Il rally dell'oro non si ferma, sfondata anche la soglia dei 3.600 usd
Forti aspettative di un taglio dei tassi, dollaro debole e peggioramento del quadro geostrategico alimentano gli acquisti

L’oro continua la sua corsa infrangendo quotidianamente i record precedenti.
Oggi ha raggiunto il prezzo massimo di 3.659 dollari l’oncia, si tratta del terzo rialzo consecutivo. Settimana scorsa, il metallo ha superato per la prima volta la resistenza di 3.500 dollari l’oncia, il prezzo record dello scorso aprile.
Da inizio anno, guadagna il +40%, si ridimensiona a +22% con la quotazione in euro.
Diversi fattori, oltre alle tensioni geopolitiche, sostengono gli acquisti di oro. I rally degli ultimi giorni è stato innescato soprattutto dalle aspettative sul taglio dei tassi da parte della Fed, aumentate dopo gli ultimi deboli dati sul mercato del lavoro Usa
La Fed, nella prossima riunione del 17 settembre, dovrebbe diminuire il costo del denaro di 25 punti base, ma alcuni analisti scommettono anche su 50 punti. Si fa sempre più sostenuta l’ipotesi di almeno due tagli (compreso quello di settembre) entro la fine di quest’anno.
Queste attese hanno indebolito il dollaro (martedì mattina è sceso ai minimi da sette settimane) e i rendimenti del Treasury decennale, vicino al 4%.
Il prezzo del lingotto beneficia anche degli acquisti delle Banche Centrali. La Cina ha incrementato le riserve valutarie per dieci anni consecutivi, rinforzando la componente aurifera.
Anche i grandi gestori di stablecoin stanno aumentando le esposizioni in oro fisico e in società minerarie. (Si rimanda alla rubrica Caffè Ristretto con Cesarano: Cina spinge l’oro ai massimi storici tra accumulo di riserve e domanda)
Bloomberg sottolinea che i fondi negoziati in borsa (ETF) hanno aumentato gli acquisti di oro a partire dallo scorso simposio di Jackson Hole, quando il presidente della Fed, Jerome Powell, ha dichiarato di voler seguire una politica monetaria più espansiva. Le posizioni totali in ETF sull’oro restano inferiori ai massimi raggiunti durante il Covid-19 ed all’inizio della guerra Russia-Ucraina, c’è quindi ancora spazio di rialzo.
Attenzione ai dati macro
Da monitorare i prezzi alla produzione Usa di agosto e, giovedì, l’inflazione Usa dello stesso mese. Questi dati possono influire sulle decisioni della Fed.
Occhio anche ai risultati delle aste dei titoli del Tesoro a breve e lungo termine, per verificare il livello di appeal dei titoli di Stato americani in una fase critica come questa dove l'indipendenza della FED sembra sotto attacco.
Analisi Tecnica Oro
Operatività. La chiusura convincente di fine settimana sopra l'ex record storico di 3.500 usd ha fatto scattare nuovi acquisti in tendenza per target 3.800 usd. Sfruttare i pull back verso area 3.500 usd per comprare sulla debolezza. Stop loss alla prima chiusura sotto 3.450 usd.

Diverse opzioni per l'Oro
Per sfruttare le opportunità di trading stretto al rialzo si può utilizzare il seguente strumento.
WisdomTree Gold 3x Leverage Daily ETP (3GOL)
Isin IE00B8HGT870
Per sfruttare le opportunità di trading stretto al ribasso si può utilizzare il seguente strumento.
WisdomTree Gold 3x Short Leverage Daily ETP (3GOS)
Isin IE00B6X4BP29
Obiettivo dei due ETP è replicare le prestazioni quotidiane del NASDAQ Commodity Gold Index ER LONG/SHORT moltiplicato per un fattore di leva di tre volte. L'ETP fornisce un rendimento totale ed è adeguato per riflettere i ricavi da interessi guadagnati dal mantenimento di una posizione futures interamente garantita. Leggi il documento KID.
In ottica di lungo periodo si possono comprare:
ETP WisdomTree Core Physical Gold
Isin: JE00BN2CJ301 (WGLD)
Da inizio 2025: +23,0%
Il WisdomTree Core Physical Gold è garantito al 100% da oro allocato fisicamente e custodito dalla depositaria HSBC all’interno di caveau sicuri a Londra. Per questo prodotto, HSBC, ha accettato di impegnarsi per cercare di allocare lingotti d'oro di provenienza responsabile post-2019. I lingotti d'oro LBMA (London Bullion Market Association) post-2019 devono essere conformi all'ultima versione della LBMA Gold Guidance implementata a gennaio 2019. È l'unico ETC in Europa ad avere un riferimento all'oro post 2012 ovvero oro responsabile nel prospetto. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Commissioni annue 0,15%. Leggi il documento KID.
ETC Wisdomtree Physical Swiss Gold
Isin: JE00B588CD74 (SGBS)
Da inizio 2025: +22,90%
Lo strumento è concepito per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed efficiente in termini di costi di accedere al mercato dell'oro svizzero fornendo un rendimento equivalente all'andamento del prezzo spot dell'oro svizzero al netto delle rilevanti commissioni di gestione. SGBS è garantito da oro fisico allocato, detenuto in caveau a Zurigo, Svizzera, per conto della Banca depositaria. JPMorgan Bank, N.A. La Banca depositaria accetta in custodia soltanto metallo conforme alle norme della London Bullion Market Association (LBMA) relative alla "Good Delivery". Ogni lingotto fisico è segregato, identificato singolarmente e allocato. Leggi il documento KID.
ETC Wisdomtree Gold - Euro Daily Hedged
Isin JE00B4RKQV36 (EBUL)
Da inizio 2025: +35,0%
Lo strumento consente di ottenere l'esposizione Total Return di un indice di future sull'oro, con una copertura giornaliera contro i movimenti del tasso di cambio EURO-USD. L’ETC è a fronte di contratti swap interamente collateralizzati. Le controparti dello swap depositano un collaterale come garanzia il cui valore è prezzato “marked to market” quotidianamente. Il collaterale è depositato presso una banca depositaria indipendente: The Bank of New York Mellon. Leggi il documento KID.