COMUNICAZIONE DI MARKETING

Canada, Iran ed Ucraina, i fronti caldi del petrolio

Nel fine settimana nella regione dell'Alberta, Canada, sono scoppiati diversi incendi che hanno provocato l’interruzione di 350.000 barili al giorno di produzione di greggio pesante 

Il profumo di petrolio permea l'aria, simbolo di ricchezza e sacrificio.

Il prezzo del greggio resta in tensione, estendendo i robusti guadagni di lunedì.

Da inizio anno, tuttavia, perde il -13%, in euro la perdita arriva al -20%. 

Incendi nell'area produttiva dell'Alberta

Sull'andamento della seduta odierna incide l’interruzione dell’offerta in Canada, nell’Alberta, la principale area energetica del Paese. Nel fine settimana sono scoppiati diversi incendi che hanno provocato l’interruzione di 350.000 barili al giorno di produzione di greggio pesante. Questo aspetto, sottolinea Bloomberg, ha ampiamente compensato la quantità che l’OPEC+ ha deciso di reimmettere sul mercato durante il fine settimana.

Altri due fronti caldi, l’Iran e l’Ucraina, stanno influenzando i prezzi del greggio. 

Reuters stamattina riferisce che, secondo un diplomatico iraniano, il Paese vuole rifiutare l’ultima proposta degli Stati Uniti per risolvere la controversia sulla produzione di uranio arricchito, elemento necessario alla fabbricazione degli ordigni nucleari.

Se i negoziati non dovessero andare a buon fine, le sanzioni degli Usa contro il petrolio iraniano potrebbero rimanere in vigore, portando ad una diminuzione dell’offerta e ad un aumento dei prezzi. 

Anche il conflitto fra Russia e Ucraina, che si è notevolmente esacerbato nel fine settimana, può avere conseguenze sul corso del greggio.

Le delegazioni dei due Paesi si sono incontrare ieri a Istanbul, senza ottenere risultati.

Nei giorni scorsi, il presidente Usa, Donald Trump, ha minacciato l’introduzione di pesanti dazi contro i Paesi importatori di petrolio russo. Anche questo aspetto potrebbe limitare il quantitativo presente sul mercato.
 

Analisi Tecnica Brent 

Da circa tre anni prevale una tendenza di fondo laterale, con un ritmo cedente (massimi decrescenti in successione). Perso il fortissimo supporto statico intorno a 70/68 usd, area dei minimi degli ultimi cinque anni, si è concretizzata una accelerazione delle vendite che sembra essersi esaurita in area 60 usd, dopo uno spike fino a 58 usd. 

Questo livello ha avviato una reazione da ipervenduto, più che fisiologica, ma per invertire la tendenza ribassista occorrerà tornare stabilmente almeno al di sopra degli 80 usd. 

Operatività 

Il mercato sembra orientato a condividere un range tra 60 e 70 usd, per cui sono consigliabili interventi in controtrend all'avvicinamento degli estremi.

0206brent Websim
Per sfruttare le opportunità di trading veloce al rialzo sul Wti si può utilizzare il seguente strumento: 

ETP Wisdomtree WTI Crude Oil 3x Leverage Daily  
Isin IE00BMTM6B32 (3OIL)

L'ETC è completamente collateralizzato. Fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera dell'indice NASDAQ Commodity 2nd Front Crude Oil Index ER, più gli interessi attivi maturati sull'importo collateralizzato. Ad esempio, se l'indice aumenta dell'1% in un giorno, l'ETC aumenterà del 3%, al netto delle commissioni. Tuttavia, se l'indice diminuisce dell'1% in un giorno, l'ETC a quel punto diminuirà del 3%, al netto delle commissioni. Leggi il documento KID.

Per sfruttare le opportunità di trading veloce al ribasso sul Brent si può utilizzare il seguente strumento:
 
ETP Wisdomtree Brent Oil 3x Short Daily 
Isin IE00BLRPRK35 (3BRS)
L'ETC fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera inversa dell'indice ER NASDAQ Commodity Brent Crude Oil, che riflette un investimento in futures su greggio Brent a termine del mese, oltre ai ricavi da interessi maturati sull'importo garantito. Leggi il documento KID.  
 
Con un orizzonte temporale più ampio si possono utilizzare i seguenti: 
 
Wisdomtree Brent Crude Oil (EUR)  
Isin JE00B78CGV99 (BRNT)

Da inizio 2025 -19,0%
Lo strumento consente l'investimento Total Return sul petrolio greggio Brent con la replica dell'indice Dow Jones- UBS Brent Crude SubindexSM in aggiunta al rendimento del collaterale. Leggi il documento KID.

Wisdomtree Wti Crude Oil (EUR)  
Isin GB00B15KXV33 (CRUD)
Da inizio 2025 -20,0%
Lo strumento riproduce la performance del DJ-UBS WTI Crude Oil Sub-IndexSM e paga il rendimento sull' interesse capitalizzato del sottostante su base giornaliera. L' indice è del tipo "Excess return" ("Rendimento addizionale"), il componente dell' interesse viene aggiunto per rendere l' investimento "Total return" ("Rendimento totale"). Leggi il documento KID.

COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim