COMUNICAZIONE DI MARKETING

L'oro corre, ma l'argento sorpassa in curva

L'oro viaggia su un bilancio settimanale intorno al +2%, favorito da discesa del dollaro e diffuse tensioni geostrategiche, ma questa settimana viene superato dall'argento, in guadagno del +9%

 

argento_immagine_270x200

L'oro viaggia su un bilancio settimanale intorno al +2%, favorito dalla discesa del dollaro e dalle diffuse tensioni geostrategiche. Ma il metallo prezioso per eccellenza questa settimana viene abbondantemente surclassato dall'argento, in guadagno del +9% e con il prezzo sui massimi da oltre tredici anni. 

Fra metalli preziosi, il più gettonato è sicuramente l’oro, che negli ultimi tempi ha toccato diversi record assoluti grazie alla sua qualità di bene rifugio. 

L’argento, tuttavia, in certe fasi di mercato riesce ad esaltare le caratteristiche di bene rifugio (di serie B potremmo aggiungere) e quelle di metallo industriale, visto che viene impiegato, per esempio, nella produzione di pannelli solari.

Grazie allo spunto della prima settimana di giugno, l'oro è arrivato a un guadagno del +28% da inizio 2025, l'argento si è avvicinato con un +24%.

Tensioni commerciali e instabilità geopolitica 

Ieri il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il suo omologo cinese, Xi Jinping, si sono sentiti al telefono per novanta minuti. Trump ha dichiarato che il colloquio è stato molto positivo, tuttavia, lo scenario è ancora molto incerto. Per gli analisti, i contrasti sui dazi potrebbero ancora acuirsi provocando nuove escalation. 

Anche i conflitti in Ucraina e Medio Oriente favoriscono gli acquisti di beni rifugio. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha invitato i Paesi occidentali a reagire contro la Russia, dopo il lancio da parte di quest'ultima di oltre 400 droni e 40 missili su Kiev, che hanno provocato 4 morti e 20 feriti. 

L’andamento dei metalli preziosi è inversamente correlato anche ai rendimenti di mercato. Essendo beni infruttiferi, tendono ad essere apprezzati quando i rendimenti sono bassi. Perciò bisogna seguire le mosse delle banche centrali e in particolare della FED

La prossima riunione è prevista per il 18 giugno. La FED, che negli ultimi meeting ha lasciato i tassi invariati, sembra voler proseguire con prudenza, valutando le possibili conseguenze dei dazi sull’inflazione. I mercati si aspettano almeno un taglio entro la fine del 2025. 

Come si spiega il record dell'argento 

L’argento, come anticipato sopra, non è solo un bene rifugio, ma viene impiegato anche in ambito industriale. Secondo Nitesh Shah, stratega delle materie prime presso WisdomTree, citato da Reuters, “il metallo ha fondamentali solidi, tra cui un deficit di offerta e una domanda industriale robusta”. "Nel lungo termine, la crescente domanda di argento come materiale industriale potrebbe spingere i prezzi fino a 40 o addirittura 50 dollari l’oncia," aggiunge Fawad Razaqzada, analista di mercato presso City Index e FOREX.com.

Rapporto oro e argento 

Il rapporto indica quante once d’argento sono necessarie per acquistare un’oncia d’oro. Attualmente, sono 94, in calo rispetto alle 105 dello scorso aprile. Un rapporto più basso significa che l’argento sta guadagnando valore rispetto all’oro.  

Analisi Tecnica Argento

Tendenza rialzista di fondo in accelerazione con obiettivo finale posizionato sui top del 2011. Operatività. Aprire posizioni al rialzo sulla forza in caso di chiusura settimanale sopra 35 usd. Target finale in area 49/50 usd (upside +40% circa).

0606argento Websim

Analisi Tecnica Oro

La tendenza di fondo rimane rialzista, ma l'esasperazione di aprile ha fatto scattare qualche fisiologica presa di profitto. Siamo quasi al giro di boa del 2025 ed è ragionevole pensare che l'assestamento durerà a lungo. Operatività. Confermiamo perciò il suggerimento di sfruttare gli strappi verso 3.500 usd per prendere profitto. 

0306gold Websim

Come investire sull'argento

ETP WisdomTree Physical Silver
Isin: JE00B1VS3333 (PHAG)

Da inizio 2025: +12,0%

Il prodotto replica il prezzo a pronti dell'argento in dollari statunitensi. L’indice di spesa complessiva (TER) è pari allo 0,49% annuo. E' l’ETC più grande che replica l'indice Silver. L’ETC replica la performance dell’indice sottostante con una obbligazione garantita da titoli di debito che è sostenuta dalla detenzione fisica del metallo prezioso. Leggi il documento KID.

Diverse opzioni per l'Oro 

Per sfruttare le opportunità di trading stretto al rialzo si può utilizzare il seguente strumento. 
WisdomTree Gold 3x Leverage Daily ETP (3GOL)
Isin IE00B8HGT870

Per sfruttare le opportunità di trading stretto al ribasso si può utilizzare il seguente strumento. 
WisdomTree Gold 3x Short Leverage Daily ETP (3GOS)
Isin IE00B6X4BP29

Obiettivo dei due ETP è replicare le prestazioni quotidiane del NASDAQ Commodity Gold Index ER LONG/SHORT moltiplicato per un fattore di leva di tre volte. L'ETP fornisce un rendimento totale ed è adeguato per riflettere i ricavi da interessi guadagnati dal mantenimento di una posizione futures interamente garantita. Leggi il documento KID.

In ottica di lungo periodo si possono comprare:

ETP WisdomTree Core Physical Gold
Isin: JE00BN2CJ301 (WGLD)

Da inizio 2025: +17,60%

Il WisdomTree Core Physical Gold è garantito al 100% da oro allocato fisicamente e custodito dalla depositaria HSBC all’interno di caveau sicuri a Londra. Per questo prodotto, HSBC, ha accettato di impegnarsi per cercare di allocare lingotti d'oro di provenienza responsabile post-2019. I lingotti d'oro LBMA (London Bullion Market Association) post-2019 devono essere conformi all'ultima versione della LBMA Gold Guidance implementata a gennaio 2019. È l'unico ETC in Europa ad avere un riferimento all'oro post 2012 ovvero oro responsabile nel prospetto. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Commissioni annue 0,15%. Leggi il documento KID.

ETC Wisdomtree Physical Swiss Gold
Isin: JE00B588CD74 (SGBS)

Da inizio 2025: +17,40% 

Lo strumento è concepito per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed efficiente in termini di costi di accedere al mercato dell'oro svizzero fornendo un rendimento equivalente all'andamento del prezzo spot dell'oro svizzero al netto delle rilevanti commissioni di gestione. SGBS è garantito da oro fisico allocato, detenuto in caveau a Zurigo, Svizzera, per conto della Banca depositaria. JPMorgan Bank, N.A. La Banca depositaria accetta in custodia soltanto metallo conforme alle norme della London Bullion Market Association (LBMA) relative alla "Good Delivery". Ogni lingotto fisico è segregato, identificato singolarmente e allocato. Leggi il documento KID.

ETC Wisdomtree Gold - Euro Daily Hedged 
Isin JE00B4RKQV36 (EBUL) 

Da inizio 2025: +27,60%

Lo strumento consente di ottenere l'esposizione Total Return di un indice di future sull'oro, con una copertura giornaliera contro i movimenti del tasso di cambio EURO-USD. L’ETC è a fronte di contratti swap interamente collateralizzati. Le controparti dello swap depositano un collaterale come garanzia il cui valore è prezzato “marked to market” quotidianamente. Il collaterale è depositato presso una banca depositaria indipendente: The Bank of New York Mellon. Leggi il documento KID.

COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim