CLOUD - Messaggi contrastanti da Google e Microsoft
Google (Alphabet) è scesa del -5% nell'after hours, mentre Microsoft è cresciuta del +6%

Fatto
Microsoft è balzata in avanti del +6% nel dopoborsa.
Il colosso informatico ha registrato un utile per azione di 2,99 dollari, contro i 2,65 dollari attesi dagli analisti. Ricavi pari a 56,52 miliardi di dollari contro i 54,50 miliardi previsti.
Il cloud è stato uno dei maggiori motori di crescita.
La sola Azure, la business unit di riferimento per il cloud, ha chiuso il trimestre con una crescita del +29% dei ricavi, sopra le aspettative, che si orientavano su un rallentamento, dopo la corsa del trimestre precedente.
La società si aspetta che la crescita di Azure a valuta costante rimanga stabile rispetto al secondo trimestre fiscale, che dovrebbe attestarsi tra il 26% e il 27%, con un crescente contributo dell'intelligenza artificiale.
Alphabet è scesa del -5% nel dopoborsa.
Il gigante di Mountain View ha chiuso il trimestre sopra le attese, con i ricavi che tornano a crescere a doppia cifra, segnando un +11% a 76,69 miliardi di dollari. L'utile è invece balzato del 42% a 19,7 miliardi, superando le previsioni del mercato.
La delusione, che ha fatto franare le quotazioni, è giunta proprio dal cloud.
I ricavi della divisione cloud si sono infatti attestati a 8,41 miliardi, in crescita del 22,50%, ma meno degli 8,64 miliardi su cui scommettevano gli analisti.
Il business cloud di Alphabet ha toccato il livello più lento in almeno 11 trimestri.
Secondo gli analisti, i timori di un rallentamento dell'economia globale hanno spinto le aziende a limitare la spesa per i servizi legati al cloud, compresi i costosi strumenti di intelligenza artificiale, che hanno rallentato la crescita dei ricavi presso l'unità cloud al 22,5% nel terzo trimestre, dal 28% nei tre mesi precedenti.
L’unità cloud ha riportato un utile operativo di 266 milioni di dollari, rispetto a una perdita operativa di 440 milioni di dollari un anno fa.
Effetto
Il risparmiatore italiano può investire sulle forti prospettive di crescita del Cloud avendo disposizione alcuni strumenti quotati a Piazza Affari. Tr…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.