COMUNICAZIONE DI MARKETING

L'oro inciampa sul Dollaro USA, l'Analisi Tecnica di Websim

Dal punto di vista statistico, annotiamo che giugno (-3%) è stato il mese peggiore dal settembre 2023, il primo negativo di quest'anno, per il prezzo dell'oro espresso in Euro

Oro_websim13

L'oro è poco mosso e consolida il +1,1% di martedì, miglior seduta da due settimane.

Il primo semestre si è chiuso con un ottimo +27% espresso in dollari, ma data la contemporanea svalutazione del biglietto verde, il risultato espresso in euro è stato decisamente meno brillante: +11%.

Dal punto di vista statistico, restando sempre sul dollaro, annotiamo che giugno è stato il sesto mese positivo (+0,4%), un filotto così lungo l'ultima volta si era verificato nel 2002.

Passando all'euro, annotiamo invece che giugno (-3%) è stato il mese peggiore dal settembre 2023 e il primo negativo di quest'anno.

Cosa succederà da qui in poi?

Le dinamiche dovrebbero essere guidate dalle preoccupazioni relative ai dazi e a quelle relative al maxi piano fiscale voluto dal Presidente Usa Donald Trump. Anche la debolezza del dollaro continua a orientare le quotazioni. 

In merito ai dazi, c’è molta incertezza su quello che accadrà il 9 luglio, giorno in cui entreranno in vigore le nuove tariffe. Il segretario del Tesoro Usa, Scott Bessent, ha dichiarato che le nuove tasse doganali potrebbero essere anche più elevate rispetto a quanto previsto in precedenza. 

L’Unione Europea sta tentando di trovare un accordo prima di quella data. Nonostante il clima sembrasse più disteso dopo l’intesa raggiunta dagli Usa con alcuni Paesi, permangono ancora molti dubbi. Trump è ottimista su un accordo con l’India, ma ha espresso forti riserve sul Giappone. 

Per quanto riguarda i tassi, nonostante le pressioni ricevute da Trump, il presidente della Fed, Jerome Powell, ha ribadito di non voler, per il momento, sterzare verso una politica più espansiva. “Stiamo semplicemente prendendo un po' di tempo. Finché l'economia statunitense è solida, pensiamo che la cosa più prudente da fare sia aspettare per saperne di più e vedere quali potrebbero essere gli effetti", ha detto Powell al simposio Bce di Sintra, in Portogallo. 
Tassi più bassi sostengono la quotazione dell’oro, che non produce interesse. 

Un altro aspetto di incertezza è dovuto alla riforma fiscale di Trump, che è stata approvata dal Senato. La riforma prevede sensibili sgravi a favore delle imprese e potrebbe far crescere il debito pubblico Usa (di circa 3,3 trilioni di dollari), aumentando i dubbi sulla solidità economica del Paese. 

Le stime degli analisti 

Secondo gli esperti di HSBC, l’oro potrebbe continuare a salire nel breve termine, tuttavia l’andamento dei mercati e i cambiamenti dello scenario geopolitico, potrebbero frenare la quotazione entro la fine dell’anno. Il prezzo medio dell’oro nel 2025 dovrebbe aggirarsi intono ai 3.215 dollari l’oncia, in rialzo rispetto alla stima precedente di 3.015 dollari. 
Gli analisti sostengono che “la gran parte del rally sia già avvenuta” e che, sebbene il momento rialzista dell’oro possa spingerlo ancora più in alto nel breve periodo, una combinazione di fattori potrebbe frenare l’impennata e pesare sull’oro entro la fine dell’anno."

Medio Oriente, possibile tregua? 

Anche lo scenario geostrategico continua a condizionare l’andamento dell’oro. Per quanto riguarda il Medio Oriente, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha invitato i membri di Hamas ad accettare un cessate il fuoco di 60 giorni con Israele a Gaza. Per il momento, Israele ha detto sì. 

"I miei rappresentanti hanno avuto oggi un lungo e produttivo incontro con gli israeliani su Gaza. Israele ha accettato le condizioni necessarie per finalizzare il cessate il fuoco di 60 giorni, durante il quale lavoreremo con tutte le parti per porre fine alla guerra". Lo ha dichiarato Trump martedì su Truth.

Analisi Tecnica Oro

La tendenza di fondo rimane rialzista, ma dal punto di vista grafico, l'ultima settimana ha offerto un paio di segnali di debolezza. Il primo con la discesa (prontamente ricucita) del prezzo espresso in Usa sotto la media mobile a 50 gg (3.321 usd). Il secondo (confermato), con la discesa del prezzo in euro (2.832 euro) sotto la media mobile a 100 gg (2.854 euro), un evento che non si verificava dal settembre 2023.  

Operatività. Alla luce dello scenario, confermiamo il suggerimento di sfruttare gli strappi verso 3.500 usd per prendere profitto. Ingressi sulla debolezza non prima di 3.120 usd e meglio in prossimità di 3mila usd.

0207gold Websim

Diverse opzioni per l'Oro 

Per sfruttare le opportunità di trading stretto al rialzo si può utilizzare il seguente strumento. 
WisdomTree Gold 3x Leverage Daily ETP (3GOL)
Isin IE00B8HGT870

Per sfruttare le opportunità di trading stretto al ribasso si può utilizzare il seguente strumento. 
WisdomTree Gold 3x Short Leverage Daily ETP (3GOS)
Isin IE00B6X4BP29

Obiettivo dei due ETP è replicare le prestazioni quotidiane del NASDAQ Commodity Gold Index ER LONG/SHORT moltiplicato per un fattore di leva di tre volte. L'ETP fornisce un rendimento totale ed è adeguato per riflettere i ricavi da interessi guadagnati dal mantenimento di una posizione futures interamente garantita. Leggi il documento KID.

In ottica di lungo periodo si possono comprare:

ETP WisdomTree Core Physical Gold
Isin: JE00BN2CJ301 (WGLD)

Da inizio 2025: +13,40%

Il WisdomTree Core Physical Gold è garantito al 100% da oro allocato fisicamente e custodito dalla depositaria HSBC all’interno di caveau sicuri a Londra. Per questo prodotto, HSBC, ha accettato di impegnarsi per cercare di allocare lingotti d'oro di provenienza responsabile post-2019. I lingotti d'oro LBMA (London Bullion Market Association) post-2019 devono essere conformi all'ultima versione della LBMA Gold Guidance implementata a gennaio 2019. È l'unico ETC in Europa ad avere un riferimento all'oro post 2012 ovvero oro responsabile nel prospetto. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Commissioni annue 0,15%. Leggi il documento KID.

ETC Wisdomtree Physical Swiss Gold
Isin: JE00B588CD74 (SGBS)

Da inizio 2025: +13,30% 

Lo strumento è concepito per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed efficiente in termini di costi di accedere al mercato dell'oro svizzero fornendo un rendimento equivalente all'andamento del prezzo spot dell'oro svizzero al netto delle rilevanti commissioni di gestione. SGBS è garantito da oro fisico allocato, detenuto in caveau a Zurigo, Svizzera, per conto della Banca depositaria. JPMorgan Bank, N.A. La Banca depositaria accetta in custodia soltanto metallo conforme alle norme della London Bullion Market Association (LBMA) relative alla "Good Delivery". Ogni lingotto fisico è segregato, identificato singolarmente e allocato. Leggi il documento KID.

ETC Wisdomtree Gold - Euro Daily Hedged 
Isin JE00B4RKQV36 (EBUL) 

Da inizio 2025: +25,0%

Lo strumento consente di ottenere l'esposizione Total Return di un indice di future sull'oro, con una copertura giornaliera contro i movimenti del tasso di cambio EURO-USD. L’ETC è a fronte di contratti swap interamente collateralizzati. Le controparti dello swap depositano un collaterale come garanzia il cui valore è prezzato “marked to market” quotidianamente. Il collaterale è depositato presso una banca depositaria indipendente: The Bank of New York Mellon. Leggi il documento KID.

COMUNICAZIONE DI MARKETING

Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria