Oro, vicino ai massimi storici in attesa della Fed
Negli scambi di prima mattina la quotazione ha raggiunto i 3.489 dollari l’oncia, avvicinandosi a meno di un punto percentuale dal massimo storico di 3.500 dollari

L’oro comincia bene il mese di settembre. Negli scambi di prima mattina la quotazione ha raggiunto i 3.489 dollari l’oncia, avvicinandosi a meno di un punto percentuale dal massimo storico di 3.500 dollari.
Si tratta della quinta seduta consecutiva di rialzo.
Da inizio anno, l'oro guadagna il +33% in dollari, ma solo il +17% in euro, per via della debolezza del dollaro: oggi il cambio con l’euro è pari a 1,172, +0,3%.
Fed
I mercati, nonostante la persistenza dell’inflazione Usa (il PCE core di luglio è stato pari al 2,9%, sopra il 2,8% di giugno), ritengono che ci sia un’ampia possibilità, del 90%, che la Fed tagli i tassi di interesse nella prossima riunione del 17 settembre.
Secondo Mary Daly, presidente della Fed di San Francisco, la Banca Centrale americana è pronta ad abbassare il costo del denaro, in quanto l’impatto dei dazi sui prezzi sarà, molto probabilmente, temporaneo: “Presto arriverà il momento di ricalibrare la politica per adattarla meglio alla nostra economia”, ha dichiarato attraverso un social network.
Daly ha aggiunto che sarebbe controproducente rimandare questo passo poiché si rischierebbe di danneggiare il mercato del lavoro. I prossimi dati sull’occupazione Usa usciranno venerdì 5 settembre.
Si parla di un taglio di 25 punti base. Due settimane prima, durante un’intervista al Wall Street Journal, Daly si era dichiarata contraria ad un’ipotesi di 50 punti base, come auspicato dal Segretario al Tesoro Usa Scott Bessent.
Dazi
Una Corte d’Appello Usa ha dichiarato “illegali” i dazi imposti da Donald Trump. Per i giudici, il presidente non avrebbe il potere di imporre le tariffe senza il previo assenso del Congresso.
Per introdurre i dazi, Trump si era appellato all'International Emergency Economic Powers Act del 1977, che assegna al Presidente poteri speciali in caso di emergenza.
Questi poteri, secondo la Corte, non comprenderebbero la facoltà di emanare dazi: “La legge conferisce al presidente un'autorità significativa per intraprendere una serie di azioni in risposta a un'emergenza nazionale dichiarata, ma nessuna di queste azioni include esplicitamente il potere di imporre tariffe, dazi o simili, o il potere di tassare", si legge nella sentenza.
Trump è stato il primo presidente ad invocare questa norma per introdurre le tariffe. Il tycoon e il suo staff hanno promesso battaglia e si appelleranno alla Corte Suprema entro il prossimo 14 ottobre.
Analisi Tecnica Oro
Quadro grafico. La tendenza di fondo rimane rialzista, mentre quella di breve ha ripreso vigore dopo una breve fase di incertezza. Ostacolo discriminante in area 3.500 usd. Il primo supporto degno di nota è intorno a 3.250 usd. Ceduto questo livello, si potrebbe scivolare fino a 3mila usd.
Operatività. Alziamo l'allerta, perchè è opportuno sfruttare gli strappi verso i top assoluti a 3.500 usd per prendere profitto. In caso di violazione, è meglio attendere un assestamento prima di rientrare in tendenza.

Diverse opzioni per l'Oro
Per sfruttare le opportunità di trading stretto al rialzo si può utilizzare il seguente strumento.
WisdomTree Gold 3x Leverage Daily ETP (3GOL)
Isin IE00B8HGT870
Per sfruttare le opportunità di trading stretto al ribasso si può utilizzare il seguente strumento.
WisdomTree Gold 3x Short Leverage Daily ETP (3GOS)
Isin IE00B6X4BP29
Obiettivo dei due ETP è replicare le prestazioni quotidiane del NASDAQ Commodity Gold Index ER LONG/SHORT moltiplicato per un fattore di leva di tre volte. L'ETP fornisce un rendimento totale ed è adeguato per riflettere i ricavi da interessi guadagnati dal mantenimento di una posizione futures interamente garantita. Leggi il documento KID.
In ottica di lungo periodo si possono comprare:
ETP WisdomTree Core Physical Gold
Isin: JE00BN2CJ301 (WGLD)
Da inizio 2025: +18,0%
Il WisdomTree Core Physical Gold è garantito al 100% da oro allocato fisicamente e custodito dalla depositaria HSBC all’interno di caveau sicuri a Londra. Per questo prodotto, HSBC, ha accettato di impegnarsi per cercare di allocare lingotti d'oro di provenienza responsabile post-2019. I lingotti d'oro LBMA (London Bullion Market Association) post-2019 devono essere conformi all'ultima versione della LBMA Gold Guidance implementata a gennaio 2019. È l'unico ETC in Europa ad avere un riferimento all'oro post 2012 ovvero oro responsabile nel prospetto. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Commissioni annue 0,15%. Leggi il documento KID.
ETC Wisdomtree Physical Swiss Gold
Isin: JE00B588CD74 (SGBS)
Da inizio 2025: +17,90%
Lo strumento è concepito per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed efficiente in termini di costi di accedere al mercato dell'oro svizzero fornendo un rendimento equivalente all'andamento del prezzo spot dell'oro svizzero al netto delle rilevanti commissioni di gestione. SGBS è garantito da oro fisico allocato, detenuto in caveau a Zurigo, Svizzera, per conto della Banca depositaria. JPMorgan Bank, N.A. La Banca depositaria accetta in custodia soltanto metallo conforme alle norme della London Bullion Market Association (LBMA) relative alla "Good Delivery". Ogni lingotto fisico è segregato, identificato singolarmente e allocato. Leggi il documento KID.
ETC Wisdomtree Gold - Euro Daily Hedged
Isin JE00B4RKQV36 (EBUL)
Da inizio 2025: +29,0%
Lo strumento consente di ottenere l'esposizione Total Return di un indice di future sull'oro, con una copertura giornaliera contro i movimenti del tasso di cambio EURO-USD. L’ETC è a fronte di contratti swap interamente collateralizzati. Le controparti dello swap depositano un collaterale come garanzia il cui valore è prezzato “marked to market” quotidianamente. Il collaterale è depositato presso una banca depositaria indipendente: The Bank of New York Mellon. Leggi il documento KID.