CLOUD - Elliott (proprietario del Milan Calcio) e Vista comprano Citrix per 16,50 miliardi di dollari

Rivoluzione storica in arrivo per i big del software
690194b8d7e34d14aa36ebaeb8917c73

Elliott Management (attuale proprietario del Milan Football) e Vista Equity Partners hanno concordato l’acquisto della società di cloud computing statunitense Citrix Systems per circa 16,50 miliardi di dollari, comprensivi del debito. Sulla chiusura di ieri la società capitalizzava 12,73 miliardi di dollari.

Gli azionisti di Citrix riceveranno 104 dollari in contanti per azione (ieri 101,94 usd), pari a un premio del +30% rispetto al prezzo di chiusura al 7 dicembre 2021, l'ultimo giorno prima della diffusione di indiscrezioni sulla stampa dell'operazione.

Le società d'investimento intendono unire Citrix e Tibco Software , una delle imprese già nel portafoglio di Vista. Tibco è attiva nella gestione dei dati aziendali con l'obiettivo di consentire ai propri clienti di connettersi, unificare e prevedere con sicurezza i risultati di business.

"La combinazione unisce lo spazio di lavoro digitale sicuro e la suite di distribuzione delle applicazioni di Citrix con le capacità di analisi dei dati in tempo reale di Tibco", spiega una nota. La nuova realtà intende proporsi come partner di quelle società impegnate ad accelerare la trasformazione digitale e muoversi in un ambiente di lavoro ibrido. Sarà uno dei più grandi fornitori di software al mondo, al servizio di 400.000 clienti, di cui il 98% sono tra i 500 maggiori colossi statunitensi, con 100 milioni di utenti in 100 paesi.

Citrix è quotata al Nasdaq e fornisce tecnologie per la virtualizzazione desktop e server, networking, Software-as-a-Service e cloud. Realizza prodotti che consentono ai dipendenti delle aziende di accedere alla propria rete da remoto. Tuttavia, la società non è riuscita a trarre vantaggio dall’aumento del lavoro a distanza durante la pandemia perché ha speso troppo per la sua forza vendita e troppo poco per i suoi partner di distribuzione, secondo quanto affermato dallo stess amministratore delegato ad interim di Citrix Robert Calderoni nell’ultima comunicazione sugli utili trimestrali dell’azienda. Citrix ha registrato un reddito operativo di 84,5 milioni di dollari nel terzo trimestre del 2021, in calo rispetto ai 128,3 milioni di dollari del medesimo periodo del 2020, a causa del maggior peso delle spese operative.

Per queste ragioni il titolo ha chiuso il 2021 in perdita del -22%, in netta controtendenza rispetto al +21% registrato dal Nasdaq Composite.

Il risparmiatore italiano può investire sulle forti prospettive di crescita del Cloud avendo disposizione alcuni strumenti quotati a Piazza Affari. Tra questi, il seguente ETF: 

WisdomTree Cloud Computing Ucits (Usd)
Isin: IE00BJGWQN72 
Da inizio 2022: -15,0%
Quotato in borsa da inizio ottobre 2019. Valuta di denominazione Dollaro Usa; Commissioni totali annue 0,40%. Non distribuisce dividendi. Il 95% delle aziende che compongono l'ETF è statunitense. Leggi il documento KID.

 

www.websim.it