COMUNICAZIONE DI MARKETING

L'oro abbozza un timido rimbalzo, ma il vento è cambiato?

La settimana appena conclusa ha offerto un paio di segnali di debolezza. Il primo con la discesa del prezzo espresso in Usa sotto la media mobile a 50 gg (3.323 usd), il secondo ...

Oro_websim13

L'oro abbozza un timido rimbalzo. La ritrovata voglia di rischio ha spinto il prezzo al ribasso del -2,8% la settimana scorsa, contrastando le indicazioni di rallentamento dei consumi americani, che hanno alimentato l'aspettativa di un taglio dei tassi da parte della FED. 

La tirata d’orecchie di Trump a Powell

I battibecchi fra il Presidente Usa, Donald Trump, ed il numero uno della Fed, Jerome Powell, stanno condizionando anche le quotazioni dell’oro. Nei giorni scorsi, Trump ha pesantemente attaccato Powell, per via della sua decisione di non abbassare i tassi, nonostante le forti pressioni ricevute dalla Casa Bianca. Venerdì scorso, il tycoon ha dichiarato di voler nominare un’altra persona a capo della Fed, più propensa ad una politica monetaria espansiva. 

La notizia ha spinto al rialzo l’oro, perché i tassi più bassi rendono più attraente il bene rifugio, che è infruttifero. Questo è l’avviso di alcuni analisti, fra cui Giovanni Staunovo, esperto di Ubs citato da Reuters. 

I mercati ora stimano un taglio complessivo dei tassi da 65 punti base entro la fine dell'anno.

La percentuale di una sforbiciata di almeno 25 punti base entro settembre è aumentata al 91,5%

Un altro fattore di spinta per l’oro è la debolezza del dollaro, che si trova vicino ai minimi di marzo 2022. Il taglio dei tassi, se favorisce l’oro, va invece a discapito della divisa Usa, e questo rende più attraente il metallo nei confronti di chi possiede altre valute. Strettamente collegato a questo fattore, c'è la trattativa in Senato sul pacchetto di sgravi fiscali da 4.500 miliardi di dollari voluto da Trump, e osteggiato anche da una parte di Repubblicani. La sua entrata in vigore, farebbe aumentare sensibilmente il debito pubblico Usa, deprimendo il dollaro. 

Sullo sfondo restano le tensioni geostrategiche con il conflitto in Medio Oriente al centro dell'attenzione. Bloomberg sottolinea che le preoccupazioni su questo fronte si stanno attenuando e ciò potrebbe portare ad un calo del prezzo. 

Anche gli sviluppi della guerra commerciale rimangono un’incognita in grado di alterare le quotazione dei metalli preziosi. Sebbene Trump abbia appena firmato un accordo con il Canada, e prima ancora con la Cina e Regno Unito, permangono molte incertezze sulla positiva conclusione delle altre trattative, anche a ragione dell’imprevedibilità delle mosse del tycoon. 
 

Analisi Tecnica Oro

La tendenza di fondo rimane rialzista, ma dal punto di vista grafico, la settimana appena conclusa ha offerto un paio di segnali di debolezza. Il primo con la discesa del prezzo espresso in Usa sotto la media mobile a 50 gg (3.323 usd). Il secondo, probabilmente ancora più delicato, con la chiusura settimanale del prezzo in euro (2.792 euro) sotto la media mobile a 100 gg (2.854 euro), che non violava verso il basso dal settembre 2023. Da inizio anno, l'oro guadagna il +26% (+11% con la quotazione in euro). 

Operatività. Alla luce dello scenario, confermiamo il suggerimento di sfruttare gli strappi verso 3.500 usd per prendere profitto. Ingressi sulla debolezza non prima di 3.120 usd e meglio in prossimità di 3mila usd.

3006gold Websim

Diverse opzioni per l'Oro 

Per sfruttare le opportunità di trading stretto al rialzo si può utilizzare il seguente strumento. 
WisdomTree Gold 3x Leverage Daily ETP (3GOL)
Isin IE00B8HGT870

Per sfruttare le opportunità di trading stretto al ribasso si può utilizzare il seguente strumento. 
WisdomTree Gold 3x Short Leverage Daily ETP (3GOS)
Isin IE00B6X4BP29

Obiettivo dei due ETP è replicare le prestazioni quotidiane del NASDAQ Commodity Gold Index ER LONG/SHORT moltiplicato per un fattore di leva di tre volte. L'ETP fornisce un rendimento totale ed è adeguato per riflettere i ricavi da interessi guadagnati dal mantenimento di una posizione futures interamente garantita. Leggi il documento KID.

In ottica di lungo periodo si possono comprare:

ETP WisdomTree Core Physical Gold
Isin: JE00BN2CJ301 (WGLD)

Da inizio 2025: +11,60%

Il WisdomTree Core Physical Gold è garantito al 100% da oro allocato fisicamente e custodito dalla depositaria HSBC all’interno di caveau sicuri a Londra. Per questo prodotto, HSBC, ha accettato di impegnarsi per cercare di allocare lingotti d'oro di provenienza responsabile post-2019. I lingotti d'oro LBMA (London Bullion Market Association) post-2019 devono essere conformi all'ultima versione della LBMA Gold Guidance implementata a gennaio 2019. È l'unico ETC in Europa ad avere un riferimento all'oro post 2012 ovvero oro responsabile nel prospetto. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Commissioni annue 0,15%. Leggi il documento KID.

ETC Wisdomtree Physical Swiss Gold
Isin: JE00B588CD74 (SGBS)

Da inizio 2025: +11,50% 

Lo strumento è concepito per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed efficiente in termini di costi di accedere al mercato dell'oro svizzero fornendo un rendimento equivalente all'andamento del prezzo spot dell'oro svizzero al netto delle rilevanti commissioni di gestione. SGBS è garantito da oro fisico allocato, detenuto in caveau a Zurigo, Svizzera, per conto della Banca depositaria. JPMorgan Bank, N.A. La Banca depositaria accetta in custodia soltanto metallo conforme alle norme della London Bullion Market Association (LBMA) relative alla "Good Delivery". Ogni lingotto fisico è segregato, identificato singolarmente e allocato. Leggi il documento KID.

ETC Wisdomtree Gold - Euro Daily Hedged 
Isin JE00B4RKQV36 (EBUL) 

Da inizio 2025: +22,60%

Lo strumento consente di ottenere l'esposizione Total Return di un indice di future sull'oro, con una copertura giornaliera contro i movimenti del tasso di cambio EURO-USD. L’ETC è a fronte di contratti swap interamente collateralizzati. Le controparti dello swap depositano un collaterale come garanzia il cui valore è prezzato “marked to market” quotidianamente. Il collaterale è depositato presso una banca depositaria indipendente: The Bank of New York Mellon. Leggi il documento KID.

COMUNICAZIONE DI MARKETING

Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria