Commodity - L'alluminio stupirà nel 2025

L'indice Bloomberg delle principali commodity si è portato stamattina sui massimi dallo scorso maggio.

alluminio_websim_3

Fatto

L'indice Bloomberg delle principali commodity si è portato sui massimi dallo scorso maggio.

Da inizio anno è cresciuto del +5,4% con il contributo positivo di quasi tutti i suoi componenti.

Ai primi posti figurano oro (+9%), su livelli record, e argento (+12%), grazie agli acquisti in chiave difensiva, caffè (+20%), anch'esso sui massimi storici, e mais (+8%), tra i prodotti agricoli. 

Il petrolio ha ridimensionato i guadagni a poco più di un punto percentuale, dopo le richieste avanzate da Trump nei confronti dell'Opec Plus di un taglio del prezzo. 

Tra i metalli, solo il nickel presenta un bilancio negativo (-0,35) dal primo gennaio. Gli altri materiali di base registrano guadagni medi intorno al +4%.

Secondo gli addetti ai lavori, l'alluminio sarà il best performer tra i metalli di base nel 2025.

Il prezzo medio in contanti è aumentato del +4,9% anno su anno nel 2024 e dovrebbe salire di un altro +6,3% nel 2025, secondo la previsione mediana di 33 analisti in un sondaggio di Reuters.

Alla base della previsione di prezzi più elevati c'è un cambiamento nelle dinamiche di mercato verso un deficit di offerta: 8.000 tonnellate di deficit di offerta stimato nel 2025 da un eccesso di offerta di 100.000 tonnellate.

Si prevede che il deficit aumenterà fino a 365.000 tonnellate nel 2026, con un ulteriore aumento del prezzo.

La rigidità del mercato è dovuta anche al limite di capacità delle fonderie cinesi. Se il più grande produttore al mondo ha esaurito il potenziale di espansione, non è affatto chiaro come il resto del mondo colmerà il divario di produzione.

Effetto

Analisi Tecnica. Da circa due anni, il quadro è imbrigliato in una contorta fase laterale che vede come estremi del range 92 e 108 usd. La recente vio…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim