CLOUD - Snowflake in rally del 20% nel preborsa di WallStreet

Il risparmiatore italiano può investire sulle prospettive di crescita del Cloud avendo disposizione alcuni strumenti quotati a Piazza Affari

Cloud_websim6

Fatto

Il segmento del Cloud oggi potrebbe oscurare quello dell'Intelligenza Artificiale a Wall Street. Non capita spesso soprattutto all'indomani dell'attesissima trimestrale di Nvidia .

Snowflake , società specializzata nel cloud, anticipa un'apertura in rialzo di oltre il +20%, dopo aver chiuso il terzo trimestre con utili per azioni rettificati pari a 0,20 dollari, sopra le attese di 0,15 dollari.

I ricavi ammontano a 942 milioni, sopra le stime di 897 milioni.

Per il quarto trimestre, la società si aspetta ricavi fra 906-911 milioni, sopra le stime di 890 milioni, con un margine operativo rettificato pari al 4%.

Per il 2025, vede ricavi da prodotti pari a 3,43 miliardi, sopra la previsione precedente ed il consensus di 3,36 miliardi.

Il margine operativo dovrebbe raggiungere il 4%, sopra la stima precedente del 3%. 

Separatamente, Snowflake e Anthropic hanno firmato una partnership strategica pluriennale per fornire i modelli Claude all'avanguardia di Anthropic ai clienti in Snowflake Cortex AI.

Il software di Snowflake raccoglie, organizza e analizza i dati da una varietà di fonti. Sotto la guida dell'amministratore delegato Sridhar Ramaswamy, la società ha introdotto prodotti che utilizzano l'intelligenza artificiale generativa e consentono alle persone di analizzare più tipi di dati. La coesione e la facilità d'uso del prodotto "stanno portando ad espanderci all'interno della nostra base di clienti e a sostituire la concorrenza più e più volte", ha affermato Ramaswamy.

Effetto

Il risparmiatore italiano può investire sulle prospettive di crescita del Cloud avendo disposizione alcuni strumenti quotati a Piazza Affari. Tra ques…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim