COMUNICAZIONE DI MARKETING

L'Europa si muove per comprare più Gas Naturale dagli Stati Uniti

La Commissione Europea intende concentrare la domanda delle aziende europee per rispettare l'impegno di acquistare 250 miliardi di dollari di energia statunitense all'anno

Gas_websim6

Il Gas Naturale USA ha chiuso il mese di luglio con una perdita vicina al -10%, in netto contrasto rispetto al petrolio, cresciuto di oltre il +7% nello stesso periodo. 

L'Europa vuole accorpare la domanda di Gas Naturale Usa

La Commissione Europea potrebbe accorpare la domanda delle aziende europee per acquistare più gas naturale liquefatto dagli Stati Uniti, nell'ambito dei suoi sforzi per raggiungere l'impegno di acquistare 250 miliardi di dollari di energia statunitense all'anno, lo ha dichiarato giovedì.

In base a un accordo commerciale quadro siglato domenica tra Stati Uniti e UE, l'Unione Europea ha accettato di aumentare i suoi acquisti di energia statunitense a 750 miliardi di dollari nei prossimi tre anni. Gli analisti hanno affermato che si tratta di una cifra "irrealisticamente elevata".

La Commissione ha affermato che la scelta di dove acquistare energia rimarrà a discrezione delle aziende private, ma che sta valutando la possibilità di accorpare la domanda degli acquirenti europei per farla corrispondere alle forniture statunitensi.

"Siamo pronti a farlo", ha dichiarato giovedì un portavoce della Commissione ai giornalisti. "Al momento, non abbiamo ancora deciso su un Aggregato dedicato, ma questo può essere fatto molto rapidamente, se ce ne sarà bisogno e interesse", ha affermato il portavoce.

"AggregateEU" è il programma dell'UE per mettere in comune la domanda di gas delle aziende, lanciato nel 2022 per tentare di sostituire il carburante russo con fonti alternative in risposta alla guerra in Ucraina.

Se necessario, un ciclo di questo programma potrebbe essere organizzato già a settembre, ha affermato il portavoce della Commissione.

L'accordo energetico da 750 miliardi di dollari riguarda gli acquisti da parte dell'UE di petrolio, GNL, combustibile nucleare e tecnologie statunitensi.

Gli analisti hanno affermato che questa cifra è superiore a quanto le esportazioni di energia statunitensi consentirebbero realisticamente e che si prevede un calo della domanda di petrolio e gas dell'UE, con il passaggio dell'Unione all'energia pulita per raggiungere gli obiettivi climatici.

La Commissione ha affermato che l'accordo con gli Stati Uniti non comprometterà i suoi obiettivi climatici, che includono impegni giuridicamente vincolanti per ridurre le emissioni entro il 2030 e il 2050.

"Ciò non avrà alcun impatto sui nostri obiettivi di decarbonizzazione. L'accordo ha una durata di tre anni, solo tre anni", ha dichiarato il portavoce giovedì.

Tuttavia, la Commissione ha affermato in una scheda informativa pubblicata mercoledì che potrebbe abbinare le forniture di GNL delle aziende dell'UE a quelle degli Stati Uniti per un periodo più lungo, dal 2025 al 2050.

Come investire nel Gas Naturale

Per seguire l'evoluzione del prezzo del Gas Naturale in Europa e negli Stati Uniti sono disponibili su Borsa italiana due strumenti:

ETC WisdomTree European Natural Gas UCITS
Codice Isin XS2872233403 (TTFW)
Da inizio 2025: -27,0%

Il TTFW mira a replicare la performance, al lordo di commissioni e spese, del BNP Paribas Rolling Futures W0 TZ Index, a sua volta progettato per fornire un'esposizione al gas scambiato sul Dutch Title Transfer Facility (TTF), che rappresenta l'hub di negoziazione del gas più liquido d'Europa e il benchmark per i prezzi del gas nella regione.Valuta di denominazione EURO. Valuta di quotazione EURO. Management expense ratio (MER) dello 0,49% annuo. Non distribuisce dividendi. Leggi il Documento KID. 

ETC WisdomTree Natural Gas UCITS
Codice Isin: JE00BN7KB334 (NGAS)

Da inizio 2025: -21,30%

Il WisdomTree Natural Gas offre esposizione al gas naturale statunitense Henry Hub, ovvero l'hub di negoziazione del gas più conosciuto negli Stati Uniti. L’ETC effettua la replica sintetica della performance dell’indice sottostante con uno swap. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione EURO. Indice di spesa complessiva (TER) dello 0,49% annuo. Non distribuisce dividendi. Leggi il Documento KID.

COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim