Il Brent perde oltre 12 dollari al barile sull'annuncio di una tregua
Il coinvolgimento diretto degli Stati Uniti nella guerra aveva fatto temere una chiusura dello Stretto di Hormuz

Il Brent crolla in ribasso di oltre il -3%, estendendo il -7% di lunedì. Dal picco record di ieri mattina il prezzo ha ceduto oltre 12 dollari al barile.
Iran- Israele: guerra quasi finita
A 48 ore dall'attacco americano contro i siti nucleari di Teheran e poco dopo la debole rappresaglia iraniana contro una base Usa in Qatar, Donald Trump parla di pace. "Congratulazioni a tutti! È stato pienamente concordato tra Israele e Iran che ci sarà un cessate il fuoco completo e totale tra circa 6 ore da ora, quando Israele e Iran avranno concluso e completato le loro missioni in corso, per 12 ore, momento in cui la guerra sarà considerata finita!!", ha dichiarato il presidente americano in lungo post su Truth nel quale spiega i tempi e le modalità della tregua.
"Ufficialmente, l'Iran inizierà" il cessate il fuoco “tra sei ore e, alla dodicesima ora, lo inizierà Israele", ha spiegato il tycoon che ha pubblicato il suo post attorno alle 18.10 ora americana (era da poco passata la mezzanotte in Italia), lasciando intendere quindi che la prima parte della tregua sarebbe iniziata a notte fonda a Teheran. The Donald ha anche esortato le parti a "rimanere pacifiche” durante il cessate il fuoco. "Partendo dal presupposto che tutto funzioni come dovrebbe, e così sarà, vorrei congratularmi con entrambi i Paesi per aver avuto la resistenza, il coraggio e l'intelligenza per porre fine alla guerra dei 12 giorni", ha insistito il commander-in-chief che ha poi rivendicato il successo del suo operato.
Il coinvolgimento diretto degli Stati Uniti nella guerra aveva fatto temere una chiusura dello Stretto di Hormuz, un passaggio vitale, tra Iran e Oman nel Golfo del Medio Oriente, attraverso il quale scorrono tra i 18 e i 19 milioni di barili al giorno di greggio e combustibili, quasi un quinto del consumo mondiale. Cresceva il timore che qualsiasi interruzione delle attività marittime attraverso lo stretto avrebbe catapultato i prezzi ben oltre il 100 dollari al barile.
Analisi Tecnica Brent
Da circa tre anni prevale una tendenza di fondo laterale, con un ritmo cedente (massimi decrescenti in successione). Perso il fortissimo supporto statico intorno a 70/68 usd, area dei minimi degli ultimi cinque anni, si è concretizzata una accelerazione delle vendite che sembra essersi esaurita in area 60 usd, dopo uno spike fino a 58 usd. Questo livello ha avviato una reazione da ipervenduto, più che fisiologica, ma per invertire la tendenza ribassista occorrerà tornare stabilmente almeno al di sopra degli 80 usd.
Operatività. Si è rivelata corretta la nostra proposta di prendere profitto verso 78/80 usd. Il movimento discendente è stato così brusco che il prezzo si è già avvicinato ad un'area interessante per gli acquisti.

ETP Wisdomtree WTI Crude Oil 3x Leverage Daily
Isin IE00BMTM6B32 (3OIL)
L'ETC è completamente collateralizzato. Fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera dell'indice NASDAQ Commodity 2nd Front Crude Oil Index ER, più gli interessi attivi maturati sull'importo collateralizzato. Ad esempio, se l'indice aumenta dell'1% in un giorno, l'ETC aumenterà del 3%, al netto delle commissioni. Tuttavia, se l'indice diminuisce dell'1% in un giorno, l'ETC a quel punto diminuirà del 3%, al netto delle commissioni. Leggi il documento KID.
Da inizio 2025 -3,0%
Lo strumento consente l'investimento Total Return sul petrolio greggio Brent con la replica dell'indice Dow Jones- UBS Brent Crude SubindexSM in aggiunta al rendimento del collaterale. Leggi il documento KID.
Wisdomtree Wti Crude Oil (EUR)
Isin GB00B15KXV33 (CRUD)
Da inizio 2025 -4,0%
Lo strumento riproduce la performance del DJ-UBS WTI Crude Oil Sub-IndexSM e paga il rendimento sull' interesse capitalizzato del sottostante su base giornaliera. L' indice è del tipo "Excess return" ("Rendimento addizionale"), il componente dell' interesse viene aggiunto per rendere l' investimento "Total return" ("Rendimento totale"). Leggi il documento KID.