro di provenienza responsabile post-2019. I lingotti d'oro LBMA (London Bullion Market Association) post-2019 devono essere conformi all'ultima versione della LBMA Gold Guidance implementata a gennaio 2019. È l'unico ETC in Europa ad avere un riferimento all'oro post 2012 ovvero oro responsabile nel prospetto. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Commissioni annue 0,15%. Leggi il documento KID.
ETC Wisdomtree Physical Swiss Gold
Isin: JE00B588CD74 (SGBS)
Da inizio 2025: +30,50%
Lo strumento è concepito per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed efficiente in termini di costi di accedere al mercato dell'oro svizzero fornendo un rendimento equivalente all'andamento del prezzo spot dell'oro svizzero al netto delle rilevanti commissioni di gestione. SGBS è garantito da oro fisico allocato, detenuto in caveau a Zurigo, Svizzera, per conto della Banca depositaria. JPMorgan Bank, N.A. La Banca depositaria accetta in custodia soltanto metallo conforme alle norme della London Bullion Market Association (LBMA) relative alla "Good Delivery". Ogni lingotto fisico è segregato, identificato singolarmente e allocato. Leggi il documento KID.
Copertura del cambio euro/dollaro
ETF WisdomTree Physical Gold - Euro Daily Hedged
Isin: JE00B8DFY052 (GBSE)
Da inizio 2025: +44%
Lo strumento replica il prezzo a pronti dell'oro in dollari statunitensi, con una copertura giornaliera contro i movimenti del tasso di cambio EURO-USD. L’ETC replica la performance dell’indice sottostante con una obbligazione garantita da titoli di debito, che è sostenuta dalla detenzione fisica del metallo prezioso. E' l’ETC sull’oro fisico con copertura in EURO a costo più basso in Europa: 0,22% annuo. Leggi il documento KID.
ETC Wisdomtree Gold - Euro Daily Hedged
Isin JE00B4RKQV36 (EBUL)
Da inizio 2025: +42,0%
Lo strumento consente di ottenere l'esposizione Total Return di un indice di future sull'oro, con una copertura giornaliera contro i movimenti del tasso di cambio EURO-USD. L’ETC è a fronte di contratti swap interamente collateralizzati. Le controparti dello swap depositano un collaterale come garanzia il cui valore è prezzato “marked to market” quotidianamente. Il collaterale è depositato presso una banca depositaria indipendente: The Bank of New York Mellon. Indice di spesa complessiva (TER) 0,49% annuo. Leggi il documento KID.