Il Brent vola fino a 81,55 dollari in apertura, poi frena
Il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance ha detto in un'intervista che la decisione di chiudere lo Stretto di Hormuz, una delle principali rotte commerciali, sarebbe un'azione suicida per l'Iran

Il Brent ha aperto con una fiammata fino a 81,55 usd per poi ridimensionare il guadagno a circa il +2%, tornando abbondantemente sotto la soglia degli 80 usd.
L'attacco a sorpresa alle centrali nucleari dell'Iran ha aumentato i timori di interruzioni dell'approvvigionamento in Medio Oriente, soprattutto il blocco dello Stretto di Hormuz come rappresaglia per gli attacchi.
Una mossa del genere, però, a detta degli esperti, metterebbe in crisi la stessa economia iraniana e i rapporti con uno degli alleati più importanti, la Cina, perchè da lì transita gran parte del greggio che va ad alimentare l'economia cinese.
Il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, in un'intervista a Nbc News ha dichiarato che la decisione di chiudere lo Stretto di Hormuz, una delle principali rotte commerciali, sarebbe un'azione suicida per l'Iran. "La loro intera economia passa attraverso lo Stretto di Hormuz. Se vogliono distruggerla e causare disordini nel mondo, credo che sarebbe una loro scelta", ha spiegato. "Ma perché dovrebbero farlo? Non credo abbia alcun senso".
"Gli iraniani non sono chiaramente molto bravi in guerra. Forse dovrebbero seguire l'esempio del presidente Trump e dare una possibilità alla pace", ha detto Vance. "Se fanno sul serio, vi garantisco che lo fa anche il presidente degli Stati Uniti" ha detto Vance. Il vicepresidente americano JD Vance ha auspicato che non si arrivi a una spirale di azione-reazione in Iran, ma al contrario ci si avvii verso la pace.
"Il nostro interesse nazionale è che l'Iran non ottenga un'arma nucleare", ha ribadito in un'intervista a Msnbc. "Se gli iraniani volessero aggravare la situazione attaccando le truppe americane, penso che sarebbe un errore catastrofico", ha avvertito.
Secondo i media di Teheran, il Parlamento iraniano avrebbe approvato la chiusura dello Stretto di Hormuz e il Consiglio supremo per la sicurezza nazionale dovrà prendere la decisione finale.
La decisione di chiudere lo stretto, attraverso il quale transita circa il 20% della domanda globale di petrolio e gas, non è ancora definitiva.
Goldman Sachs ha stimato che il Brent potrebbe raggiungere brevemente un picco di 110 dollari al barile se i flussi di petrolio attraverso la via d'acqua critica venissero dimezzati per un mese e rimanessero in calo del 10% per i successivi 11 mesi. I prezzi si modererebbero poi, con una media del Brent intorno ai 95 dollari al barile nel quarto trimestre del 2025, ha affermato in una nota.
Prima dell'evento, JP Morgan aveva affermato in una nota che, nel caso più estremo di una più ampia conflagrazione regionale che includa la chiusura dello Stretto di Hormuz, i prezzi del petrolio potrebbero salire a 120-130 dollari al barile.
Analisi Tecnica Brent
Da circa tre anni prevale una tendenza di fondo laterale, con un ritmo cedente (massimi decrescenti in successione). Perso il fortissimo supporto statico intorno a 70/68 usd, area dei minimi degli ultimi cinque anni, si è concretizzata una accelerazione delle vendite che sembra essersi esaurita in area 60 usd, dopo uno spike fino a 58 usd. Questo livello ha avviato una reazione da ipervenduto, più che fisiologica, ma per invertire la tendenza ribassista occorrerà tornare stabilmente almeno al di sopra degli 80 usd.
Operatività. Resta valida la strategia di sfruttare allunghi verso 78/80 usd per vendere. Attendere una chiusura sopra 85 usd per rientrare in acquisti sulla forza.

ETP Wisdomtree WTI Crude Oil 3x Leverage Daily
Isin IE00BMTM6B32 (3OIL)
L'ETC è completamente collateralizzato. Fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera dell'indice NASDAQ Commodity 2nd Front Crude Oil Index ER, più gli interessi attivi maturati sull'importo collateralizzato. Ad esempio, se l'indice aumenta dell'1% in un giorno, l'ETC aumenterà del 3%, al netto delle commissioni. Tuttavia, se l'indice diminuisce dell'1% in un giorno, l'ETC a quel punto diminuirà del 3%, al netto delle commissioni. Leggi il documento KID.
Da inizio 2025 -2,60%
Lo strumento consente l'investimento Total Return sul petrolio greggio Brent con la replica dell'indice Dow Jones- UBS Brent Crude SubindexSM in aggiunta al rendimento del collaterale. Leggi il documento KID.
Wisdomtree Wti Crude Oil (EUR)
Isin GB00B15KXV33 (CRUD)
Da inizio 2025 -3,80%
Lo strumento riproduce la performance del DJ-UBS WTI Crude Oil Sub-IndexSM e paga il rendimento sull' interesse capitalizzato del sottostante su base giornaliera. L' indice è del tipo "Excess return" ("Rendimento addizionale"), il componente dell' interesse viene aggiunto per rendere l' investimento "Total return" ("Rendimento totale"). Leggi il documento KID.